Csm, Ermini eletto vicepresidente. Esplode la rabbia del M5S

David Ermini, membro laico del Csm in quota Pd, è stato eletto alla terza votazione vicepresidente del Csm. Fu capogruppo della Margherita alla Provincia di Firenze quando Renzi era presidente

Csm, Ermini eletto vicepresidente. Esplode la rabbia del M5S

David Ermini, membro laico del Csm in quota Pd, è stato eletto vicepresidente del Csm. Visto che da Costituzione a presiedere il Csm è il Capo dello Stato, di fatto sarà Ermini a guidarlo per i prossimi 4 anni. Alla terza votazione (era sufficiente la maggioranza semplice) ha ottenuto 13 preferenze, mentre Alberto Maria Benedetti ne ha avuti 11. Ci sono state due schede bianche. Subito dopo la sua elezione Ermini ha rilasciato questa dichiarazione: "Ho già chiesto la sospensione dal Partito democratico perché ritengo che quando si assume un incarico istituzionale si deve avere la possibilità di essere liberi. Quando veniamo qui ognuno di noi dismette la casacca che aveva un minuto prima e risponde solo alla legge e alla Costituzione".

"Auguri per il suo lavoro- ha detto a Ermini il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella -. Inizia la nuova pagina del Csm che è un organo collegiale, che porta insieme la responsabilità dei compiti che gli sono assegnati dalla Costituzione".

La scheda: ecco chi è Ermini

Avvocato penalista, ex responsabile Giustizia del Pd, Ermini è nato a Figline Valdarno (Firenze) 58 anni fa. Laureato all’Università del capoluogo toscano con una tesi sul diritto di voto degli italiani all’estero, la sua prima esperienza politica risale agli anni Ottanta come consigliere comunale di Figline Valdarno, incarico che ha rivestito anche tra il 2001 e il 2006. Nel 2004, e fino al 2009, Ermini è stato capogruppo della Margherita alla Provincia di Firenze durante la presidenza di Matteo Renzi e, tra il 2009 e il 2013, presidente del consiglio provinciale di Firenze. È stato per la prima volta eletto deputato nel 2013, e il 16 settembre 2014 nominato responsabile Giustizia del Pd guidato da Renzi. Dal 2015 al 2017 è stato commissario regionale del Pd Liguria. Rieletto deputato nelle file del Partito democratico il 4 marzo scorso, il 19 luglio Ermini è stato scelto dalle Camere tra gli 8 laici della nuova consiliatura di Palazzo dei Marescialli, che terminerà il suo mandato nel 2022. In passato, Ermini ha svolto funzioni di vicepretore onorario e di giudice sportivo presso la Figc per il settore giovanile.

L'attacco di Di Maio a Ermini

"È incredibile! - scrive il vicepremier Luigi Di Maio su Facebook - Avete letto? Questo renzianissimo deputato fiorentino del Pd è appena stato eletto presidente di fatto del Consiglio Superiore della Magistratura. Lo hanno votato magistrati di ruolo e membri espressi dal Parlamento. Ma dov’è l’indipendenza? E avevano pure il coraggio di accusare noi per Foa che non ha mai militato in nessun partito. È incredibile. Ermini è stato eletto a marzo, si è fatto cinque anni in parlamento con il Pd lottando contro le intercettazioni: la riforma che abbiamo bloccato era proprio la sua. Ora lo fanno pure presidente. Il Sistema è vivo e lotta contro di noi".

E quello del ministro Bonafede

"Prendo atto che all'interno del Csm, c'è una parte maggioritaria di magistrati che ha deciso di fare politica!". Lo scrive su Facebook il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede commentando l'elezione di Ermini a vicepresidente Csm. "Penso che la franchezza sia un valore nelle relazioni istituzionali! Non posso non prendere atto che i magistrati del Csm hanno deciso di affidare la vice presidenza del loro organo di autonomia ad un esponente di primo piano del Pd, unico politico eletto in questa legislatura tra i laici del Csm - scrive -. In questi anni, da deputato mi sono sempre battuto affinché, a prescindere dallo schieramento politico, il Parlamento individuasse membri laici non esposti politicamente. Una battaglia essenziale, a mio avviso, per salvaguardare l'autonomia della magistratura dalla politica". "Evidentemente sta più a cuore al ministro della Giustizia che alla maggioranza dei magistrati".

Il Pd replica stizzito

L'attacco del Movimento 5 Stelle suscita la reazione del Partito democratico. "Il ministro Bonafede condivide le parole del vicepresidente Di Maio, fortemente lesive dell’autonomia del Csm e di David Ermini?". Recita così l’interrogazione urgente al Guardasigilli depositata dalle senatrici Pd Simona Malpezzi e Valeria Valente, vicepresidenti del gruppo dem a Palazzo Madama.

"Di Maio - sostengono le due senatrici - si rende di nuovo protagonista di uno strappo istituzionale senza precedenti. È necessaria una immediata presa di posizione di Bonafede. Ci rivolgiamo anche ai Presidenti Fico e Casellati, si attivino subito per chiamare in aula il ministro della giustizia".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Zagovian Zagovian
28 Set 2018 - 09:39
@zuma56 11:54...ecco perchè da sempre commento che la "magistratura" stanziale,irremovibile,non "attualizzata" con il sentito popolare,"magistratura",che nell'insieme di tutte le sue "ramificazioni istituzionali"(Consulta,Corte di Cassazione,Corte Costituzionale,Tribunale del Riesame,CSM),dovrebbe essere TUTTA elettiva!Questo per i prossimi 4 anni,sappiamo già in favore di chi remerà!
Mostra tutti i commenti (120)
Avatar di zuma56 zuma56
27 Set 2018 - 11:54
Italiani state sereni. Che fiducia si può avere in una magistratura che ha come numero due ( che nella pratica è il numero 1 ) un illustre esponente del PD ?
Avatar di rudyger rudyger
27 Set 2018 - 11:54
altro compagno al posto giusto !
Avatar di Uchianghier Uchianghier
27 Set 2018 - 12:19
Dichiarare di essere liberi non è sufficiente lo deve essere anche nella professione, altrimenti è una moneta falsa.
Avatar di tonipier tonipier
27 Set 2018 - 12:20
" NON CAMBIA UNA VIRGOLA NELLE ISTITUZIONE TUTTO CONTINUA IN ALLARGATA FAMIGLIA... STESSE FACCE, STESSI INDIVIDUI DI SEMPRE?" Come si può cambiare l'ITALIA me lo dica il grande capo di cosa nostra.
Avatar di giovinap giovinap
27 Set 2018 - 12:25
sciogliere i csm!
Avatar di tonipier tonipier
27 Set 2018 - 12:28
" NON RIUSCIRETE MAI A SCARDINARE QUESTO SISTEMA PADRONALE DA OLTRE ANNI?" Non lo avete capito ancora?.
Avatar di VittorioMar VittorioMar
27 Set 2018 - 12:38
...la prima cosa che avrebbe dovuto E' RINUNCIARE AI SUOI EMOLUMENTI...criticano tanto TRUMP . LUI HA RINUNCIATO AL SUO STIPENDIO non perché ricco ma per dare un ESEMPIO !!..se lo facessero tutti i più alti VERTICI dello STATO..gli EMERITI..I SENATORI A VITA...i BUROCRATI DI LUNGO CORSO UGUALMENTE RICCHI......IMPOSSIBILE IN ITALIA !!
Avatar di leopard73 leopard73
27 Set 2018 - 12:46
Finche era al governo gli faceva comodo che i giudici facessero politica ora il vento sta cambiando il komunista si lamenta.
Avatar di sepen sepen
27 Set 2018 - 12:50
L'assurdità sta nel sistema. Com'è possibile che un deputato, quindi un politico per definizione, finisca nel volgere di una giornata a fare il vicepresidente del CSM ? Che poi alla fine è il presidente de facto, visto che quello de jure, Mattarella, non mette becco nelle questioni giudiziarie. Le porte delle stanze del potere, specialmente quelle che collegano magistratura e parlamento, dovrebbero essere a senso unico, ed in certi casi non dovrebbero esistere proprio!!!
Avatar di direttoreemilio direttoreemilio
27 Set 2018 - 12:51
Cosa nostra ha di nuovo messo la persona loro al posto loro. E Silvio che dice? é daccordo, fa parte del patto del nazareno? In questa italia dei magistrati non cambia niente la sinistra é al governo , sulla carta M5S e lega nel dirigere le sorti dell´italia il pdr e i suoi scagnozzi del csm.
Avatar di agosvac agosvac
27 Set 2018 - 12:51
Certo che eleggere come vice Presidente un esponente di primo piano del PD"(eletto ben due volte in Parlamento tra le sue file) non è il massimo dell'estraneità dalla politica!!! Poi ci si chiede come mai alcuni magistrati indagano l'avversario politico Salvini, attuale Ministro dell'Interno!!!
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
27 Set 2018 - 12:54
Strano !...un comunista... rappresentante di un manipolo di finiti .
Avatar di nexux nexux
27 Set 2018 - 12:55
il giorno prima mattarella aveva detto ai magistrati che devono rispondere solo alla legge e non ai partiti. Detto fatto!!! il capo del csm è un politico del pd.

ARIDATECE COSSIGAAAAAAA
Avatar di Giano Giano
27 Set 2018 - 12:59
Le toghe fanno politica? No, non posso crederci. E da quando?
Avatar di Massimo25 Massimo25
27 Set 2018 - 13:03
Di Maio questa volta ha espresso quello che da anni pensano gli italiano con un cervello che vive,per gli acefali va bene tutto..tanto.

Ha fatto bene a mettere il dito dentro a una piaga che da anni muove la rabbia e lo sprezzo per questa casta.Cosa che questi neanche immaginano vivendo con protezione e con la scritta:la Legge é Uguale per tutti dietro al sedere...

Allora il parlamento deve mettere in atto la responsabilita dei giudici quanto prima e vediamo cosa succede.
Avatar di Duka Duka
27 Set 2018 - 13:10
Siccome Mattarella qualche giorno ha tentato di metterli dietro la lavagna.......
Avatar di venividi venividi
27 Set 2018 - 13:10
Contromosse possibili: separazione delle cariere (sono senmpre riusciti a bloccare questo provvedimento), impedire che abbiano una polizia sotto il loro controllo, legge che se sono andati in Parlamento, non possono tornare a fare i giudici
Avatar di teopa teopa
27 Set 2018 - 13:12
QUANTA IPOCRISIA. E SIAMO UN'ALTRA VOLTA IN MANO AI PIDIOTA. COMPLIMENTI
Avatar di maurizio50 maurizio50
27 Set 2018 - 13:17
La cosa che più dà fastidio è quando i Compari del PD si offendono perchè accusati di aver lottizzato tutto quanto possibile, financo la Magistratura. E invece è la pura verità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar di tangarone tangarone
27 Set 2018 - 13:18
oltre allo scandalo, nessun rispetto per il popolo che sta progressivamente abbandonando il pd
Avatar di frabelli1 frabelli1
27 Set 2018 - 13:18
Se ci fossero state maggiori prove della politicizzazione della magistratura, questa è la prova provante del connubio partito comunista magistratura. Democratica è un lusso, definizione messa lì per mascherare e far credere quello che non è vero
Avatar di Marving Marving
27 Set 2018 - 13:25
Ma questi dell'M5S dove vivono nel mondo delle nuvole? sono 20 anni che la destra lo dice e questi belli freschi e pettinati si sorprendono? Quando quella cima di Ministro della Giustizia ha richiamato all'ordine Salvini cosa credeva che l'altro si era fatto di crack il giorno prima? Sveglia questo e contro potere è sono più pericolosi dei criminali
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
27 Set 2018 - 13:45
Si lamentano perchè volevano uno dei loro al Csm? Grazie, no.
Avatar di teseiTeseo teseiTeseo
27 Set 2018 - 13:46
Hanno optato tra tanti senza tessera per uno con la tessera (e pure parlamentare)...
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
27 Set 2018 - 13:46
Condivido i vs commenti ma c'è poco da fare, l'indipendenza (fasulla) della magistratura gli garantisce questo ed altro. Cambiare la costituzion o non se ne uscirà mai, giudici eletti da chi vince le elezioni...punto.
Avatar di venividi venividi
27 Set 2018 - 13:46
Sono forti, non c'è che dire ma si potrebbe: avviare separazione delle carriere (provvedimento che avversano), impedire che abbiano una polizia sotto il loro controllo, legge che se sono andati in Parlamento, non possano tornare a fare i giudici
Avatar di steacanessa steacanessa
27 Set 2018 - 13:47
Che tristezza!
Avatar di teseiTeseo teseiTeseo
27 Set 2018 - 13:48
Presidente: Mattarella (ex parlamentare Pd)

Vice: Ermini (ex parlamentare Pd)
Loro non lottizzano...
Avatar di glasnost glasnost
27 Set 2018 - 13:48
Veramente bisogna prendere atto che il PD (come i suoi amici magistrati) non ha il senso della vergogna....e va trattato alla stessa stregua.
Avatar di akamai66 akamai66
27 Set 2018 - 13:59
Era un assiduo dei talk shows televisivi,aveva il posto fisso in TUTTI.Ora, stando a quando afferma, non lo vedremo più.Ce ne faremo una ragione.
Avatar di oropira oropira
27 Set 2018 - 14:00
Sono molto contento di questa nomina.....adesso anche i 5S si rendono conto della situazione della giustizia in Italia....la riforma della magistratura si avvicina a passi da gigante!
Avatar di Cicaladorata Cicaladorata
27 Set 2018 - 14:01
Tutti gli esponenti ai massimi vertici del potere della democrazia italiana sono eletti da partiti ormai inesistenti, morti, ma loro sono li ancora per 4 anni. Il Governo attuale deve tenere duro per 4 anni poi i residui dei partiti morti saranno completamente archiviati. Se ci sarà una cerimonia di insediamento non andateci ma proprio nessuno.
Avatar di Atomix49 Atomix49
27 Set 2018 - 14:02
Evviva.... i 5stalle hanno scoperto che mettendo il fuoco sotto la pentola piena di acqua si produce acqua calda... Dove stavano sulla luna quando la magistratura con il suo alfiere Di Pietro preparava il terreno alla gioiosa macchina da guerra? Ora si accorgono che quelli se la cantano e se la suonano.
Avatar di peter46 peter46
27 Set 2018 - 14:07
Ma questo Ermini è dei vs,ca...volo.Intrufolatosi nel pd,solo perchè gli offriva di più,certo,ma dei vs se si è laureato con una tesi 'Sul diritto di voto degl'Italiani all'Estero',quindi 'abbeveratosi' nel pensiero del compianto Mirko Tremaglia che nel pdl c'è stato,o no?E poi poteva non essere 'ringraziato',trombato del governo,per aver permesso(se ha fatto la tesi sarà stato anche fautore del voto degl'italiani all'estero,o no?)l'arrivo nel pdl ed in fi di quello 'statista' molisano di Antonio Razzi...che in parlamento ci manca e 'rid....' su you tube ascoltandolo nel suo unico intervento in parlamento è proprio un'altra cosa.
Avatar di il_Caravaggio63 il_Caravaggio63
27 Set 2018 - 14:07
Uchianghier: è una moneta falsa come tutta la sinistra italiana, costoro credono che i clandestini diventino loro elettori , ma non hanno capito che tra poco avremmo un partito musulmano e loro diventeranno 0,
Avatar di Arduino2009 Arduino2009
27 Set 2018 - 14:09
Bellissime parole di presentazione, lo fa anche ciccilo esposito quando deve fare comodo.
Avatar di fenix1655 fenix1655
27 Set 2018 - 14:11
la supponenza di questi signori ha raggiunto livelli tali che non si rendono nemmeno più conto del livello di sfiducia e rabbia diffuso in buona parte dei cittadini. Praticamente come la supponenza e l'arroganza a cui è arrivato il PD prima di essere praticamente resettato dagli italiani. E probabilmente non è finita qui.
Avatar di Libertà75 Libertà75
27 Set 2018 - 14:11
ma se il PD avesse avuto rispetto dei magistrati, non avrebbe rilasciato loro una tessera... la logica signori, la logica
Avatar di Antonio43 Antonio43
27 Set 2018 - 14:14
Ipocrita come solo un comunista può esserlo. Fa vedere che adesso non è più iscritto al partito quindi non ne ha più la tessera. Ipocrita, è la testa che non doveva mai essere stata iscritta a quelle idee, a quel partito. Ipocrita, su quella poltrona ti ci ha messo il partito e da lì che dovrai sempre ubbidire ad esso e non come ipocritamente dici, solo alla legge. Ipocrita! Buffone!
Avatar di peter46 peter46
27 Set 2018 - 14:21
Bonafede...falli p....... addosso.Anche i bananas forzitalioti che non 'intervengono' perchè non saprebbero come giustificare il 'loro stare,in questo caso,dalla parte del csm',non potendo 'denigrare' il comportamento dei legastellati.NB:E sperando che anche la lega sia fra i 'contestatori' di quest'elezione del pddino a vice presidente del csm.
Avatar di ClioBer ClioBer
27 Set 2018 - 14:26
Ma mi dite cosa dovrebbe dire il governo se Mattarella fa eleggere un deputato PD, suo fedelissimo?

Ho idea che Mattarella sia sceso in campo pure Lui. Mi auguro che non sia così, ma un po' di "tatto" non avrebbe guastato. Purtroppo, spero di no, ma credo che si prefiguri un futuro di scontri sempre più aspri fra il Presidente e il Governo..
Avatar di contravento contravento
27 Set 2018 - 14:31
IL SISTEMA E VIVO E LOTTA CONTRO L'ATTUALE GOVERNO. PERCIO LUNGA VITA A M5S-LEGA.
Avatar di ginobernard ginobernard
27 Set 2018 - 14:34
ma siamo sicuri invece che non sia la politica a fare le toghe ? mi sono sempre chiesto se gli esami di stato siano veramente puliti ... in un paese dove è tutto marcio ... corruzione
Avatar di peter46 peter46
27 Set 2018 - 14:36
carlottacharlie...può anche accadere,tranquilla...di non trovare un solo partner che scriva la stessa stron.... che sei riuscita a scrivere tu anche oggi.NB:E non è proprio una giustificazione il fatto che succeda ogni giorno per 'conferma' del 'primato'.NB2:E giacchè sei stata e sarai l'unica...non puoi assolutamente che stare a 'guardia della posizione raggiunta'...prima di sera dai na scopata e chiudi la porta.
Avatar di silvano45 silvano45
27 Set 2018 - 14:37
Tranquilli i magistrati non fanno politica non si interessano di politica sono discreti non fanno mai dichiarazioni in Tv e sui giornali sono gradissiiimi lavoratori non sono arroganti e presuntuosi se incarcerano per un loro errore poi vi chiedono scusa e pagano per i loro errori non sono strapagati ...insomma sono dei veri santi in terra.
Avatar di SpellStone SpellStone
27 Set 2018 - 14:37
Matteo ci rimane una bella legge costituzionale...
Avatar di delenda_carthago delenda_carthago
27 Set 2018 - 14:39
ma lega e m5s non potrebbero revocare questa nomina facendo una riforma del CSM se non abolire le correnti politiche in magistratura
Avatar di forzanoi forzanoi
27 Set 2018 - 14:39
per fortuna almeno qui le stelle ci hanno visto bene!
Avatar di ellebor0 ellebor0
27 Set 2018 - 14:56
Cane non mangia cane, ennesima ciliegina sulla torta bovina targata PD.
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
27 Set 2018 - 14:57
Invece di fare i rabbiosi per darla bere ai poveri di spirito non sarebbe il caso, avendo un vostro alla giustizia e tanti in parlamento, cercare di cambiare la magistratura, le leggi e la Costituzione? Gridare: al lupo al lupo- è da dementi sciocchi che, avendo il fucile, non lo impallina. I piccoli meschini uomini gridano e non fanno nulla, basta abbiano le loro terga grasse al caldo, basta ci siano scemi ad aiutarli a tenerle, le grasse terga, al sicuro.
Avatar di marinodefiume marinodefiume
27 Set 2018 - 14:58
Esplode la rabbia del M5S? piuttosto Lega e M5S dovrebbero spiegarci perchè i loro consiglieri (tre eletti dal M5S e i due della Lega) hanno votato a favore di Ermini (PD) invece di votare Benedetti (M5S)
Avatar di angie14 angie14
27 Set 2018 - 15:01
senza vergogna

Mattarella e Napolitano, stessa pasta
Avatar di peter46 peter46
27 Set 2018 - 15:05
Chissà perchè non viene detto,nell'articolo certo,che i due laici eletti da forza italia,pilatescamente e 'renzusconamente' si sono 'astenuti'...determinando dunque l'elezioni del pddino essendo il risultato della votazione decisiva 13 a 11...NB:Prove d'alleanza di cdx:i 2 Fi astenuti ed i 2 lega pro l'avversario di Ermini, prof.Alberto Maria Benedetti,non allineato.
Avatar di cangurino cangurino
27 Set 2018 - 15:09
è l'ennesima conferma che una parte della giustizia, ripeto, una parte, è gravemente malata, perché non super partes ed equidistante come deve essere per definizione, ma decisamente di parte, partitica, partitocratica, come avrebbe detto Pannella. La cosa che mi sorprende, invece, è l'articolo, molto asettico, nemmeno uno straccio di commento su un fatto così grave per gli equilibri istituzionali. Mistero.
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
27 Set 2018 - 15:13
Non solo ora...questi 'giudici' sinistrorsi hanno sempre fatto politica da Berlusconi in poi hanno anche deciso che governi debbano avere gli italiani a prescindere dalle elezioni e quindi non è una novità se sulle poltrone giuste si piazza sempre, guarda caso, uno del pd........
Avatar di milano1954 milano1954
27 Set 2018 - 15:13
Il M5S HA RAGIONE! questo è il regime criminale del PD che odia gli italiani e disprezza gli elettori...e FI ne è il fedele servo
Avatar di angie14 angie14
27 Set 2018 - 15:17
@silvano45

ahahahah

si, soprattutto se del PD
Avatar di ginobernard ginobernard
27 Set 2018 - 15:20
però credo succeda anche all'estero che un uomo di legge fa il politico e viceversa ...
Avatar di mbrambilla mbrambilla
27 Set 2018 - 15:20
Un assurdo giuridico, il capo della magistratura che deve essere apolitica è un deputato del pd, siamo all'assurdo se era della lega o del M5s o Fi il pd avrebbe fatto le barricate...
Avatar di Antonio43 Antonio43
27 Set 2018 - 15:21
Ipocrisia che deborda schiumosa e putrida da ogni lato. Lascia la tessera del partito e noi tutti crederemo alla sua libertà di pensiero e alla sua lealtà verso la legge. Ma se è stato proprio il partito a sederlo su quella poltrona, è il partito che comunque deve servire. Ha presentato una tesi di laurea sul diritto di voto degli italiani all'estero, chi l'ha letta è caduto letteralmente dalla sedia.... come diceva Villaggio? Una cagata pazzesca!! E adesso è lì, capo del csm. Non ce la faremo mai!!!!!!!
Avatar di flip flip
27 Set 2018 - 15:29
Di Majo"! quanta feccia renzianista ti ritrovi nel tuo "movimento" che giustamente chiamiamo 5 stalle?
Avatar di angie14 angie14
27 Set 2018 - 15:33
mi spiace invece, che sul Fatto, si ribadisca il monito di ieri del Presidente Mattarella.

Purtroppo, dietro le sue parole, c'era un "mettere le mani avanti"...ma sarà che son donna e, quindi, cattiva dentro
Avatar di babbone babbone
27 Set 2018 - 15:35
per chi ancora non l'avesse capito............CSM.
Avatar di flip flip
27 Set 2018 - 15:36
contravento. l'8o% dell'attuale 5 stalle, è di provenienza ex ex PD!
Avatar di angie14 angie14
27 Set 2018 - 15:38
una sciocca curiosità:

ma avete notato quanto somigli a Tria?
Avatar di 27Adriano 27Adriano
27 Set 2018 - 15:43
perchè sempre i komunisti a capo della magistratura? Poi non si può dire che le toghe sono politicizzate ed emettono con gli avversari sentenze politiche.
Avatar di VittorioMar VittorioMar
27 Set 2018 - 15:46
...e poi qualcuno pretende che la LEGA si ALLEI CON F.I...quando in occasioni importanti VOTA CONTRO !!
Avatar di MOSTARDELLIS MOSTARDELLIS
27 Set 2018 - 15:47
A parte il fatto che i sinistri la casacca non la dismettono mai, in ogni caso i magistrati non devono avere casacche, non solo quando sono eletti al CSM. Cose italiane....
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
27 Set 2018 - 16:02
Bentornato sulla Terra, Giggino.
Avatar di cegs49 cegs49
27 Set 2018 - 16:12
Non è poi tanto strano data la folta rappresentanza di magistrati che fanno esperienza nel PD e ritorno. Sarà una bravissima persona che magari tenterà di rimanere imparziale ma..., un'avvocato penalista che arriva a impegnarsi in politica in un partito fortemente ideologico la testa (idee) le ha ben radicate. Alla faccia dell'indipedenzsa della magistratura che secondo ... risponde solo alla legge ... naturalmente sempre da interpretare liberamente.
Avatar di glasnost glasnost
27 Set 2018 - 16:20
Perché non promuovete un'inchiesta per vedere quanti Italiani hanno fiducia in una magistratura imparziale?
Avatar di kytra1936 kytra1936
27 Set 2018 - 16:28
Complimenti ai 5 stalle che adesso si rendono conto di chi vuol davvero comandare.. Hanno seminato vento, adesso raccolgono tempesta. Cosa si aspettavano ? che i giudici li lasciassero governare in pace solo perché erano marcotravagliamente carini con loro ? O sono stolti o ingenui, ma comunque dannosi. Questa è una dichiarazione di guerra dei giudici all'Italia così come nel 93 la dichiarò la mafia: quella con le bombe, ma questi con sentenze ed inchieste.
Avatar di glasnost glasnost
27 Set 2018 - 16:31
Magari Lega e M5S si alleano veramente contro questo sistema PDcentrico e si fa un bel referendum costituzionale per ripulire davvero il paese. Anche se ci costerà qualcosa è meglio che continuare così. Che senso ha andare a votare se tanto poi al comando vero vanno sempre quelli dei poteri finanziari?
Avatar di tonipier tonipier
27 Set 2018 - 16:33
" IL GIUDICE E L'ILLECEITA' DELLA SUA CONDOTTA" Senza il collettivo della disciplina in Italia la libertà è degenerata nella indisciplina, nell'illecito, nella disonestà, nell'ozio, nel vizio, nella depravazione di iniquità, di aperta licenza per come notiamo, che costituiscono l'antitesi, il correlato negativo del contenuto del primo termine del trinomio dell'ideale democratico. Le abitudine ed i modi di essere della democrazia, fondati esclusivamente sull'accaparramento nei posti delle ISTITUZIONE. La pubblicità fatta dal grande capo sui giustizialisti? una vera presa per i fondelli verso il popolo "ITALIANO"..........
Avatar di gedeone@libero.it gedeone@libero.it
27 Set 2018 - 16:39
Il Pd è ai minimi storici ma continua, come nulla fosse, a farla da padrone in tutti i gangli vitali della Repubblica.
Avatar di babbone babbone
27 Set 2018 - 16:39
elezione per affossare la legittima difesa........
Avatar di zanzaratigre zanzaratigre
27 Set 2018 - 17:05
"....fortemente lesive dell’autonomia del Csm e di David Ermini...." Ecco la barzelletta del secolo!
Avatar di il sorpasso il sorpasso
27 Set 2018 - 17:08
stranamente un compagno nella magistratura.....molto strano.......
Avatar di Holmert Holmert
27 Set 2018 - 17:40
Il PD è radicato nelle istituzioni.E' strano che con un governo 5 stelle lega, questi riescano ancora ad ottenere posti di grande importanza come il CSM. Un vice presidente il PD Legnini esce ed un altro PD Ermini ne entra. Che strano avvicendamento. Questi fanno i fatti, gli altri ,di parte avversa,fanno solo chiacchiere e lottano tra di loro,facendosi dispetti.
Avatar di MANGIOBAMBINI MANGIOBAMBINI
27 Set 2018 - 17:55
Ma quanto gli rode ai camerati...
Avatar di giovaneitalia giovaneitalia
27 Set 2018 - 18:09
Una vergogna solo italiana. Costituzione italiana...R.I.P.
Avatar di calzolari loernzo calzolari loernzo
27 Set 2018 - 18:09
appare sempre più evidente che la tanto decantata COSTITUZIONE abbia costruito le basi affinchè la politica in Italia si riduca ad una guerra tra bande. Sempre in alto l'indipendenza ROSSA!!!
Avatar di MaxZiewsky MaxZiewsky
27 Set 2018 - 18:13
Si sono svegliati anche i 5s...deve essere la fine dei tempi
Avatar di Holmert Holmert
27 Set 2018 - 18:13
MANGIOBAMBINI, SOLO I DECEREBRATI SI PRESENTANO ANCORA CON QUEL SIMBOLO CHE DISTRUGGE LE SOCIETA'.
Avatar di Gianx Gianx
27 Set 2018 - 18:18
Hahahahhaha buffoni dei 5stelle. Se lo dice la Lega, sono razzisti e prevenuti, mo lo dite pure voi? Chissà mai che aprite gli occhi: genuflessi!
Avatar di Lofelo Lofelo
27 Set 2018 - 18:19
Ragazzi, è l'esito di una votazione: come quella che ha portato al governo una manica di incapaci parolai. La maggioranza, buona o cattiva, vince
Avatar di carpa1 carpa1
27 Set 2018 - 18:23
".... dismette la casacca che aveva un minuto prima ....". Che ipocrita! Sappiamo bene che, come non è l'abito a fare il PDiota così, tolto l'abito, se uno è PDiota tale rimane. Quando si dice che la sinistra ha occupato tutto! Anche ora che ha ricevuto una sonora legnata la musica non cambia.
Avatar di g-perri g-perri
27 Set 2018 - 18:23
Se il Presidente della Repubblica (che è anche il Presidente del CSM), volesse dimostrare al popolo italiano che le Sue parole di pochi giorni addietro erano vere (quando si riferiva all'indipendenza ed all'autonomia dei magistrati rispetto alla politica), allora dovrebbe suggerire la decadenza, mediante immediate dimissioni, di tutti i membri laici del CSM, (soprattutto se ex appartenenti ai partiti politici) e la loro sostituzione proponendo al loro posto onorati cittadini così come si fa con la nomina dei Senatori a vita. Finchè ciò non succederà, le sue parole resteranno tali e nulla più.
Avatar di Iam2018 Iam2018
27 Set 2018 - 18:24
Magistratura di materia organica galleggiante.
Avatar di SEXYBOMB SEXYBOMB
27 Set 2018 - 18:32
....figli di buona donna si puote dire?? si ??? grazie
Avatar di Gianx Gianx
27 Set 2018 - 18:32
@marinodefiume infatti hanno votato contro. Collegare il cervello please!!
Avatar di Azo Azo
27 Set 2018 - 18:33
Non hanno fatto abbastanza danni, delinquenti come Ermini ??? possibile che con un governo del cambiamento, mettano ancora comunisti tra le alte cariche della giustizia??? Questa è una presa per il cxxo a tutta la popolazione italiana.
Avatar di Gianx Gianx
27 Set 2018 - 18:34
@MANGIOBAMBINI visto che il tuo schifo partita ti ha dato un lavoro, come hai scritto, vai a pulire i cessi e lustrali bene, se no ti tolgono la paghetta.
Avatar di lawless lawless
27 Set 2018 - 18:48
e' una cosa vergognosa, è irresponsabile far gestire una parte della magistratura ad un individuo schierato politicamente, non può esercitare quanto di competenza perché sarà sempre portato a dare "una mano" a tutti quelli che la pensano come lui e ad affossare chi invece come lui non la pensa. Ennesima dimostrazione di come viene interpretata la democrazia dal branco sinistrorso. La batosta presa non è stata sufficiente, l'uomo giusto al posto giusto (tecnica scientifica sempre attuata dal suo partito) ultima speranza per tenere in vita una sinistra ormai invisa, come dimostrato, dalla stragrande maggioranza degli italiani onesti
Avatar di gianfran41 gianfran41
27 Set 2018 - 18:54
E la magistratura non sarebbe politicizzata secondo i nostri sinistri. Togliete dai tribunali la scritta "LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI". Suona offensivo.
Avatar di mifra77 mifra77
27 Set 2018 - 18:56
Questo è il modo migliore per chiudere in un cassetto e dar fuoco a tutte le pendenze giudiziarie di amicissimi, dei loro parenti e compagni. Il PD è proprio sporco dentro; lo puoi spazzolare ma la sua puzza non va via!
Avatar di gianfran41 gianfran41
27 Set 2018 - 19:01
David Ermini ha chiesto la sospensione dal PD perché con questa sospensione si sentirebbe libero e neutrale; in regola per assumere il suo nuovo incarico di vicepresidente del CSM. Vuole proprio far ridere i polli.
Avatar di Epietro Epietro
27 Set 2018 - 19:02
Cari onorevoli e senatori volete smetterla di farvi prendere in giro

da quattro fenomeni del PD che fanno solo quello che fa comodo a loro.
Avatar di igiulp igiulp
27 Set 2018 - 19:45
azzzzz....... Siamo passati dai magistrati che entrano in politica a politici che entrano in magistratura. Un bel casino, non c'è che dire.
Avatar di euklid euklid
27 Set 2018 - 19:47
ah! ah! ah! ... che ridere, ...ha già chiesto la sospensione dal partito democratico! ...senza alcun dubbio questo è più che sufficiente a rassicurarci della sua imparzialità. ...e quanto si pappa di stipendio? ...ecco perché tutti corrono a fare politica! ...ci si diverte, si fa carriera e ci si becca anche un lauto stipendio, tutto sulle spalle degli italiani. La vicenda ha però anche un lato positivo: il PD è in pieno disfacimento e ne sono così consapevoli che tutti incominciano ad "imboscarsi":
Avatar di sparviero51 sparviero51
27 Set 2018 - 19:51
PREMESSO CHE LE ISTITUZIONI ITALIANE SONO ANACRONISTICHE E DA OPERETTA , C'E DA RILAVARE CHE IL CURRICULUM DEL NUOVO ELETTO FA RIDERE ( VICEPRETORE ONORARIO E GIUDICE SPORTIVO PER IL SETTORE GIOVANILE .GLI MANCA L'ARBITRAGGIO DI UNA PARTITA A BOCCE ) . LA FAINA E IL BIBITARO ,POI, DISCREDITANO IL RESTO DELLA BARACCA FACENDO DICHIARAZIONI DA BAR DELLO SPORT
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
27 Set 2018 - 20:15
Il problema dell'Italia non é la disoccupazione... é l'okkupazione...
Avatar di stenos stenos
27 Set 2018 - 20:23
L’elezione di questo oscuro figuro renziano è una dichiarazione di guerra al governo.
Avatar di FRANGIUS FRANGIUS
27 Set 2018 - 20:34
ECCO A CHI E' IN MANO LA GIUSTIZIA ITALIANA:CHIARO E LIMPIDO COME LA GIUSTIZIA VIENE AMMINISTRATA.FELICE NATURALMENTE IL PRESIDENTE DEL C.S.M. CHE POCHI GIORNI FA PONTIFICAVA CHE LA LEGGE NON E' DI DESTRA,DI CENTRO O DI SINISTRA.NO E' SOLO DI SINISTRA.GRAZIE PRESIDENTE NON L'AVEVAMO ANCORA CAPITO.....
Avatar di Valar_Morghulis Valar_Morghulis
27 Set 2018 - 21:03
colpo di coda del regime uscente

allucinante in più aspetti
Avatar di combirio combirio
27 Set 2018 - 21:07
Diciamo che la volontà del popolo è sovrana! Almeno così dovrebbe essere ma non per il nostro Presidente che ci impone 5 anni costui a dispetto della maggioranza popolare NON PIDDINA.

Grazie per la sua sensibilità e rispetto delle istituzioni.
Avatar di CALISESI MAURO CALISESI MAURO
27 Set 2018 - 21:25
Una battuta di arresto, cambia poco.. solo la tempistica.. adesso avanti con il rafforzamento del governo, comportatevi bene e il prossimo anno 5s + Lega +FdI avranno piu' del 70% di voti. Elezioni subito e con quella percentuale si cambiera' la Costituzione, coraggio .. questi devono andarsene e di corsa!
Avatar di pier1960 pier1960
27 Set 2018 - 21:36
complimenti magistrati...gli italiani onesti hanno voltato le spalle al pd e voi prendete un esponente di quella cricca e lo eleggete alla massima carica........sicuramente è una garanzia, ma non si può dire di cosa
Avatar di Anna 17 Anna 17
27 Set 2018 - 21:46
Il potere Giudiziario va bonificato. E' uno dei poteri dello Stato occupato da delinquenti di sinistra. Una volta resa efficiente la Giustizia la metà dei microreati sparirebbero. i delinquenti saprebbero d'essere puniti. L'Italia potrebbe risollevarsi e non fare figuracce da terzo mondo.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
27 Set 2018 - 22:03
Il problema dei comunisti é che sono peccatori. Infatti i diritti dell'uomo sono di non subire i peccati mortali: Non uccidere, non dire falsa testimonianza, non desiderare e non frodare... Per cui i peccati dovrebbero essere anche delitti, che però i comunisti giudiziari non puniscono se li commettono loro. Ecco perché i comunisti in magistratura sono pericolosi piú dei delinquenti a piede libero.
Avatar di Leonida55 Leonida55
27 Set 2018 - 22:31
Alla fine, nei posti di comando ci vanno sempre i comunisti. Se non è mafia questa...A quando un bel repulisti. Qui occorre farlo comnl e buone, o più facilmente, con le cattive.
Avatar di killkoms killkoms
27 Set 2018 - 22:38
avete dato ai sinistri una mano a far fuori berlusconi e ora vi accorgete che la magistratura è roba loro?
Avatar di peter46 peter46
27 Set 2018 - 23:08
killkoms....dove ca...volo ha vissuto in questi ultimi 7 anni?Chi ha dato una mano ai sxtri se non Berlusconi sostenendo il governo Monti,Letta e Renzi e quando c'era 'pericolo',Gentiloni,tramite l'uscita dall'aula dei suoi 'dipendenti'?E contribuendo alla spartizione dei posti nel csm?La magistratura è roba loro,come no...infatti Ermini è stato eletto dai togati democristi + csx 'renzusconiani' e con l'astensione benevola,concordata e 'a ringraziamento' del favore 'passato' ricevuto,dei due forzitalioti ma non dai due leghisti.NB:E senza il voto di 'magistratura democratica',così tanto per la precisione.
Avatar di Elvissso Elvissso
28 Set 2018 - 07:34
Siamo ritornati a qualche anno fa,l'individuo è un comunista ed il csm deve essere azzerato tutto senza esclusioni.
Avatar di Nitrogeno Nitrogeno
28 Set 2018 - 08:44
"Io do un Foa a te e tu dai un Ermini a me: PDiot la vendetta2". Non fa una piega. Scusate Compagni ma st' Ermini non sarà quello che diceva che ci si può "legittimamente" difendere, sì, ma non nell'ora blu dopo il tramonto, ovvero tra "il limbr e il lambr", o tra l'aurora e l'alba, specie se è nuvoloso? E' quello lì? Ahahahahazz annamo proprio bbene...'cci vostri. Ma un'"aquila" non ce l'avevate eh, solo st'Ermini..!? E' vero, siete al caffè e al conto, buon we Compagni!
Avatar di Morion Morion
28 Set 2018 - 08:59
La lunga mano del patto del Nazareno: VERGOGNA!!!
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
28 Set 2018 - 09:14
Secondo Padri della Patria fra cui Calamandrei, il (debole) contrappeso costituzionale della magistratura - il Csm, si sarebbe rivelato insufficiente entro 20 anni al massimo. In effetti a metà anni 60 nacque il primo partitino dei giudici, Md, ispirato allora ai principi del Pci. Livadiotti, dopo il suo "L'ultracasta dei magistrati [«È inutile chiedere una maggiore severità della sezione disciplinare del Csm: il 93 per cento dei procedimenti non vengono neanche ammessi» .. «La magistratura è un sistema talmente malato e marcio che va cambiato» (Tempi 20.02.2012)] secondo me ha anticipato adeguatamente certa deriva politica ipotizzata da Bonafede.
Avatar di giovanni235 giovanni235
28 Set 2018 - 09:21
La prova che quanto dice Mattarella riguardo a magistrati e politica non gliene frega niente a nessuno,peraltro come tutte le altre dichiarazioni di Mattarella.
Avatar di bandog bandog
28 Set 2018 - 09:37
Ma nooooo il csm non fa politica..è solo formato da toghe rosse!!
Avatar di Zagovian Zagovian
28 Set 2018 - 09:39
@zuma56 11:54...ecco perchè da sempre commento che la "magistratura" stanziale,irremovibile,non "attualizzata" con il sentito popolare,"magistratura",che nell'insieme di tutte le sue "ramificazioni istituzionali"(Consulta,Corte di Cassazione,Corte Costituzionale,Tribunale del Riesame,CSM),dovrebbe essere TUTTA elettiva!Questo per i prossimi 4 anni,sappiamo già in favore di chi remerà!
Accedi