Giorgio Scaglia
La Lombardia e i suoi vini, un binomio sempre più prestigioso che si presenta al Vinitaly di Verona, dal 6 al 10 aprile, per il terzo anno in un unico padiglione, il Palaexpo, dedicato interamente ai vini della nostra regione. «Un brindisi augurale commenta Viviana Beccalossi, vicepresidente e assessore allagricoltura della Regione Lombardia - che Regione, Unioncamere Lombardia e Ascovilo propongono ad appassionati ed operatori del mondo del vino, per celebrare insieme un momento importante, che il settore vitivinicolo lombardo si appresta a vivere. Unoccasione, che ci permetterà di presentare i frutti di un costante ed intenso lavoro realizzato dai nostri vigneron, in stretta collaborazione con i Consorzi di Tutela ed il sistema camerale lombardo».
Saranno proposti i vini lombardi di circa 150 aziende in una superficie di oltre 6000 metri quadri.
«La nostra partecipazione a Vinitaly spiega Vittorio Ruffinazzi, presidente Ascovilo - prevede una costruttiva collaborazione con importanti associazioni del mondo del vino e unimportante sinergia con i Jeunes Restaurateurs dEurope, che vedrà un evento deccezione nella Sessione Food&Wine Pairing, organizzata da Veronafiere dove i vini Lombardi accompagneranno le loro innovative ricette». Le Sale Degustazione allinterno del Palexpo saranno due, quella dellAIS Lombardia (stand D 12), che presenterà in un Banco dAssaggio gli oltre 1000 vini e una seconda che ha impostato un ricco e affascinante programma di degustazioni, che permetteranno di conoscere le prestigiose tipologie di vini lombardi.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.