Catasto, la riforma stanga il ceto medio

Il 94% dei proprietari ha un reddito annuo non superiore a 55mila euro

Catasto, la riforma stanga il ceto medio

La riforma degli estimi catastali rischia non solo di rappresentare un'ulteriore stangata sulla casa, complessivamente tassata per 40 miliardi in Italia, ma di impoverire ulteriormente il ceto medio e medio-basso. È quanto emerge da un'analisi dello studio legale Elexia sul patrimonio immobiliare dei nostri connazionali. In particolare, fra i 25,8 milioni di italiani che vivono in una casa di proprietà, infatti, ben il 68% ha un reddito sotto i 26mila euro lordi annui, mentre circa l'80% ha contratto un mutuo per acquistarla. Un altro particolare di cui tener conto è che circa un quinto dei proprietari di case ha redditi inferiori a 10mila euro lordi annui.

Complessivamente il 94% ha introiti annuali fino a 55mila euro, ossia si trova nel range dell'aliquota Irpef del 38% che il centrodestra sta cercando di far abbassare. Il 42% circa dei proprietari di abitazioni ha come fonte principale un reddito da lavoro dipendente, in media 28.400 euro lordi, mentre il 40,4% ha una pensione (in media circa 20.480 euro). I lavoratori autonomi sono l'11%, con un reddito medio di 29.800 euro.

Ne consegue che la riforma degli estimi potrebbe incidere pesantemente sul reddito disponibile di queste categorie. Basta guardare al volume Gli immobili in Italia 2019 curato dal ministero dell'Economia e dall'Agenzia delle Entrate. Su 57,1 milioni di immobili di proprietà di persone fisiche, ben 19,5 milioni sono registrati come prima abitazione. Si ipotizza, però, che circa 2 milioni di contribuenti siano residenti in altri immobili (l'escamotage della coppia in cui un coniuge risiede nella casa al mare per non versare l'Imu; ndr). Poiché oltre 35,5 milioni di immobili non possono essere esclusivamente fonte di reddito da locazione, si evince che milioni di italiani sarebbero penalizzato da un aggravio dell'Imu sulla casa di proprietà nella quale non risiedono perché magari ereditata dagli anziani genitori. Senza contare che la revisione degli estimi rischia di far pagare anche l'Imu sula prima casa se venisse riclassata come immobile di pregio nelle categorie A/1, A/8 e A/9. Inoltre, osserva Elexia, le rendite catastali restano inferiori al valore di mercato ma negli anni la forbice si è ridotta perché il costo delle abitazioni in Italia è diminuito, a differenza di quanto accaduto nel resto del continente.

«Il valore complessivo delle abitazioni principali è stimato in circa 5.650 miliardi di euro, pari al 3.

6% del Pil», ha sottolineato Andrea Migliore, avvocato partner di Elexia, ribadendo che si tratta di «un patrimonio rilevante al quale gli italiani dedicano risorse e attenzione e che va salvaguardato e sviluppato». Non ci sono solo i 21-22 miliardi di Imu a gravare sulla proprietà immobiliare ma, ricorda Elexia, anche l'Irpef, la cedolare secca sugli affitti e le imposte sugli acquisti (registro, ipotecarie e catastali).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di lupo1963 lupo1963
4 Ott 2021 - 12:34
Tasse e patrimoniali più o meno mascherate hanno un nome ed un cognome .

Mario Draghi .

Fortemente sostenute da pd ( come al solito ) e grillini , con la connivenza dell' imbelle CDX di regime .
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di Smax Smax
3 Ott 2021 - 10:50
Bravo. L’ha capito pure lui. Il ceto medio vogliono farlo sparire, la Ue è una vita che ci canta, avete le case e avete i risparmi ( io aggiungo, li vogliamo noi). Il ceto medio va spolpato, devono restare solo un piccolo gruppo di straricchi e una massa di disperati da comprare e tenere a cuccia con il Rdc.
Mostra risposte (2)
Avatar di Mariottoilritorno Mariottoilritorno
3 Ott 2021 - 14:39
@Smax scusa ma queste sono esattamente le teorie del grande reset, vuoi forse dire che i complottisti avevano ragione?
Avatar di Smax Smax
3 Ott 2021 - 17:43
@Mariottoilritorno il grande reset non l’ho inventato io. C’era pure sul NYT e su quanto raccontato a Davos. Poi se uno non vuole sentire perché il Tg3 o La7 non lo dice va bene lo stesso.
Avatar di Flex Flex
3 Ott 2021 - 11:18
Ahahahah ma cosa vi aspettavate che stangassero i ricchi e gli abusivi, ma sapete chi governa da decenni?.
Avatar di Nes1 Nes1
3 Ott 2021 - 11:53
Il ceto medio il più colpito partendo dall'Irpef - tasse e Isee esagerato - e ora il catasto, quindi meno soldi in circolazione - causa innalzamento tasse, come sempre....
Avatar di bandog bandog
3 Ott 2021 - 12:00
era irragionale ma lo sgoverno a trazione grullo pidiota deve salvaguardare da un parte i nullafacenti,clandestini , rom etc. dall'altra i loro ricchi cumparielli, pertanto adda stanga il solito Pantalone che deve pagare ed al massimo belare, ma non in piazza se no manda i "bravi"
Avatar di necken necken
3 Ott 2021 - 14:02
Draghi ha affermato che le tasse sulla casa rimarrano invariate!. La prima casa è esente da tasse. E' giusto adeguare il catasto ai valori reali di mercato affinchè un giorno tutti paghino correttamente. Tutto il resto è semplicemente allarmismo, pregiudizi per veicolare la dabbenaggine degli Italiani a beneficio dei "gattopardi" che vorrebbere perpetuare una carriera politica già esausta
Avatar di Mariottoilritorno Mariottoilritorno
3 Ott 2021 - 14:41
@necken e quindi io non posso avere una seconda casa perché diventa un bene di extra lusso riservato a pochi? il pensionato con il monolocale nel paesello ligure è improvvisamente un riccone da stangare? che poi il valore commerciale si realizza nel momento in cui si vende, finché l'immobile è lì inutilizzato o utilizzato, semma il padrone di casa ci spende, qui sembra che se ho una casa che vale 100.000 euro quei soldi li abbia sul conto in banca, beh non funziona esattamente così
Avatar di enricognudi enricognudi
3 Ott 2021 - 14:11
Si lo sappiamo grazie che ce lo raccontate cosi ci sentiamo meglio almeno ce lo raccontiamo non fingete come altri che il problema non esista.. aumentare i catasti nello stesso anno in cui aumentate le bollette energetiche del 30% mi sembra un gesto di una violenza inaudita.. vuol dire che ormai non ci sono piu regole.. si salvi chi puo .. vuol dire cancellare retroattivamente vite di sacrifici sudore e lacrime. A questo punto a mali esttemi estremi rimedi.
Avatar di Thorfigliodiodino Thorfigliodiodino
3 Ott 2021 - 14:19
Finirà che la gente non riuscirà più a pagare le tasse del fisco e allora appariranno grosse società che compreranno i loro beni liberandoli dai loro pesi presenti e passati. Così tutto andrà in mano a pochissimi ricchi e straricchi e lo Stato farà da padrone e imprenditore a sé stesso poiché anch'esso sarà in mano a questa oligarchia famelica e disumana. L'Italia diverrà come la vecchia Unione Sovietica dando a tutti un mensile per campare. E crollerà come è crollata l'Unione Sovietica.
Avatar di enricognudi enricognudi
3 Ott 2021 - 14:27
Ma comunque un governo che proclama poverta per qualche dose di vaccino andata a male che vogliamo aspettarci.. la cura e sempre solo il bastone contro chi non puo scalciare .. vogliono i soldi non gli interessa da chi e come non gli interessa se ė equo o non equo li vogliono dove sanno possono prenderli con il minore sbattimento possibile
Avatar di Mariottoilritorno Mariottoilritorno
3 Ott 2021 - 14:39
finché gli italiani non potranno avere un governo da loro scelto e votato continueremo a subire queste nefandezze disgustose
Avatar di enricognudi enricognudi
3 Ott 2021 - 14:52
Eppoi scusate ma che senso ha tassare cosi seconde case anche se alcune magari non ti danno alcun reddito e solo spese .. adesso il ceto medio ė chi non ha case o ha solo quella di proprieta.. si passa da un eccesso a un altro. Vendere una casa vecchia ma neanche tanto vuol dire regalarla ormai.Ci sono zone e realta e case vecchie e abbandonate dove si continua a pagare l'imu da anni dove gli affitti sono bassi, dove magari trovi l'extracomunitario che vuole entrare ma che tanto non ti conviene neanche affittarla perche son piu spese in riparazioni che altro e magari non ti pagano pure eppoi spendi soldi dall'avvocato senza riuscire a recuperare niente.. la situazione e questa per me e forse molti altri .. ci vuole un sistema piu flessibile.. e ' giusto tassare proporzionalmente al reddito che quell'immobile da o no? Se si allora ė troppo oneroso o non si ha voglia di controllare se effettivamente le cose vadano in tal senso e questo mi sembra la sola e l'unics verita.
Avatar di evuggio evuggio
4 Ott 2021 - 11:17
negli anni 70 lavoravo in corso Venzia a Milano e ricordo che dalle maree di bandiere rosse che sfilavano per ore si levava forte e chiaro lo slogan che voleva i "borghesi" appesi entro "pochi mesi".

Mi sembra che ci abbiano messo un po' di più, ma ormai da diversi anni coloro che hanno preso ormai a sinistra la gestione del paese stiano realizzando quel sogno spregevole: non "appendendo fisicamente" ma "impiccando" la classe media allo strozzinaggio fiscale!
Avatar di lupo1963 lupo1963
4 Ott 2021 - 12:34
Tasse e patrimoniali più o meno mascherate hanno un nome ed un cognome .

Mario Draghi .

Fortemente sostenute da pd ( come al solito ) e grillini , con la connivenza dell' imbelle CDX di regime .
Accedi