La maschera non è adatta, lui fa causa a Decathlon: "Potevo morire"

Un timpanista del Teatro Regio di Torino ha rischiato la vita facendo snorkeling in Oman. Secondo lui il problema sarebbe stata la maschera di Decathlon

La maschera non è adatta, lui fa causa a Decathlon: "Potevo morire"

Il timpanista Ranieri Paluselli il 14 settembre dell'anno scorso si trovava in Oman per la rappresentazione dell'Aida, durante la pausa dal palco aveva deciso di fare snorkeling con la maschera "Easybreath" di Decathlon ed è svenuto

Ranieri Paluselli si trovava in Oman per la rappresentazione dell'Aida, non era la prima volta che faceva snorkeling nonostante soffra di un problema respiratorio a causa di una scoliosi molto marcata e la maschera non era dunque idonea. Ranieri si era immerso insieme ad altri colleghi nel mare che bagna l'Oman, ma dopo un po' gli amici che erano con lui si sono accorti non risaliva a galla. Era rimasto con la faccia rivolta verso il fondale e la schiena a pelo d'acqua. È stato immediatamente raccolto e trasportato su una barca.

Un suo collega che era con lui ha dichiarato che:"Ero tornato sulla barca, quando ho sentito urlare. Ranieri era rivolto verso il fondale, non si muoveva, aveva perso conoscenza". Nonostante questo, però, Decathlon non si è premurata di segnalare eventuali complicazioni con l'utilizzo della "Easybreath" per chi ha scompensi respiratori. Un difetto insito all'interno della maschera potrebbe aver causato l'incidente. Ranieri ha ottenuto una mediazione con la multinazionale che sarà fatta il prossimo 26 luglio.

I legali che lo stanno assistendo, gli avvocati Ambrosio e Commodo, hanno dichiarato:"La maschera era nuova e probabilmente non era idonea. Chiediamo maggiore attenzione nella vendita di questo prodotto.

Il nostro cliente ha una capacità polmonare ridotta a causa di una scoliosi molto marcata. Aveva già fatto snorkeling e non era mai successo nulla, probabilmente questo tipo di maschera non era adatta a lui. È stato fortunato, avrebbe potuto morire".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gion49 Gion49
24 Lug 2018 - 09:48
Dispiace deluderti ma è Trentino.
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di WSINGSING WSINGSING
23 Lug 2018 - 21:07
.....Sindrome da risarcimento.....Ormai si fa causa per tutto....fra poco faremo causa alle ASL che non usano gli insetticidi per le zanzare....
Avatar di federik federik
23 Lug 2018 - 21:49
...sicuramente è meridionale
Avatar di Ginbiam1951 Ginbiam1951
23 Lug 2018 - 01:25
Quando si parla di subacquea l'informazione è lasciata in mano a giornalisti INCOMPETENTI E IGNORANTI. Ora, passi che si creda ancora ad una bestialità come quella che nelle bombole subacquee ci sia l'ossigeno (!!!). Ma nella "storia" di un musicista torinese che nel mese di settembre scorso ha rischiato di morire con la maschera subacquea Easybreath del Decathlon nessuno HA CAPITO che questa maschera é pericolosa per chiunque, basta sapere cosa succede nel nostro organismo quando respiriamo. Ma l'ignoranza e il pressapochismo sono tutta un'altra storia. Comunque io lavoro come giornalista da oltre 30 anni e se vi interessa sapere perché con la maschera subacquea Easybreath si può anche morire, assumetemi come collaboratore free lance e ve lo spiego. Anzi ve lo scrivo.
Avatar di gneo58 gneo58
24 Lug 2018 - 09:37
in gioventu' ho fatto qualche anno di immersioni in apnea - quando e' uscita questa "maschera" ho visto subito che era una porcheria, vendere certe cose e' da .....
Avatar di Gion49 Gion49
24 Lug 2018 - 09:48
Dispiace deluderti ma è Trentino.
Accedi