Bagdad. Sono diciannove i militari americani rimasti uccisi in Irak nel maggio scorso, mese che ha fatto registrare il livello più basso di perdite Usa dallinvasione americana dellIrak nel marzo 2003. Ne ha dato notizia il sito internet indipendente «icasualties.org».
In aprile i soldati americani uccisi in Irak erano stati 52, in un periodo segnato da intensi combattimenti a Bagdad tra le truppe Usa e le milizie sciite del leader radicale Moqtada Sadr.
In maggio tali scontri e violenze sono calate nettamente dintensità.
Il 25 maggio scorso il comando americano si era felicitato del calo generalizzato delle violenze in Irak, sceso la settimana precedente al livello più basso dal marzo 2004.
In totale - sempre secondo il sito «icasualties.org» - sono 4.084 i soldati americani uccisi in Irak dallinvasione del Paese mediorientale nel marzo 2003.
Ieri intanto è stato avviato il ritiro dallIrak delle truppe australiane. Il nuovo premier laburista Kevin Rudd aveva fatto questa promessa in campagna elettorale e puntualmente le operazioni di rimpatrio dei 550 soldati di Canberra in Irak sono cominciate.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.