GenovaAltro che dare aiuti per i terremotati. Lo Stato lucra persino sulla solidarietà degli italiani che si stanno mobilitando per dare una mano allEmilia. È il caso delliniziativa del Distretto 2030 del Rotary International. Da Liguria, Piemonte e Valle dAosta i club rotariani hanno deciso di mobilitarsi e, oltre allinvio di decine di volontari sul campo, hanno messo a disposizione mille tende per superare lemergenza. Giorgio Vannucci, responsabile per il Nord Italia della società Shelterbox, socio ligure del distretto 2030, ha donato le tende. Un gesto di grande valore anche dal punto di visto strettamente economico, dal momento che le strutture, di facile montaggio e in grado di accogliere fino a 10 persone, costano 750mila euro. Peccato, per lappunto, che lo Stato voglia farci la cresta. «Dispiace vedere che per gli aiuto allEmilia lo Stato che chiede alle compagnie petrolifere e alle banche di fare la loro parte, chieda a noi di pagare anche 100mila euro di tasse - scuote la testa amareggiato Giorgio Vannucci -. E questo solo perché le mille tende arrivano dallInghilterra e sono assoggettate al pagamento di quella cifra, di cui circa il 60 per cento di Iva e il restante 40 per cento di tasse varie.
Spero sia stata solo unuscita infelice di qualche funzionario distratto». I Rotary comunque faranno la loro parte, al limite pagando pure le tasse allo Stato. Nella speranza che il premier Mario Monti voglia evitare di aggiungere anche questa gaffe alla collezione del governo.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.