IL CALENDARIOEcco quali sono i primi appuntamenti

6 SETTEMBRE
ore 21 / Teatro alla Scala
Orchestre National de France Daniele Gatti, direttore
Musiche di Debussy e Ravel

7 SETTEMBRE
ore 15 / Istituto dei Ciechi di Milano.

Incontro con Luis De Pablo e Kaija Saariaho
Coordina Enzo Restagno

8 SETTEMBRE
ore 21 / Teatro Arcimboldi
Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Direttore Yuri Temirkanov
Musiche di Rimskij-Korsakov, Prokof'ev

10 SETTEMBRE
Palazzo Mezzanotte
Let's jazz!
Michele Di Toro, pianoforte
Davide Laura, violino
Simone Zanchini, fisarmonica
Giuseppe Ettorre, contrabbasso, Giuseppe Cacciola, batteria e percussioni

16 SETTEMBRE
ore 21 / Mediolanum Forum
Filarmonica della Scala
Andrea Battistoni, direttore
Louis Lortie, pianoforte
Musiche Brahms, Musorgskij

17 SETTEMBRE
ore 15 / Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Aula De Donato
Incontro con Paolo Fresu
Partecipano Francesco Micheli, Claudio Sessa
Coordina Francesca Colombo

19 SETTEMBRE
ore 21 / Basilica Santa Maria
delle Grazie
Madrigali e Sinfonie
di Claudio Monteverdi
Concerto Italiano
Direttore e clavicembalo
Rinaldo Alessandrini

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica