"Per contrastare il calo demografico vanno aiutate le famiglie italiane"

Il presidente dei senatori di Fdi: su immigrazione e salario minimo le ricette del nostro governo hanno già dimostrato di funzionare

"Per contrastare il calo demografico vanno aiutate le famiglie italiane"
00:00 00:00

Piena fiducia nel lavoro del governo e ottimismo. Il presidente dei senatori di Fratelli d'Italia, Lucio Malan, ribatte punto su punto le «riserve» avanzate dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco. A partire dalla delicata questione dell'immigrazione.

Senatore Malan, nelle sue considerazioni il governatore Visco accenna al problema del calo demografico e parla di politiche di integrazione come di una soluzione adeguata.

«Noi pensiamo che si debba innanzitutto aiutare le famiglie italiane che vogliono avere figli. L'immigrazione va di certo gestita bene ma la prima preoccupazione è per gli italiani. D'altronde, già solo dal punto di vista quantitativo, se pensiamo a quanto ci costa l'immigrazione potremmo con mezzi ben inferiori aiutare le famiglie italiane ad avere figli».

Visco raccomanda anche il salario minimo.

«Penso che il governatore abbia compiti diversi da quello di indirizzo politico. Le sue opinioni sono interessanti ma noi rimaniamo sul programma con il quale abbiamo ottenuto la fiducia degli elettori. Pensiamo che sia meglio continuare sulla strada che abbiamo già intrapreso. E con un certo successo. Vale a dire: incrementare l'occupazione, tagliare il cuneo fiscale e fare in modo che i salari crescano in modo naturale. Il fatto di aver raggiunto in pochi mesi il massimo livello occupazionale è il passaggio indispensabile per far crescere i salari. Perché quando c'è una relativa scarsità di persone impiegabili i datori di lavoro sono portati a offrire salari più alti».

Quindi l'alta disoccupazione è nemica dei salari?

«Quando la domanda è minore e l'offerta eccede scattano quei fenomeni di sfruttamento, anche in nero, a bassi salari».

Il governatore Visco poi si unisce al coro di chi lancia l'allarme sui possibili ritardi del Pnrr.

«Non cambieremo politica sul modo di gestire il Pnrr. D'altronde l'impegno del governo va nella direzione di impiegare tutte le risorse disponibili in modo proficuo».

Però sui tempi di realizzazione del Piano il pessimismo è diffuso.

«Noi invece lavoriamo, anziché essere pessimismi. E lavoriamo proprio per rispettare i tempi e gli obiettivi».

A proposito di ottimismo, il recente risultato alle amministrative è stato da molti suoi alleati visto come «inaspettato» almeno nella sua portata. Condivide la sorpresa?

«Nell'estensione del successo siamo andati francamente al di là delle aspettative».

Le ragioni del successo?

«Le più semplici: buone candidature. E allo stesso tempo questo voto dimostra che c'è ancora un buon rapporto tra governo e maggioranza degli elettori».

Queste elezioni hanno dato un altro verdetto: Catania al primo turno. E diventa la più grande città amministrata da un sindaco di FdI.

«Importante successo. Con larghissimo margine. Inoltre la Meloni, da quel che so, ha avuto un ruolo determinante nella scelta di Tarantino».

E ora ci si prepara alle Europee del 2024.

L'ambizione di tanti esponenti di centrodestra è di formare una maggioranza conservatrice così da influenzare le scelte di Bruxelles.

«I risultati in Spagna e in Svezia ci fanno essere ottimisti anche su questo tema. Abbiamo il dovere di lavorare per questa evoluzione della Ue che in troppi casi ha dimostrato di essere lontana dai cittadini».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di vandinigiusi vandinigiusi
1 Giu 2023 - 18:27
Giusto! Si devono aiutare le famiglie italiane a credere nel nucleo familiare, cellula della società
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di fioellino fioellino
1 Giu 2023 - 10:42
Sappiate che l'unica salvezza del mondo alla deriva è proprio il controllo delle nascite, non il contrario.

Lo aveva previsto già il grande economista Thomas Malthus a fine Settecento.
Mostra risposte (2)
Avatar di Sean73 Sean73
1 Giu 2023 - 11:25
@fioellino Condivido al 100%. Sono sempre stato fieramente un convinto malthusiano
Avatar di Tergestinus. Tergestinus.
1 Giu 2023 - 15:42
@fioellino Malthus grande economista? Ma per favore, non ha capito un fico secco di nulla, ha fatto cento previsioni una più sbagliata dell'altra. Ad avergli dato retta vivremmo ancora come 200 anni fa. Preoccupante che ci sia chi lo lodi. Anzi, preoccupante che ci sia chi ne ricordi l'esistenza.
Avatar di andy15 andy15
1 Giu 2023 - 10:47
Speriamo che quando dicono "famiglie italiane" intendano proprio quello.
Avatar di lurabo lurabo
1 Giu 2023 - 11:05
per contrastare il calo demografico bisogna anche cominciare a ripulire il paese dallo schifo in cui lo avete ridotto.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
1 Giu 2023 - 11:07
A costui non si può nascondere nulla....Geniale, chi ci avrebbe mai pensato? Ma davvero, crede questo signore che "fino a 100 euro" per qualche mese, a fronte di salari immobili da 30 anni, incertezza del lavoro, tassi in crescita e continui aumenti dei prezzi, possano risolvere il problema? E la sx, che predica famiglie arcobaleno, multicolore, a pezze colorate ecc, è talmente presa dalla "battaglia" da dimenticare di fare qualcosa per le famiglie, pechè colorate o in bianco e nero, le famiglie hanno tutte le stesse esigenze. Mi fate ridere....
Avatar di Mborsa Mborsa
1 Giu 2023 - 11:55
I fondi per le famiglie italiane sono limitati e la politica demografica richiede aiuti di lunga durata per dare qualche risultato. Gli immigrati non sono a costo zero per lo stato: ogni soggetto costa (SSN, Servizi pubblici, quota parte di investimenti pregressi). Non é certo che un singolo, pur regolare, paghi abbastanza di tasse per coprire l'importo. Nel caso di ricongiungimento famigliare, i costi per il SSN raddoppiano o triplicano, cui vanno aggiunti i costi per la scuola e i servizi famigliari cui hanno diritto. Il migliore investimento demografico sia dare un contributo (5-10000€/anno) per scoraggiare l'emigrazione italiana.
Avatar di berand berand
1 Giu 2023 - 12:04
Asili gratis e a tempo pieno, con sgravi fiscali a chi, invece, "usa" i nonni. Congedo di maternità di un anno, con possibilità di parttime per l'anno successivo. Azzeramento dell'iva su tutti i prodotti per l'infanzia. Scuola, libri compresi, gratuita per tutto il periodo dell'obbligo. Volete scommettere che torna la voglia di fare figli? I soldi? Se si trovano per il "ponte"...
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
1 Giu 2023 - 14:12
@berand Troppo semplice. Ma così chi ci mangia ?
Avatar di Mordechai Mordechai
1 Giu 2023 - 15:07
"Per contrastare il calo demografico vanno aiutate le famiglie italiane". Infatti il governo della destra toglie il RDC, precarizza il lavoro, promuove stipendi da fame coi voucher. In compenso premia gli evasori. Davvero un bell'aiuto alle famiglie.
Avatar di vandinigiusi vandinigiusi
1 Giu 2023 - 18:27
Giusto! Si devono aiutare le famiglie italiane a credere nel nucleo familiare, cellula della società
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi