Serbia, Brnabic è la prima premier gay a diventare madre

Il primo ministro della Serbia, Ana Brnabic, ha ricevuto un figlio dalla sua compagna.

Serbia, Brnabic è la prima premier gay a diventare madre

Ana Brnabic, primo ministro della Serbia, vanta un doppio primato. Brnabic non è soltanto la prima premier donna della Serbia, ma è anche la prima donna premier appartenente alla comunità Lgbt. Da oggi però la leader serba vanta anche un terzo primato. Come riportato dall’agenzia Afp, “Ana Brnabic è una delle prime premier il cui partner ha dato alla luce un bambino durante il mandato... e la prima al mondo in una coppia dello stesso sesso”.

Milica Djurdjic, dottoressa e compagna della Brnabic, ha infatti dato alla luce il primo figlio della leader serba, Igor. Secondo i rumors, le due donne si sarebbero incontrate in un gay bar di Belgrado e avrebbero poi deciso di avere un figlio tramite inseminazione artificiale. Un evento che, al giorno della nascita del bambino, non suscita poco scalpore in un Pease estremamente conservatore come la Serbia, dove le unioni civili non vengono riconosciute ufficialmente.

Per la costituzione serba l’unico matrimonio riconosciuto legalmente é quello tra un uomo e una donna. Le adozioni sono vietate per le coppie dello stesso sesso, sebbene singoli individui – indipendentemente dal loro orientamento sessuale – possano adottare. Come leader del Paese, Ana Brnabic ha tentato di ridurre discriminazioni e disuguaglianze. Ma per le attiviste serbe della comunità Lgbt il lavoro della Brnabic non è stato abbastanza.

Lo scorso settembre, ad esempio, la comunità Lgbt di Belgrado aveva persino ostacolato la partecipazione della leader serba ad una manifestazione del Gay Pride. L’accusa che le attiviste muovevano alla premier della Serbia era di non aver fatto abbastanza per i rafforzare i diritti della comunità Lgbt, ma anzi di averli addirittura disattesi.

La replica della Brnabic avrebbe fatto infuriare ancora di più le attiviste. La leader serba aveva infatti messo in secondo le richieste della comunità Lgbt, dichiarando che in Serbia abbia problemi più urgenti da risolvere, quali l’inflazione, le pensioni e la qualità della vita.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di michele lascaro michele lascaro
22 Feb 2019 - 09:01
RIPETO, quanto avevo scritto il 21: "Che fine ha fatto il disseminatore di spermatozoi?" (Sig. censore [del 21 Feb.],immagino che lei sappia che gli spermatozoi, cioè le cellule generative, sono maschili e necessarie per concepire. Lo dicono l'anatomia e la fisiologia. Non avendo pubblicato il mio semplice commento lei ha messo in dubbio il suo potere conoscitivo. La saluto.)
Mostra tutti i commenti (3)
Avatar di dagoleo dagoleo
21 Feb 2019 - 15:53
MIca è figlio suo. Di lei non ha nulla. Quindi lei non è nulla e niente per quel bambino. Non ha legami di sangue di alcun genere.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
21 Feb 2019 - 18:06
pure la serbia ci da lezioni di tollerenza e civilta'....da noi certi partiti vorrebbero riproibire l'aborto e il divorzio..decrescita infelice dei diritti
Avatar di michele lascaro michele lascaro
22 Feb 2019 - 09:01
RIPETO, quanto avevo scritto il 21: "Che fine ha fatto il disseminatore di spermatozoi?" (Sig. censore [del 21 Feb.],immagino che lei sappia che gli spermatozoi, cioè le cellule generative, sono maschili e necessarie per concepire. Lo dicono l'anatomia e la fisiologia. Non avendo pubblicato il mio semplice commento lei ha messo in dubbio il suo potere conoscitivo. La saluto.)
Accedi