Le elezioni presidenziali americane si svolgono «nel primo martedì di novembre che sia preceduto da un lunedì di novembre». Questa scelta può apparire bizzarra ma le sue motivazioni sono radicate nella storia americana. Una legge federale emanata nel 1792 permetteva ai singoli stati di gestire autonomamente le elezioni presidenziali nei 34 giorni precedenti il primo mercoledì di dicembre. Che le elezioni si svolgessero in novembre a raccolto finito e prima del freddo sembrava perfetto in una società agricola. Con l'andare del tempo, però, ci si pose il problema che votazioni in tempi diversi potessero falsarne l'esito. Nel 1845 fu fissata una data uniforme. Si scelse il martedì per far in modo che il lunedì la gente avesse il tempo di spostarsi verso il luogo di voto senza interferire con la domenica.
Il mercoledì invece venne scartato perché era giorno di mercato. Si scelse un martedì preceduto da un lunedì che cadesse in novembre perché in caso contrario in certi anni non si sarebbe rispettato il termine dei 34 giorni.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.