Divertimenti, Milano prima in Italia

Più di 13mila le imprese del capoluogo fra «disco», bar, ristoranti, teatri e cinema

La Milano da bere? Non è più un ricordo degli anni Ottanta. La movida meneghina sta vivendo un momento d’oro: discoteche, locali, bar e pub, ristoranti. Ma anche cinema, teatri e «parchi-divertimento». La nostra città quest’anno si è aggiudicata il primo posto per numero di imprese del divertimento. Grazie a 13.367 aziende che operano in questo settore (il 6,1% del totale nazionale, seguita da Roma, Napoli, Torino e Brescia). In Italia, tanto per avere un’idea, esistono circa 219.000 imprese ricreative, che hanno fatto registrare un incremento del 13 per cento in cinque anni.
È solo uno dei dati emersi da una ricerca della Camera di Commercio di Milano. Tra le imprese attive in Italia, la variazione più significativa riguarda l'organizzazione di spettacoli, cresciuta in 5 anni del 76,3 per cento. Seguono discoteche, sale da ballo, «nights» e simili (più 74,9 per cento), quindi ristoranti (più 28,6) e parchi divertimento (più 23,5).
Sulle 3.403 organizzazioni di spettacoli italiane, più di 650 sono proprio in Lombardia (seguita da Sicilia ed Emilia Romagna).

Primato lombardo anche tra i gestori di discoteche con 283 imprese attive (90 solo nella provincia di Milano contro le 28 di Roma), nel settore delle proiezioni cinematografiche con 237 imprese, tra i ristoranti (11.247) e tra bar e pub (22.874). Nell’ultimo anno le imprese del divertimento milanesi sono cresciute del 5 per cento.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica