Rivoluzione in Italia: arriva il taser. Ecco come la polizia lo potrà usare

Dal 5 settembre parte la sperimentazione della pistola taser. Salvini: "Nostro dovere garantire i migliori strumenti per poter difendere il popolo italiano". Ecco le regole di ingaggio

Rivoluzione in Italia: arriva il taser. Ecco come la polizia lo potrà usare

Pronti, via. Tra tre giorni entrerà in servizio per la polizia e le forze dell’ordine il taser, la “pistola” elettrica che dovrebbe garantire maggiore sicurezza agli agenti schierati in strada a difesa dell’ordine pubblico.

L’annuncio è stato dato ieri sera dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini. “Dal 5 settembre in 12 città italiane, da Milano fino a Catania, inizierà la sperimentazione del taser, la pistola elettrica non letale che aiuterà migliaia di agenti a fare meglio il loro lavoro - ha scritto su Facebook il ministro dell’Interno - Per troppo tempo le nostre Forze dell'Ordine sono state abbandonate, è nostro dovere garantire loro i migliori strumenti per poter difendere in modo adeguato il popolo italiano. Orgoglioso del lavoro quotidiano delle forze di Polizia e Carabinieri".

Si tratta a tutti gli effetti di una piccola rivoluzione. Da tempo sindacati di polizia e singoli agenti chiedevano di poter trovare “una via di mezzo” tra la pistola a proiettili e le nude mani. Dopo lo spray al peperoncino, ora il Taser. La pistola insomma potrà essere estratta dalla fondina solo in casi estremi. Anche perché, è cosa nota, se poi si ferma un bandito con l’arma da fuoco il rischio serio è quello di finire indagati e magari processati.

Meglio evitare. A Firenze, per dire, è già operativo il corso addestrativo all’uso del taser. E lo stesso avviene a Milano, Torino, Bologna, Palermo e Napoli. La fase sperimentale durerà tre mesi, poi il ministro e le forze dell’ordine tireranno le somme. Per i carabinieri saranno le pattuglie della Radiomobile a ottenere in dotazione la pistola a impulsi elettrici e lo stesso varrà per i reparti operativi della polizia e della Guardia di finanza.

Il taser, fanno sapere i carabinieri di Firenze, verrà tenuto dagli operatori in una apposita fondina dalla parte opposta rispetto all'arma d'ordinanza. L’obiettivo può essere colpito ad una distanza di 8 metri e trasmette impulsi elettrici per 5 secondi. Sufficienti in teoria per far cadere a terra una persona e immobilizzarla tramite contrazione involontaria dei muscoli e consentendo così un rapido ammanettamento.

Secondo le regole di ingaggio che emergono dalla nota deill’Arma di Firenze, i militari che si troveranno nelle condizioni di usarlo dovranno mostrare al malvivente la pistola elettrica (che sarà gialla) e avvertire su un possibile impiego, mostrandolo e attivando anche una scarica elettrica di avvertimento che si propaga nella parte frontale dell'arma.

Per colpire, il militare potrà vedere con i due puntatori laser dove la scarica si sta propagando. In prima battuta, sarà necessario puntare i dardi a fianchi, schiena e arti. Da evitare testa, collo e genitali.

Dopo l’impiego dovrà essere chiamato il 118.

Non solo. Il taser ha una memoria che tiene registrazione di ogni operazione effettuata e sarà impossibile alternarne i dati. Che non si dica dunque che c’è il rischio di un abuso dell’arma.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di antonpaco antonpaco
3 Set 2018 - 11:23
Finalmente anche in Italia abbiamo capito che si possono arrestare i delinquenti senza sparare e rischiare di ammazzare. Il taser e' uno strumento perfetto che puo' essere usato come deterrente verso i criminali.
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di Blueray Blueray
2 Set 2018 - 14:59
Le regole di ingaggio hanno dimenticato di dire che i militari devono leggere prima ad alta voce le istruzioni d'uso e i possibili effetti collaterali. Scusatemi ma siamo proprio i più ridicoli del pianeta.
Avatar di Malacappa Malacappa
2 Set 2018 - 15:07
Usare il laser, se questo non serve usare la pistola che e' piu' efficace e soluziona il problema per sempre
Avatar di VittorioMar VittorioMar
2 Set 2018 - 15:58
..LE ARMI HANNO UN COSTO....LE LEGGI NO !!
Avatar di tRHC tRHC
2 Set 2018 - 16:21
Il Taiser e' quello all'Italiana,unica al mondo,non servira' a una pippa,infatti per poterlo usare,gli agenti dovranno consultare prima la scheda sanitaria del delinquente!!!!

Ma neanche al circo!!!!!!
Avatar di killkoms killkoms
2 Set 2018 - 16:28
della serie "lo avete ma tenetelo da parte"!
Avatar di stenos stenos
2 Set 2018 - 17:02
Al primo farabutto che capita qualcosa grazie al teser gli agenti verranno indagati e l'avventura finirà, il nostro non è un paese normale.
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
2 Set 2018 - 17:15
Chi legifera ha praticamente messo nero su bianco: ve lo diamo in dotazione ma non potete usarlo. Invece deve esserne consentito l'uso e deve essere integrato da sistema di camera individuale per consentire di valutare a posteriori ogni intervento che le forze dell'ordine compiono. Se poi non ci si affida alle singole unità componenti le forze dell'ordine, siamo in un altro campo di gioco. Perchè per esempio non può essere usato sul forsennato che in treno da in escandescenze? Com'è che va testato? Nel mondo è usato ormai da moltissimi anni con ottimi risultati. In certi paesi è anche consentito usarlo per difesa personale. Noi siamo più furbi degli altri? Sicuro
Avatar di agosvac agosvac
2 Set 2018 - 17:38
Tranquilli, alcuni magistrati riusciranno sempre a colpevolizzare le Forze dell'Ordine che colpiscono eventuali poveri migranti fasulli!!!
Avatar di Elvissso Elvissso
2 Set 2018 - 17:45
Perche' non farlo come in america che funziona,funziona bene.
Avatar di tomari tomari
2 Set 2018 - 17:46
Sarò ripetitivo, e usare la Beretta92 no? 15 colpi e uno in canna = 16!
Avatar di mailaico mailaico
2 Set 2018 - 17:58
Voi arrestateli, i pm donna li libereranno subito e loro chiederanno i danni.AH ah acab fate vomitare. Quando sparerete con le vostre pistole di ordinanza per uccidere ? siete inutili!
Avatar di Leonida55 Leonida55
2 Set 2018 - 18:50
E le pistole di ordinanza le buttano? Tanto ci sarà sempre qualcuno vestito di nero che avrà da dire e condannarli per l'uso anche di questi oggetti che vedremo quali effetti sortiranno.
Avatar di Nitrogeno Nitrogeno
2 Set 2018 - 19:16
Agenti, occhio al voltaggio, al max 12V, ci si ricarica il telefono e il "magistrato di turno" non apre fascicoli. Già a 220V, solo la barba, o rischiate l'arresto. Uomo avvisato...
Avatar di elkid elkid
2 Set 2018 - 19:21
---tutte queste regole di ingaggio complicatissime e cervellotiche---ci sono pure quelle per l'uso dello spray---del manganello---nonchè della pistola obvoviusly---nascono in realtà da un unico grande rifiuto---da parte destricola ---quella cioè di equipaggiare ogni sbirro con telecamerina --le famose bodycam appunto--basterebbe mettere una telecamera addosso a ciascuno sbirro e dire loro---fate come meglio credete in ogni circostanza--poi appena tornate in caserma --analizziamo le immagini e vediamo se siete stati ortodossi--swag
Avatar di hernando45 hernando45
2 Set 2018 - 19:24
Nel paese di Pulcinella NON serve ARMARE chi le armi NON le puo utilizare !!! Bisogna cambiare le LEGGI!!! Saludos.
Avatar di Trifus Trifus
2 Set 2018 - 19:27
Certo, prima di usare il taser dovranno chiedere il permesso al delinquente. Ma fate una bella cosa, risparmiate i soldi per l'acquisto tanto, se queste sono le regole d'ingaggio, è come non averli. Dopo un lungo ed accurato studio sono giunto all'unica spiegazione possibile: le regole d'ingaggio le ha scritte Librandi. II invio.
Avatar di tangarone tangarone
2 Set 2018 - 19:33
Con certi elementi denominate risorse, preferirei la pistola.

Ce l'avete usatela.
Avatar di Nitrogeno Nitrogeno
2 Set 2018 - 19:35
A proposito, ma quand'è che "lassù" vi decidete a "cantierare" la Riforma della Giustizia? E le nuove carceri, la certezza della pena, la legittima difesa..? C'è almeno un "disegno", o dobbiamo aspettare l'imbianchino comunale?! Svegliaa..!
Avatar di giancristi giancristi
2 Set 2018 - 19:40
Siamo stanchi di poliziotti feriti da migranti in preda a un attacco di follia. Con il taser si dovrebbe immobilizzarli. Leggere la scheda sanitaria è una cavolata pazzesca.
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
2 Set 2018 - 19:49
Sicuramente sarà un deterrente ..credo che darà buoni risultati
Avatar di wrights wrights
2 Set 2018 - 19:53
Il 6 Settembre a Napoli, metteranno in vendita le magliette, con sopra scritto "SOFFRO DI CUORE".
Avatar di Legio_X_Gemina_Aquilifer Legio_X_Gemina_Aquilifer
2 Set 2018 - 19:56
Usarla significa dare la possibilità al delinquente di sparare per primo.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
2 Set 2018 - 20:15
Utilizzo abusivo dell'arma ... come dire i delinquenti sono autorizzati a compiere azioni abusive in barba alla Legge. Mi sovviene un dubbio: ogni utilizzo non motivato onera lo Stato per consumo di energia e pertanto è severamente vietato utilizzare l'arma prima che il malvivente conci a dovere il tutore dell'ordine. Ma mi faccia il piacere ...
Avatar di antonpaco antonpaco
3 Set 2018 - 11:23
Finalmente anche in Italia abbiamo capito che si possono arrestare i delinquenti senza sparare e rischiare di ammazzare. Il taser e' uno strumento perfetto che puo' essere usato come deterrente verso i criminali.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi