Longoni: "Mobilità centrale per la competitività del Paese". Broccolini: "L'intermodalità è amica anche dell'ambiente"

Longoni: "Mobilità centrale per la competitività del Paese". Broccolini: "L'intermodalità è amica anche dell'ambiente"
Sono 235 milioni gli stranieri arrivati nel '24. Numeri destinati a crescere col Giubileo
Il Mediterraneo non è solo un'occasione. È anche un'area difficile e di grande rischio, che non può essere approcciata in modo dilettantesco
Motori a benzina e veicoli a batteria, ecco tutti i pro e i contro del compromesso allo studio
A gravare sul potenziale di crescita italiano ci sono principalmente dinamiche internazionali
Il dato preliminare dell’Istat è inferiore alle attese. Pesano il numero delle giornate lavorative e la frenata dei servizi nel quarto trimestre
La spinta di Rutte: "Per la Difesa serve più del 2% del Pil"
Il capoluogo cresce meno del resto della regione. Deboli anche i servizi
Il ministro: "Piano condiviso con la Ue e risultati oltre le attese". Bankitalia: "Conta la forza del Pil"