Brignone si frattura tibia e perone: operazione riuscita, i tempi di recupero

Ansia e paura per Federica Brignone che cade in Val di Fassa durante una prova dei campionati Assoluti. L'intervento chirurgico eseguito a Milano

Brignone si frattura tibia e perone: operazione riuscita, i tempi di recupero
00:00 00:00

Un fulmine a ciel sereno dopo una stagione straordinaria che aveva regalato soltanto vittorie e sorrisi: Federica Brignone è caduta nel corso della seconda manche ai campionati Assoluti in corso in Val di Fassa (Alpe Lusia) dove è stato necessario l'intervento dell'elicottero per trasportarla nell'ospedale più vicino. La diagnosi è, purtroppo, impietosa: la valdostana ha subìto la frattura di tibia e perone. Si tratta di una beffa e sfortuna incredibili dal momento che dopo queste ultime prove la stagione era definitivamente conclusa e non avrebbe più rimesso gli scarponi sugli sci almeno fino al termine dell'estate per iniziare la preparazione ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026. Per un infortunio del genere si stimano circa 6 mesi di stop dall'attività agonistica.

La ricostruzione dell'incidente

Dalle prime ricostruzioni, nel corso della seconda discesa (la prima manche l'aveva conclusa al primo posto), la valdostana avrebbe commesso un errore ruotando in uscita verso destra con un movimento anomalo delle sue gambe e un forte impatto sulla neve. Si teme una sospetta rotazione anomala del ginocchio con interessamento della tibia. Brignone è attualmente ricoverata all'ospedale di Trento per tutti gli accertamenti del caso accompagnata dal fratello e allenatore Davide.

La campionessa italiana 2025 di gigante agli Assoluti è Ilaria Ghisalberti, 24enne del Centro Spotivo Carabinieri che ha vinto la sfida tricolore sulla pista "Mediolanum della Ski Area Lusia con il tempo di 2’17"74. Seconda dopo la prima manche, Ghisalberti ha conquistato il primo titolo italiano assoluto della carriera per essere arrivata al primo posto nella frazione decisiva.

La nota sull'infortunio

"Federica Brignone, caduta nel corso della seconda manche del gigante femminile valevole per i Campionati Italiani disputata all'Alpe Lusia (Tn), è stata sottoposta presso l'ospedale Santa Chiara di Trento ad una TAC che ha evidenziato la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra": lo ha reso noto la Fisi in un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale. "La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica 'La Madonnina' di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico", aggiunge la nota.

Operazione immediata, la stima sul recupero

"Non sta bene, ha una frattura abbastanza importante del piatto tibiale laterale: abbiamo valutato gli esami e vista la situazione della cute. Abbiamo deciso di andare in sala operatoria subito. E' una frattura impegnativa, l'osso è rotto in maniera significativa: speriamo vada tutto per il meglio, per il recupero servono mesi": a dirlo è stato il dottor Andrea Panzeri, presidente della Commissione Medica Fisi che opererà la campionessa azzurra. L'intervento, eseguito già stasera alla clinica "La Madonnina" di Milano durerà 90-120 minuti come spiegato dallo stesso Panzeri. "L'ho trovata serena, come tutte le grandi atlete quando si fanno male: certo non può essere felice. Ha avuto una stagione eccezionale e questa cosa non ci voleva. Anche lei saprà reagire. Lei è una tigre, anche l'infortunio lo sa accettare e quindi speriamo vada per il meglio. Il post operatorio, quante viti dovremmo impiantare e poi avrà un periodo di scarico. Speriamo che il ginocchio non si gonfi troppo. Recupero non sarà velocissimo, parliamo di mesi".

Una stagione indimenticabile

Federica Brignone ha regalato emozioni incredibili a tutto lo sci italiano dopo una stagione eccezionale che l'ha vista alzare al cielo la coppa dello slalom Gigante, quella di discesa libera e la generale.

"È stata una stagione incredibile per me, non avrei mai pensato di sciare con questa costanza e rimanere sempre concentrata", ha raccontato dopo l'ultimo trofeo ottenuto a Sun Valley, negli Stati Uniti. Proprio pochi giorni fa, in una breve intervista a Rai Sport, aveva dichiarato: "A fine aprile mi riposerò un po' e inizierò a preparare il 2025-26. Oltre non vado".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica