giustizia

"Ho definito la magistratura eversiva e sono stato ottimista. Il magistrato sconfitto da Salvini a Palermo mette in discussione mezzo governo confermando l'uso politico della giustizia. Sono sconcertato e preoccupato, dobbiamo difendere libertà democrazia e Costituzione messe in discussione da queste iniziative incontentabili. La magistratura andrebbe rifondata, non riformata. Atto peggiore che si sia mai visto." Ha dichiarato Maurizio Gasparri di Forza Italia a margine della presentazione del libro di Gennaro Sangiuliano su Donald Trump a Palazzo Brancaccio.

Ansa
Almasri, Gasparri: "Magistratura eversiva, andrebbe rifondata"

"Quanto al timore che il pm diventi un superpoliziotto la risposta e' assai semplice: nel sistema attuale esso e' gia' un superpoliziotto, con l'aggravante che godendo delle stesse garanzie del giudice egli esercita un potere immenso senza alcuna reale responsabilita'. Oggi infatti il pm non solo dirige le indagini, ma addirittura le crea, attraverso la cosiddetta clonazione del fascicolo, svincolata da qualsiasi parametro e da qualsiasi controllo, che puo' sottoporre una persona ad indagini occulte, eterne, che creano disastri finanziari irreparabili. Pensiamo a quante inchieste sono state inventate nel vero senso della parola e si sono concluse con 'il fatto non sussiste' e sono costate milioni di euro". Cosi' il ministro della Giustizia, Carlo Nordio al Senato, nella sua relazione sull'amministrazione della Giustizia. (NPK)

Ansa
Nordio: "Pm è superpoliziotto, crea indagini senza controllo"

"Quanto al timore che il pm diventi un superpoliziotto la risposta e' assai semplice: nel sistema attuale esso e' gia' un superpoliziotto, con l'aggravante che godendo delle stesse garanzie del giudice egli esercita un potere immenso senza alcuna reale responsabilita'. Oggi infatti il pm non solo dirige le indagini, ma addirittura le crea, attraverso la cosiddetta clonazione del fascicolo, svincolata da qualsiasi parametro e da qualsiasi controllo, che puo' sottoporre una persona ad indagini occulte, eterne, che creano disastri finanziari irreparabili. Pensiamo a quante inchieste sono state inventate nel vero senso della parola e si sono concluse con 'il fatto non sussiste' e sono costate milioni di euro". Cosi' il ministro della Giustizia, Carlo Nordio al Senato, nella sua relazione sull'amministrazione della Giustizia. (NPK)

Ansa
Nordio: "Pm è superpoliziotto, crea indagini senza controllo"

C’è un uso politico della giustizia, ma ci sono anche una politica e un giornalismo militante che della giustizia si servono per giustificare pregiudizi estranei alla sfera del diritto. E questa sarà la riforma più difficile da fare. Si possono separare le carriere, si possono scrivere leggi migliori, ma la voglia giacobina di utilizzare un passaggio giuridico, ancorché preliminare e irrilevante per lo stesso ordinamento codificato, ai fini di un’anticipata condanna morale è comportamento iscritto nel dna di gran parte del Paese.

Giovanni Toti
Santanchè, la politica sbaglia più dei pm
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica