«Leggi e fondi per aiutare i bimbi che soffrono»

Sognano un mondo «bambinocentrico» i membri del Movimento per l’Infanzia. «Proprio così - spiega Maurizo Bruni, presidente della nuova sede Regionale del movimento, inaugurata ieri in via Durini 24 - vorremmo leggi a misura dei più piccoli».
Obiettivo: «Intervenire propositivamente per far approvare delle leggi che puntino alla tutela dei bimbi». Come? «Attraverso le istituzioni locali e grazie all’aiuto dell’onorevole Mariella Bocciardo». Già membro della bicamerale infanzia, la deputata milanese si è impegnata a essere «la rappresentante della Lombardia in Parlamento» per la tutela di tutti i minori perché «l’infanzia - precisa - è sempre stata al centro del mio impegno politico».
Il Movimento, nato a Torino il 27 novembre 2005, è una federazione di diverse associazioni da tempo impegnate nel volontariato e nella promozione dei diritti dei bambini. Tutela, protezione e giustizia: «Vogliamo colmare un vuoto di consapevolezza sociale - continua Bruni - sul disagio e la sofferenza dei bambini».
Dati allarmanti all’origine di questa urgenza: «Il dieci per cento della popolazione infantile in Europa - spiega il presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri - subisce violenza sessuale, mentre 120 milioni di bambini sfruttati nel lavoro sono a rischio salute nel mondo». Dalla nuova sede regionale parte l’impegno «per fare qualcosa di concreto», per il presidente Bruni il primo passi è «lavorare per costituire al più presto un garante e un osservatorio a livello provinciale e cittadino» e Giuliano Gallera, capogruppo di Forza Italia in Comune aggiunge: «Dobbiamo impegnarci per migliorare la formazioni delle nostre insegnati, perché riescano a cogliere subito le prime avvisaglie di violenza nei comportamenti dei loro alunni».


La nuova sede del Movimento per l’Infanzia di via Durini 24 sarà aperta ogni mercoledì pomeriggio, negli altri giorni, invece, sarà comunque possibile rivolgersi al «Centro di Primo Ascolto» dell’associazione IAD Bambini Ancora di via Procaccini 34, che aderisce al Movimento fin dalla sua nascita.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica