"Sì allo sciopero". "Salvini vuole solo legge e ordine". Lo scontro sui sindacati

Lo sciopero generale ha acceso il dibattito politico. Ecco le opinioni del dem Arturo Scotto e del leghista Massimiliano Romeo

"Sì allo sciopero". "Salvini vuole solo legge e ordine". Lo scontro sui sindacati
00:00 00:00

Lo sciopero generale di venerdì ha acceso il dibattito politico. Per la rubrica Il bianco e il nero abbiamo raccolto le opinioni del deputato dem Arturo Scotto e di Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega in Senato.

Cosa pensa della precettazione dello sciopero da parte del ministro Salvini?

Scotto: “È una scelta molto grave che lede il diritto costituzionale allo sciopero. Un atto premeditato da parte di Matteo Salvini che pensa così di costruire un profilo di legge e ordine verso le europee. Andrà a sbattere”.

Romeo: “Il ministro Salvini ha fatto il suo dovere, consentendo lo sciopero dalle 9 alle 13 e, rispettando le regole, prima ha incontrato le rappresentanze sindacali. Nessuno ha mai messo in discussione il diritto a scioperare, che resta sacrosanto. Esiste anche quello alla mobilità dei cittadini: la legge prevede delle garanzie in questo senso, non si potevano bloccare lavoratori e famiglie per un giorno intero, soprattutto alla luce delle disposizioni del Garante”.

Sbagliano i sindacati a confermare ugualmente lo sciopero?

Scotto: “I sindacati hanno tutto il diritto di scioperare. E di dire la verità: è uno sciopero generale articolato in più giornate. Non spetta nè al Ministro ne’ tantomeno alla politica sindacare su questa scelta. Che peraltro ha una piattaforma molto chiara: serve una svolta sociale che in questa manovra non c’è”.

Romeo: “Il problema è che nessuno ha osservato le ragioni dell’intervento del Garante, invitando a ridurre le fasce orarie. Protestare contro la manovra è un diritto che nessuno ha messo in discussione, ma fermare almeno 20 milioni di lavoratori in nome di una minoranza ci pare pretestuoso. Non vorremmo che qualche segretario sindacale abbia tenuto un atteggiamento politicizzato e ideologico. Lasciatemi dire poi, come esponente della maggioranza, proprio la legge di bilancio aumenterà gli stipendi più bassi”.

La decisione del Garante degli scioperi è discutibile?

Scotto: “La scelta del Garante come abbiamo potuto constatare questa mattina in audizione è squisitamente politica. Siamo insoddisfatti e allarmati anche perché non ha risposto a nessuna delle domande dell’opposizione. In particolare a una: quando uno sciopero si può definire effettivamente generale. In Italia non c’è mai stato uno sciopero che investisse - come nell’odierna interpretazione della Commissione di garanzia - tutte le categorie del lavoro pubblico e privato contemporaneamente. Ad esempio il lavoro domestico. Eppure nella storia del nostro paese abbiamo avuto tanti scioperi considerati generali e non multi settoriali come è stato sostenuto oggi dalla Garante Bellocchi. Aver definito lo sciopero del 17 novembre come multisettoriale è legato al fatto che ha vincoli di durata più stringente. Una scelta che rischia di creare un precedente gravissimo”.

Romeo: “La Commissione di Garanzia ha semplicemente fatto il proprio lavoro, non ha di certo negato lo sciopero. Non sono state opportune, al contrario, le dichiarazioni di alcune forze politiche che hanno fatto un vero e proprio linciaggio di un’Autorità che, ricordiamo, è indipendente. Sarebbe meglio per il bene dei cittadini abbassare i toni ed evitare ogni strumentalizzazione della vicenda ai fini elettorali”.

La Cisl si è sfilata fin da subito. L'unità sindacale è solo un antico ricordo?

Scotto: “La Cisl non ha condiviso le ragioni dello sciopero. Scelta legittima. Ma ha comunque convocato una manifestazione il 25 novembre per avanzare delle critiche, in particolare su pensioni, fisco e investimenti. Significa che non è tutto a posto evidentemente. Auspichiamo L’Unità sindacale sempre”.

Romeo: "Siamo in un Paese libero e democratico, i sindacati hanno il dovere di rappresentare lavoratori e lavoratrici come ritengono. Alcune organizzazioni di sinistra, hanno sottolineato che esiste anche il diritto al lavoro, peraltro quello che i sindacati difendono quotidianamente, che deve essere tutelato e garantito: impedire ai cittadini di muoversi per 24 ore avrebbe creato non pochi problemi in tal senso”.

Lo sciopero, come mezzo di lotta sindacale, ha ancora una sua ragion d'essere?

Scotto: "Lo sciopero è uno degli strumenti attraverso cui i lavoratori organizzano la democrazia. Gli scioperi sono vietati nelle dittature, nelle democrazie sono uno strumento di lotta che è rispettato non demonizzato come fa la destra. Salvini ha fatto dichiarazioni fuori dalla grazia di dio quando allude al week end lungo. Non sa evidentemente che per i lavoratori lo sciopero è un sacrificio perché ci rimette di tasca propria. È un modo di affrontare un passaggio così drammatico in modo cinico e squallido. Che ricorda tempi bui".

Romeo: "Lo sciopero è un diritto fondamentale dei lavoratori, sancito dalla Carta. Esso ha ragion d’essere nel momento in cui serve a sostenere la lotta sindacale e le istanze dei lavoratori: non ci sembra che in questo caso riguardasse problematiche specifiche attinenti al lavoro ma era una protesta contro l’azione del governo. Era una questione politica.

Se la Commissione di garanzia, che è il Garante istituzionale del contemperamento tra diritto di sciopero e diritti degli utenti, dice che mancano i requisiti per una mobilitazione generale i ministri poi applicano la legge per tutelare tutti".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Pietro43 Pietro43
19 Nov 2023 - 16:26
Ma cosa avete nel vostro DNA che vi impedisce di accettare l'ordine e la disciplina nel vostro e nell'altrui comportamento? Solo quando qualcuno Vi pesta i piedi pretendete l'aiuto di mamma polizia e papà carabiniere.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di Andreas Andreas
16 Nov 2023 - 10:35
"Solo" legge e ordine? MA MAGARI!!

E comunque nel passato coi governi a guida pd/5s la precettazione era una cosa normale, ben tollerata e accettata dai sindacati.

Però ora governa la destra e allora cambia tutto..

La credibilità? ritenta, sarai più fortunato.
Mostra risposte (2)
Avatar di Morker83 Morker83
16 Nov 2023 - 12:23
@Andreas Anche Salvini è ben poco credibile visto che stanno uscendo miriadi di filmati in cui Salvini aizzava la folla a fare scioperi selvaggi contro i passati governi. Non giustifico Landini, ma questo rigore all'ordine di Salvini è ipocrita. Oltre alle rivolte cittadine, ricordiamo che girava senza mascherina durante il covid e che partecipava a comizi dando un pessimo esempio di cittadino ai cittadini stessi.
Avatar di Andreas Andreas
16 Nov 2023 - 12:43
@Morker83

non mi piace nulla di salvini, ma mi piace immensamente meno qualsiasi cosa venga partorita dalle stanze di potere del nazareno, se permetti.
Avatar di amedeov amedeov
16 Nov 2023 - 10:41
se lo sciopero è un diritto, non di meno è un diritto dei cittadini servirsi della cosa pubblica
Avatar di Camillabrilla Camillabrilla
16 Nov 2023 - 11:35
Ma a questi legge e ordine gli fa proprio schifo?
Mostra risposte (3)
Avatar di Morker83 Morker83
16 Nov 2023 - 12:25
@Camillabrilla Se a proporla è uno che fomentava le rivolte selvagge contro i governi passati, senza essere nemmeno a capo di un sindacato, può anche essere lecito. Ridicolo che questo richiamo all'ordine provenga da colui che girava senza mascherina e che faceva comizi durante il covid o che bloccava le navi in mare o che suonava ai campanelli della gente infischiandosene dei decreti governativi, delle leggi europei in materia di soccorso in mare e delle leggi sulla privacy.
Avatar di Andreas Andreas
16 Nov 2023 - 12:45
@Morker83

ti faccio notare che hai messo in mezzo un miliardo di questioni diverse.
Allora visto che parli di leggi sulla privacy, vediamo cosa dici della protesta della consigliera lombarda del pd che si lagnava che le ladre in metropolitana non dovevano essere filmate per proteggere la loro riservatezza? Sei d'accordo?
Se si, ti faccio altresì notare che ti attacchi ad un cavillo per giustificare un reato.

E questo appena in punta di diritto.
Avatar di amedeov amedeov
16 Nov 2023 - 12:50
@Morker83 infatti la persona che indichi sta a processo per aver tentato di fermagli gli sbarchi di clandestini. per il suono dei campanelli si è appurato qualche tempo indietro che in quel appartamento vivevano degli spacciatori ora in carcere
Avatar di accanove accanove
16 Nov 2023 - 12:21
Signor Scotto si legga tutti gli interventi del garante in merito agli scioperi degli ultimi 5 anni a sinistra imperante, ne troverà centinaia centinaia e centinaia tutti terminati con adeguamento e rispetto delle leggi senza che sia mai stata evocata ne la caratteristica "politica" ne tentivi di sopprimere un diritto . E' di gente che alla propaganda politica vende l'onestà intellettuale che l'Italia non ha bisogno. Questi volevano un week end lungo e nel contempo far vedere di esistere e sostenere la sinistra seriamente in difficoltà
Avatar di Morker83 Morker83
16 Nov 2023 - 12:30
Richiamo all'ordine lecito e doveroso. Peccato che a richiedere tale rigore sia una persona che si è sempre sentito al di sopra della legge, violandola, eludendola più volte per poi piangere davanti agli schermi nel tentativo di passare come un martire. Ha fomentato le piazze durante la pandemia senza l'utilizzo della mascherina obbligatoria, ha fermato navi piene di migranti senza però rispettare alcuna legge europea in materia, ha suonato a campanelli facendosi filmare violando le leggi sulla privacy, ma ora reclama ordine e rispetto delle leggi.
Mostra risposte (5)
Avatar di accanove accanove
16 Nov 2023 - 13:10
non mi risulta che la difesa dei confini nazionali dall'introduzione di persone non autorizzate ad entrare sia una violazione, ne qui in UE e neppure negli altri paesi, veda cosa successe con la Francia nella famosa nave dirottata e cosa sta succedendo oggi in Germania, fosse come pensa lei le frontiere non esisterebbero. Riveda le sue convinzioni al riparo di propande politiche "pelose" di esagitati che perseguono il loro scopo, l'"utile idiozia" di sovietica memoria è una potente arma nelle mani della sinistra.
Avatar di accanove accanove
16 Nov 2023 - 13:16
e mi sento di aggiungere che non ho mai sopportato Salvini che ho accusato piú volte da queste pagine ed auspicato fosse sostituito nel ruolo di segretario per il bene della Lega. Nel ruolo di ministro dell'interno fece in quella circostanza esattamente quello che la costituzione italiana prevedeva.
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
17 Nov 2023 - 11:53
@Morker83 Ecco un altro rosso.
Avatar di Morker83 Morker83
17 Nov 2023 - 13:16
@Beppe-MB Lei ha proprio capito tutto. Ritengo solo che Salvini sia inadeguato in qualsiasi posizione venga messo. Se al suo posto ci fossero Zaia o Fedriga voterei Lega senza alcun dubbio. Ma Salvini è imbarazzante.
Avatar di Oganesso Oganesso
19 Nov 2023 - 12:28
@Morker83 tu voterai lega quando io sarò re d'Inghilterra.
Avatar di Andreas Andreas
16 Nov 2023 - 12:46
quale legge europea è stata violata sull'immigrazione irregolare, o meglio clandestina?

Sai com'è, io mi occupo di diritto da 31 anni, vorrei sapere quale direttiva o regolamento europeo mi sono sfuggiti.

Attendo specifiche.
Avatar di Zorro474 Zorro474
16 Nov 2023 - 16:08
Non Salvini ma anche la gran parte degli italiani vuole legge ed ordine. La illegittimità e il disordine li vogliono solo i sinistri bastian contrari.
Avatar di Germanoreale Germanoreale
16 Nov 2023 - 16:43
Salvini ha fatto benissimo,lo sciopero è giusto per protestare contro un padrone,un imprenditore privato, ma contro lo stato che li paga con i soldi di noi cittadini è un altro esempio di mondo al contrario...
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
17 Nov 2023 - 11:54
Anch'io voglio legge e ordine.
Avatar di Pietro43 Pietro43
19 Nov 2023 - 16:26
Ma cosa avete nel vostro DNA che vi impedisce di accettare l'ordine e la disciplina nel vostro e nell'altrui comportamento? Solo quando qualcuno Vi pesta i piedi pretendete l'aiuto di mamma polizia e papà carabiniere.
Accedi