È stato indagato per omicidio colposo come atto dovuto lautista del bus della linea 67 che lunedì pomeriggio ha travolto una donna che stava attraversando le strisce pedonali in piazza Wagner, allangolo con via Marghera. La poveretta - Isabella Perissinotto di 55 anni - era rimasta, infatti, schiacciata dalle ruote posteriori del mezzo che le aveva così quasi strappato la gamba sinistra. Trasportata allospedale San Carlo è stata operata durgenza ma è morta poco dopo. Lautista del mezzo dellAtm, passato comunque col semaforo verde (come il pedone) è rimasto sotto shock dopo lincidente.
Il sindaco Letizia Moratti ieri ha voluto esprimere il suo cordoglio per la scomparsa della signora Perissinotto con un telegramma alle figlie Anna e Chiara Bonaventura. «Desidero esprimere, a nome mio e della città - scrive il sindaco - cordoglio e commozione per la tragica, improvvisa scomparsa della Signora Isabella. Vi sono vicina, come Sindaco, come mamma e come donna, con un abbraccio e con il mio cuore, che in questo momento racchiude laffetto di tutti i milanesi».
Da Atm, intanto, nessun commento sugli scontri ma alcune percentuali che sottolineano come negli ultimi 18 mesi i deragliamenti siano calati del 75 per cento, gli scontri tra tram siano scesi del 62 per cento e quelli con auto e moto del 23 per cento, in accordo con i dati forniti sempre da Atm che vedono Milano allultimo posto come numero di incidenti nel paragone con le altre principali città italiane: stabilito a 100 lindice di Milano, nel confronto Roma si pone a 298, Napoli a 331, Torino a 268 e Bologna a 299.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.