Ultim'ora
San Diego, forte scossa di terremoto vicino al confine con il Messico
Ultim'ora
San Diego, forte scossa di terremoto vicino al confine con il Messico

Allarme pensioni. Rischio svalutazione

Nel 2014 il tasso di rivalutazione potrebbe scendere a -0,024 per cento

Allarme pensioni. Rischio svalutazione

C'è un allarme da non sottovalutare. Si tratta delle pensioni e delle loro rivalutazioni. "Se le stime del Ministero dell'Economia e Finanza fossero verificate, sarebbe la prima volta che i contributi versati anziché rivalutarsi subiscono un decremento": è questo il passaggio cruciale di un documento top secret che si trova nei cassetti di via xx settembre e di cui ha dato notizia il Messaggero.

In pratica, in base a quanto riporta il quotidiano romano, con il Pil al palo e la deflazione che attanaglia il paese, si profila il rischio che gli assegni pensionistici perdano valore. Questo perché i contributi versati dai lavoratori subiscono ogni anno una rivalutazione tarata in base alla crescita del Prodotto interno lordo.

Come scrive il Messaggero, "nel 1997 il tasso di rivalutazione dei contributi è stato del 5% circa. Nel 2012 si è scesi all'1%". E nel 2014 il tasso di rivalutazione scenderebbe a -0,024 per cento. Insomma, mille euro avranno un valore di 999,9 euro. E le previsioni future non sembrano positive.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica