La Brexit adesso è davvero realtà. Il Regno Unito chiude questa notte i suoi 47 anni di appartenenza all'Unione europea. Sotto la statua di Winston Churchill a Parliament Square, migliaia di manifestanti si sono riuniti con bandiere britanniche e striscioni per celebrare l'uscita del Regno Unito dall'Ue, vissuto da coloro che sono scesi in piazza come un vero e proprio Independence Day. Una folla festante che fa da contraltare alle manifestazioni che per mesi hanno caratterizzato le vie di Londra prese d'assedio dai "pro remain" e che dimostrano che quella Gran Bretagna che aveva votato a favore della Brexit non è affatto scomparsa. Come confermato anche dal trionfo di Boris Johnson alle elezioni di dicembre, quando il Partito conservatore ha travolto i laburisti consacrando la linea del premier verso l'uscita definitiva di Londra dall'Unione europea.
Per il Regno Unito si tratta di una sfida fondamentale. Così come per l'Europa. Per anni il popolo britannico è stato accusato di aver compiuto una scelta pericolosa e senza possibilità di assoluzione e in tanti hanno sperato, soprattutto dall'establishment europeo, che Downing Street facesse marcia indietro. Così non è stato: almeno fino a questo momento. Dopo mesi di negoziati difficilissimi, marce indietro, pesanti battute d'arresto a Westminster e trattative fra i diversi leader e Paesi europei, la Brexit diventa realtà e questa mezzanotte del primo febbraio 2020 rimarrà una data storica per i cittadini britannici e dell'Unione europea.
Il premier Boris Johnson ha parlato alla nazione con un video pre registrato in cui ha definito la Brexit non la fine ma "l'inizio". L'immagine che vuole dare il primo ministro conservatore è quella di un Paese che si libera dalle catene dell'Unione europea per entrare in un nuovo mondo fatto di apertura all'esterno, all'Atlantico come all'Oriente. E che non vuole comunque abbandonare l'Europa, pur rimanendo fuori dal blocco dell'Unione. Una scelta che i governi britannici hanno fatto sin dall'inizio col mantenimento di una distanza simboleggiata proprio dal non abbandonare la sterlina per l'euro. Scelta che sarà poi servita a Londra per facilitare l'uscita dal sistema Ue: cosa molto più complicata per quei Paesi che invece hanno ceduto la propria sovranità monetaria a Francoforte.
Johnson può dirsi sicuramente soddisfatto. Questo è ciò che voleva e questo ha ottenuto. Ma la strada è in salita, molta gente non è affatto convinta dell'uscita, e proprio per questi motivi il governo ha preferito toni entusiasti ma non eccessi di trionfalismo. Niente festeggiamenti, niente eccessi di trionfalismo. In tipico stile british, Londra ha celebrato la Brexit con le luci della Union Jack sugli edifici governativi e optato per un conto alla rovescia simbolico al numero 10 di Downing Street. Il premier ha scelto di festeggiare la mezzanotte con una cena tipica inglese, lasciando alle pazze dei brexiters e a Nigel Farage la piazza di Parliament Square e i cori patriottici.
Per l'esecutivo inglese ora si aprono diversi fronti di sfida. La Brexit segna, come lo stesso premier ha affermato, non la fine ma l'inizio. E la chiusura di questa fase indica che adesso Londra dovrà risolvere parecchie grane. C'è da regolare i futuri rapporti con l'Ue come partner e non come Stato membro, c'è il nodo irlandese e ci sono anche le varie partnership in tema strategico. Ma è soprattutto il fronte interno che preoccupa il governo conservatore, dal momento che subito dopo la Brexit i venti secessionisti in Scozia sono tornati a soffiare con vigore. E Nicola Sturgeon, leader dello Scottish National Party, ha lanciato un messaggio molto chiaro, auspicando un nuovo referendum per l'indipendenza scozzese. Mentre i laburisti, ancora travolti dalla sconfitta elettorale, potrebbero sperare in un nuovo pantano per minare l'autorità dell'esecutivo.
L'Unione europea di certo ora non può dirsi tranquilla. La fine della prima e più importante fase dei negoziati segna inevitabilmente un passo in avanti. E in molti ritengono che una Londra riottosa fuori dal sistema di Bruxelles possa ricompattare il fronte europeista e l'asse franco-tedesco. Ma i problemi non sono pochi. Per l'Ue è una ferita enorme, una sconfitta che segna per sempre la storia dell'Unione e non a caso Emmanuel Macron ha parlato oggi di choc.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha detto che "l'esperienza ci ha insegnato che la forza non sta in uno splendido isolamento, ma nella nostra unione, che è unica". Ma intanto un Paese va via. Ed è uno dei più importanti d'Europa: quello che per secoli ha inciso il suo nome nelle pagine della Storia del nostro continente e non solo.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.