Amazzonia, Parmitano lancia allarme: "Fumo visibile da spazio"

L'astronauta ha pubblicato su Twitter quattro foto scattate dalla Stazione Spaziale Internazionale. Intanto Leonardo DiCaprio scende in campo

Amazzonia, Parmitano lancia allarme: "Fumo visibile da spazio"
00:00 00:00

Da diverse settimane numerosi incendi stanno devastando l'Amazzonia. Il polmone verde del Pianeta è sempre più in pericolo e ora l'allarme viene lanciato direttamente dallo spazio.

"Il fumo, visibile per migliaia di chilometri, di decine e decine di incendi dolosi nella foresta amazzonica", ha scritto su Twitter l'astronauta Luca Parmitano che ha postato le foto dallo spazio con il fuoco che sta distruggendo la foresta (guarda la gallery).

Un punto di vista unico che mostra spaventosi incendi. "#noplanetB #MissionBeyond", ha continuato Parmitano nella didascalia delle quattro foto dell'Amazzonia incendiata.

E mentre alcuni presidenti si scontrano (tra Bolsonaro e Macron è scoppiata una vera e propria lite sul tema), c'è anche chi ha lanciato una raccolta fondi. Si tratta dell'attore Leonardo DiCaprio che, attraverso la sua fondazione ambientalista Earth Alliance, ha creato un fondo e ha già donato 5 milioni di dollari per salvare la foresta.

"La distruzione della foresta pluviale amazzonica sta rapidamente rilasciando anidride carbonica nell'atmosfera, distruggendo un ecosistema che assorbe milioni di tonnellate di emissioni di carbonio ogni anno ed è una delle migliori difese del pianeta contro la crisi climatica", si legge in una dichiarazione sul sito web di Earth Alliance.

Il premio Oscar ha pubblicato anche diversi video e immagini sulla sua pagina Instagram, invitando tutti a contribuire economicamente. "L'Amazzonia ha bisogno di più delle nostre preghiere".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di enricomv enricomv
26 Ago 2019 - 21:57
Fateci vedere anche la nuvola di smog che copre la Cina e l'India, poi ne riparliamo.
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di rino biricchino rino biricchino
26 Ago 2019 - 17:10
Possiamo scrivere, anche su questo giornale, che si può essere di destra senza necessariamente essere anche dei pezzi di emme?
Avatar di Zizzigo Zizzigo
26 Ago 2019 - 17:32
Lanciare allarmi solamente per quello che si vede e non accorgersi della mostruosità che viene abilmente celata è un segnale di molto scarsa attenzione (intellettiva)... la noncuranza di chi "fatica" a pensare, fidandosi supinamente di quello che ci viene raccontato, non porta bene.
Avatar di Mario Galaverna Mario Galaverna
26 Ago 2019 - 18:36
Ma ditemi, quanto lo paghiamo agli autoctoni l'ossigeno prodotto dal polmone verde del pianeta? Nulla, mentre agli autoctoni arabi paghiamo fior di quattrini per uno stesso prodotto naturale, il petrolio. Vorrei ricordare a tutti che anche l'Europa era coperta di boschi ma è stata disboscata per far poste a terreni atti all'agricoltura. ( vedasi pianura padana). Meno ipocrisia, meno masturbazioni ecologiche, più nucleare e capire il perchè degli incendi dolosi.
Avatar di enricomv enricomv
26 Ago 2019 - 21:57
Fateci vedere anche la nuvola di smog che copre la Cina e l'India, poi ne riparliamo.
Accedi