Allarme povertà da Bankitalia. Visco: "Occorre investire di più"

Il governatore: "Entro fine anno 100 milioni di nuovi poveri nel mondo. Italia punti su formazione e industria"

Allarme povertà da Bankitalia. Visco: "Occorre investire di più"

Prima il Covid-19, ora la guerra in Ucraina. Lo scenario macroeconomico globale sta evolvendo in maniera differente rispetto alle previsioni e, purtroppo, in peggio. È quanto ha sottolineato il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, ieri a Roma in un convegno organizzato da Il Mulino ricordando che le stime della Banca Mondiale sugli effetti della pandemia sulla povertà assoluta «dicono che entro la fine dell'anno ci saranno oltre 100 milioni di persone che torneranno in stato di povertà estrema». E se l'Istat ha di recente certificato che alla fine dell'anno scorso erano 5,6 milioni gli italiani sotto la soglia di povertà, secondo il Centro studi Unimpresa questo valore nel 2022 potrebbe toccare quota 10 milioni creando un serio problema alle prospettive di sviluppo del Paese. In particolare, in Italia, secondo Visco, si è registrato un forte arretramento dei redditi, tanto che nel 2019 questi erano ai livelli di inizio secolo con un aumento delle famiglie definite in povertà assoluta. Questa condizione «aumenta la crescita del disagio e un ristagno delle opportunità».

«L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia sta mettendo a repentaglio l'assetto economico e finanziario internazionale», ha aggiunto il governatore evidenziando che «l'integrazione dei mercati e la stessa cooperazione multilaterale sono oggi, chiaramente, più incerti; persino la pace nel nostro continente rischia di essere compromessa». Insomma, siamo a «un punto di svolta le cui conseguenze sono difficili da prevedere sia sul piano economico, sia su quello politico e sociale». Al momento, anche se finora Via Nazionale non ha fornito cifre ufficiali, è che la crescita del Pil italiano nel 2022 sarà inferiore alle aspettative del governo (un +4,7% che probabilmente sarà rivisto in sede di Def a un più contenuto +3%) e che la stessa continuità di molte imprese potrebbe essere messa a repentaglio dall'incremento dei prezzi energetici con il conseguente aumento del tasso di disoccupazione.

«L'attenzione si sta spostando inevitabilmente su temi quali la sicurezza energetica, la capacità di far fronte alla interruzione di fornitura - ad esempio - di gas con il razionamento, la necessità di diversificare», ha proseguito Visco rimarcando che il rischio è rappresentato da «accentuate regionalizzazioni con minor movimento di persone, merci, capitali e investimenti produttivi più bassi, incertezza per la domanda futura e un più lento progresso tecnologico». Queste nuove sfide si vanno ad aggiungere a quelle poste dalla transizione green e «possono renderla più ardua».

Il governatore ha così sottolineato l'esigenza di un mutamento di paradigma perché questo susseguirsi di crisi senza soluzione di continuità, soprattutto in Italia ma anche nel resto dell'Occidente, è il risultato di scelte politiche non ottimali. Ecco perché il Pnrr deve rappresentare l'opportunità di colmare quel gap formativo e di produttività che da troppo tempo affligge il nostro Paese. A fronte dei «cambiamenti degli anni '90 come l'apertura dei mercati» molte imprese hanno risposto «abbassando i costi di produzione, riducendo quelli del lavoro ma non hanno fatto investimenti», ha puntualizzato il numero uno di Palazzo Koch.

È tutto un modello di sviluppo a essere profondamente inefficiente. Visco ha puntato l'indice contro le disfunzionalità della nostra economia: una eccessiva dipendenza dall'estero per gli approvvigionamenti energetici e un sistema produttivo che ha demandato l'organizzazione anche relativamente a beni di prima necessità all'unico parametro dell'economicità senza tenere al proprio interno tutte le filiere ove possibile. A questo si aggiungono «lavori precari», mancanza di opportunità per giovani e donne e «sbilanciamento sulle pmi» che sono meno competitive a livello internazionale.

Il primo passo da compiere, però, è la formazione. «Occorre puntare sulla scuola, dove gli indicatori di apprendimento e di titoli conseguiti dei nostri studenti ci vede nettamente arretrati rispetto ai partner più industrializzati», ha concluso il governatore.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di dlux dlux
29 Mar 2022 - 18:08
Draghi: questo è un anno in cui non si chiedono soldi agli Italiani... AHHHAHHHAHHHAHHH!!!!!!!!
Mostra tutti i commenti (32)
Avatar di zeneize zeneize
28 Mar 2022 - 10:37
Il ragionier Draghi è incompetente o lo fa apposta? Probabilmente entrambe le cose.
Mostra risposte (4)
Avatar di Tizzy Tizzy
28 Mar 2022 - 11:03
@zeneize - Competente per l' europa....Per l' Italia lo fa apposta...
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
28 Mar 2022 - 11:55
@Tizzy sta facendo i compiti che brussell ha deciso....umili e servili scendiletto!!!!
Avatar di necken necken
28 Mar 2022 - 16:12
@zeneize però ne ha fatta di carriera.....
Avatar di hectorre hectorre
28 Mar 2022 - 17:48
@zeneize usa il metodo tanto caro ai burocrati europei e lo sta usando con l’ucraina….offre armi a zelesky e poi scrive a Putin per mediare…e per l’Italia, fa quello che l’Europa gli impone e a noi dice che l’economia è in ripresa….e cosa fa???….riforma del catasto!!!!….come mettere un cerotto a chi ha problemi di cuore!!!!…ma draghi è un eroe!!!!
Avatar di amicomuffo amicomuffo
28 Mar 2022 - 10:55
Chi c'è l'ha messo là? Mattarella....Ho detto tutto. Chi vuole trarne conclusioni, faccia pure.
Avatar di stefano.f stefano.f
28 Mar 2022 - 10:58
Ma quale poverta'????

In Italia no di sicuro.

Anzi a breve aumentano anche le tasse sugli immobili e non solo.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
28 Mar 2022 - 12:10
Il bello deve ancora arrivare. Dopo le poltiche anticovid, che hanno fatto macelleria della piccola e media azienda italica, ora arrivano le sanzioni, volute da biden, che inopportunamente noi abbiamo applicato. Lìonda di riflusso sarà pesantissima per una economia che era giuà ingolfata. Certo, Biden, generosamente, se ne è tornato a casa con un contratto d'acquisto di gas a cifre ben superiori a quello russo...ma si sa, Putin è cattivo.
Mostra risposte (2)
Avatar di amedeov amedeov
28 Mar 2022 - 12:37
@Calmapiatta mentre chi ha boicottato le fonti energetiche in italia dal 2011 in poi e buono
Avatar di silvano45 silvano45
28 Mar 2022 - 15:57
@Calmapiatta ha perfettamente ragione.
Avatar di ferdinando55 ferdinando55
28 Mar 2022 - 12:29
Draghi dimostra ogni giorno di più la sua inadeguatezza. Ha fatto salire il debito pubblico a livelli mai visti e si è dimenticato completamente degli italiani indigenti, ma si è subito detto disponibile ad aumentare le spese militari! Inoltre Draghi è in totale malafede quanto ostenta abusivamente il merito di aver portato l'Italia ad essere la "locomotiva d'Europa". Una falsità totale: se è vero che il PIL 2021 ha segnato un +6% (a mio parere tutto da verificare), ciò è dovuto semplicemente al confronto con il 2020 (-9,5%) e alla falsa ripartenza dell'edilizia, sospinta da una miriade di bonus che hanno provocato una spinta inflattiva senza precedenti negli ultimi decenni.
Avatar di jimcroce jimcroce
28 Mar 2022 - 12:47
era prevedibile...molti saranno nuovi poveri che si aggiungeranno a quelli che gia' se la passavano male.la crisi alimentare dicono riguardera' paesi come kenia,egitto..sapete che significa ? che avremo decine di milioni di "nuove risorse" in viaggio verso l'italia.perche' e' questo e' stupefacente...sono poveri,non istruiti,ma la geografia la conoscono benissimo.sanno tutti dov'e' l'italia e come raggiungerla..QUALCUNO SE NE RENDE CONTO ?
Avatar di kayak65 kayak65
28 Mar 2022 - 12:55
qual'e' il è problema con netto a oltre 20000€ piu' prebende al mese. oppure se hai grossi investimenti anche all'estero? i poveri sono gli altri
Avatar di mvasconi mvasconi
28 Mar 2022 - 13:26
Con quali soldi?
Avatar di Camy Camy
28 Mar 2022 - 13:42
Gli italiani stanno sul baratro, tra bollette alle stelle, benzina proibitiva e crisi di lavoro, mentre per i profughi, non me ne vogliate, il Governo stanzia 30 euro al giorno per ogni profugo, la Ue mille euro al mese e gratis tutti i mezzi di trasporto. Purtroppo non siamo profughi, ma orfani di malgoverni e persone incompetenti, che stanziano miliardi per la guerra altrui.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
28 Mar 2022 - 13:50
Allarme povertà? Ma va! C'ero arrivato da almeno un anno.
Avatar di agosvac agosvac
28 Mar 2022 - 13:55
Al contrario di Draghi che è un esperto in finanza di grandissimo rilievo, Visco di queste cose ne capisce poco e niente come non capisce niente di politica.
Avatar di anna1962 anna1962
28 Mar 2022 - 14:10
Migranti, 157 su Ocean Viking sbarcheranno ad Augusta

28 marzo 2022 | 12.42 ADN Immagino che i "poveri" arriveranno tutti qui in Italia.
Avatar di Vostradamus Vostradamus
28 Mar 2022 - 15:05
Credo, invece, che già stiano investendo tutto quello che possono, per rendere più poveri i poveri
Avatar di Libero 38 Libero 38
28 Mar 2022 - 15:49
Con lo spavaldo draghi al governo sembra essere ritornati peggio di monti al governo.La fortuna ha voluto che non e' stato eletto a PdR, Sarebbe stato la piu' grande tragedia per l'italia e gli italiani.
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
28 Mar 2022 - 16:34
Dice fesserie…siamo pieni di risorse
Avatar di viroga48 viroga48
28 Mar 2022 - 17:24
Toh guarda caso, il sig. Visco scopre la povertà in Italia, e fino adesso dove è stato, per caso su Marte ? Nominato governatore nel famigerato novembre 2011 in tutti questi anni non ricordo sue critiche all'operato dei vari governi succeduti, tutti sostenuti in primis dal P.D. (tranne la parentesi gialloverde), nonostante gli stessi abbiano fatto zero investimenti , ridicole riforme di facciata e gonfiato il deficit. E "il bello", purtroppo, deve ancora venire , appuntamento a settembre sperando che nel frattempo non scoppi un'altra grana nel vicino Kosovo ! A Roma lo sanno che i serbi sono filorussi ?
Avatar di moshe moshe
28 Mar 2022 - 17:45
Allarme povertà da Bankitalia ... ... ... il draghetto forse non lo sa che in Italia i poveri sono in aumento, è per questo che anche oggi leggiamo : ... ... ... Migranti, la Ocean Viking con 128 persone a bordo verso Augusta ... ... ... quando se e andrà sarà sempre troppo tardi !!!
Avatar di Basta_Tasse Basta_Tasse
28 Mar 2022 - 17:53
Basta tasse

Basta persone BLOCCATE che non possono lavorare

Basta sanità che uccide (Tachipirina e vigile attesa)

Basta dare soldi a invasori illegali

Basta Buttare soldi in privatizzazioni stupide, fate funzionare le aziende di stato !!!
Basta soldi a pioggia (vi dice nulla il reddito di cittadinanza)
Basta Draghi e le persone come lui che NON SONO ELETTE
Avatar di APPARENZINGANNA APPARENZINGANNA
28 Mar 2022 - 18:01
Caro professor Draghi, non tradisca la fiducia di quella parte degli Italiani che la stima!

Altro che regalare armi all'Ucraina, aumentare le spese militari, etc.! Pensi ai problemi economici e finanziari dei nostri concittadini e concittadine e non ci faccia diventar garanti per l'Ucraina, esponendoci a future guerre, per piacere.
Avatar di Beaufou Beaufou
28 Mar 2022 - 18:36
L'analisi di Visco è un indice dell'inadeguatezza dei banchieri a comprendere le dinamiche economiche e sociali. Dice , alla fine del suo discorso, che l'Italia è "sbilanciata sulle pmi", a suo dire meno competitive delle grandi imprese, mentre l'economia italiana è vissuta sulle pmi dopo che sono state svendute le grandi imprese pubbliche italiane; e dice pure che la scuola è arretrata rispetto ai partner più industrializzati, intendendo che non "sforna" abbastanza idioti robottizzabili, specializzati come quelli che richiede l'industria

ma ignoranti e influenzabili dai media, senza alcun senso critico. Queste idee sulle pmi e sulla formazione lo caratterizzano per quello che è, un neoliberista prono al dettato della finanza euroatlantica, quella del "non c'è alternativa", del "new world order" e del "great reset", tutte cose care anche a Draghi (altro banchiere del piffero). Dio ci scampi e liberi da questa gentaglia, che crede di essere all'avanguardia ma è solo ciarpame.
Avatar di Oscar1954 Oscar1954
28 Mar 2022 - 18:56
Ma mi sembra che stiano già facendo investimenti in Ucraina. Hanno investito 110 milioni di euro. A proposito IL PD quando è che farà una interrogazione o uno sciopero generale per ricostruire Amatrice dal terremoto ?
Avatar di Vostradamus Vostradamus
28 Mar 2022 - 19:51
Tranquilli, se c'è qualcosa da fare per suicidarci, draghi lo farà quanto prima
Avatar di moshe moshe
29 Mar 2022 - 10:20
VATTENE !!!!! siamo alla canna del gas e tu continui a fare arrivare clandestini da mantenere !!!!!
Avatar di vinvince vinvince
29 Mar 2022 - 16:43
@moshe … alla canna del gas ? Non è più possibile, costa troppo !!!
Avatar di vinvince vinvince
29 Mar 2022 - 16:30
… ma certo, … i politici fanno i galletti e il popolo paga il doppio ogni cosa …
Avatar di dlux dlux
29 Mar 2022 - 18:08
Draghi: questo è un anno in cui non si chiedono soldi agli Italiani... AHHHAHHHAHHHAHHH!!!!!!!!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi