Yves Saint Laurent nella bufera: "Umiliante l'immagine delle donne"

Una pubblicità di Yves Saint Laurent è stata censurata perché proponeva modelle troppo magre e un'immagine delle donne umiliante e degradante

Yves Saint Laurent nella bufera: "Umiliante l'immagine delle donne"

Tante polemiche per la campagna pubblicitaria di Yves Saint Laurent apparsa per le vie di Parigi: "Umiliante e degradante per le donne", è così che è stata definita la réclame.

In uno degli scatti ritenuti offensivi e adesso censurati una modella posa riversa su uno sgabello con calze a rete, tacchi a spillo e pattini ai piedi e braccia penzoloni. La modella inoltre è troppo magra e quest'altro fattore ha generato ulteriori polemiche. Le donne appaiono sottomesse e la campagna pubblicitaria potrebbe rappresentare un qualcosa di negativo per le adolescenti che cercano di imitare questi standard di magrezza.

Le numerose denunce all'autorità che controlla la pubblicità in Francia (Arpp) hanno portato alla rimozione dei cartelloni per le strade: "La réclame rappresenta una grave violazione delle norme stabilite dall’industria della pubblicità per mantenere la dignità e il rispetto della persona” ha spiegato Stephane Martin, a capo dell’Arpp.

Non è la prima

volta che al marchio viene chiesto di ritirare delle immagini: già nel 2015 in Gran Bretagna il garante per la pubblicità aveva vietato alcune immagini con modelle così magre da avere le costole sporgenti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di un_infiltrato un_infiltrato
7 Mar 2017 - 18:54
Beh dai che il (omissis) piace a tutti (Giovanni Pascolo)
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di MARCO 34 MARCO 34
7 Mar 2017 - 16:58
Ma queste modelle vengono fotografate senza che se ne accorgano? E quando incassano il prezzo delle loro prestazioni non protestano? Chi sa se fra loro ci sono delle femministe a cui non fa schifo l'odore dei soldi. Ah.. dimenticavo "pecunia non olet"
Avatar di manfredog manfredog
7 Mar 2017 - 17:24
Intanto se ne è parlato. Ma cos'è quel 'bianco' che sovrasta parte della schiena della modella..!?..sembra il profilo di una persona che guarda 'entrando' nel suo corpo; oppure è qualcosa che, per curiosità, serve a fissare di più l'immagine..!?..potrebbe essere, la pubblicità è una cosa 'complicata'. Comunque più che umiliante è brutta e volgare. mg.
Avatar di alasnairgi alasnairgi
7 Mar 2017 - 17:44
La foto è chiaramente ritoccata con Photoshop. La figura è allungata artificialmente. Poi ha ragione MARCO 34, pecunia non olet !!!!!
Avatar di un_infiltrato un_infiltrato
7 Mar 2017 - 18:54
Beh dai che il (omissis) piace a tutti (Giovanni Pascolo)
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi