La festa dello sballo blocca mezza Emilia. Il prefetto di Modena però prende tempo

Tremila persone, chiuse le uscite delle autostrade nei pressi della zona. I vertici della sicurezza: troppa gente, serve responsabilità

La festa dello sballo blocca mezza Emilia. Il prefetto di Modena però prende tempo
00:00 00:00

L'appuntamento è nelle pieghe del web e sui social. È nato così, a tre anni dall'ultima volta, il reclutamento per il Witchtek 2k22, il rave che sta tenendo in scatto la zona di Modena Nord con oltre 3mila giovani arrivati - e ancora in arrivo - in un capannone industriale abbandonato fra la A1 e la A22. Autosole e Auto Brennero: eccolo l'ombelico di un mondo clandestino che, però, si è dato appuntamento alla luce del sole. L'idea? Il ponte di 4 giorni, un tempo perfetto per far convergere da ogni dove d'Italia e Europa truppe del divertimento fuori decibel. Il motivo? Halloween, la notte delle streghe, quelle witch, appunto, che tornano a suon di tecno, per un sabba post moderno e post pandemia. L'ultimo Witchtek che gli annali ricordino era andato in scena a Livorno, nel 2019, un'era pre covid fa. E, allora, This is the time, is the place, ecco l'ora e il posto. E le raccomandazioni: «Le crew vi daranno indicazioni: seguitele. Quando uscirà la posizione sarà necessario essere tutti in un raggio ristretto», questo il messaggio affidato ai social dagli adepti. In tanti si sono messi in viaggio: dal Piemonte arrivano in molti, sotto i 25 anni, già ferrati in checkpoint: «Attenti, a Biella, stanno fermando camion francesi». Messaggi non chiari, al limite del subliminale. I ragazzi del rave hanno messo gli occhi su un deposito agricolo fra Tre Olmi e Modena Nord. Non, non è il Modena park di Vasco e Colpa D'Alfredo: quella sembra preistoria a confronto. A poche km, dall'altro lato dell'Autosole stava andando in scena l'annuale Skipass, fiera nazionale sul turismo invernale, ma è parso chiaro da subito a tutti che il traffico che ha portato a chiudere anche le due uscite della A22 non era dovuto agli estimatori di sci e ciaspole e coppa del mondo. La musica è iniziata già sabato con i primi accampamenti: camper, auto, tende, tutti sotto un cielo da mega hertz, complice il clima estivo. Dopo una prima notte ad alto volume, ieri mattina, alle forze dell'ordine è arrivata anche la segnalazione del padrone del capannone. Oltre 200 uomini, fra carabinieri e polizia hanno cominciato a presidiare il territorio. Blindati, l'elicottero da una parte, qualche petardo in serata: il ministro Matteo Piantedosi è stato perentorio nel parlare di sgombero, ipotizzato non prima dell'alba di stamane in accordo con il prefetto di Modena Alessandra Camporota che per evitare disordini chiede di «superare la situazione con equilibrio e responsabilità». Quando ci sono migliaia di giovani, ammassati in un luogo, gli interventi vanno, però, calibrati. I 150 morti e la strage in Corea insegnano come la calca sia la rovina di qualunque festa. E allora: per tutta la giornata, ieri, i ragazzi sono sembrati più incuriositi che infastiditi dalle divise e dai media. Dal capannone arriva ritmata la colonna sonora dello stordimento. Dal capannone in molti vanno, vengono e barcollano: prendono aria, luce anche. C'è chi è vestito da sera, chi in tuta, cappuccio d'ordinanza calato sul capo: perché qui è notte e giorno nello stesso momento. Una ragazza straniera barcolla, si avvicina all'ambulanza, ma il suo accompagnatore ripete «Stop», come a dire: «Va tutto bene, non serve aiuto». Un altro ragazzo si butta sul prato: armeggia con un enorme disco, quasi un frisbee fuori misura. È la sua tenda, non riesce nemmeno a montarla. Altri si avvicinano ai taccuini: «Mercoledì sarò al lavoro, sai. Non faccio nulla di male. Per questo ponte bastava un giorno di ferie. Mi sono fatto i panini e sono partito».

Un altro giovane argomenta: «Tutti vogliamo tornare a casa: contestazione politica? Mah, forse, non c'è molto spazio per i giovani, però direi che qui c'è soprattutto voglia di ballare». Ancora una notte e un giorno soltanto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gattide Gattide
31 Ott 2022 - 14:50
Ma si dai che problema è, "proprietà privata" mo, lasciateli fa', so' ragazzi...

Come i 2mila che han ricordato la marcia su Roma sfilando a Predappio, solo folclore mica niente d'illegale! ...ah, non possono?

L'apologia è reato? Vabbè mo, reato... Reato è un parolone, W la libertà di espressione, basta con sti magistrati comunisti!
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di Marcolux Marcolux
31 Ott 2022 - 10:12
Il prefetto prende tempo? Ma pr caso è del PD come la Lamorgese? La solita disobbedienza, anche al Ministro. Questi pseudo prefetti che intascano solo lo stipendio vanno rimossi dall'incarico e sostituiti. Se si vuole cambiare marcia e registro bisgna fare così.
Avatar di zetal zetal
31 Ott 2022 - 10:17
Certo, serve tempo per fargli finire la festa, altrimenti che sono venuti a fare, poverini? Ma staccare la spina alla musica no?
Avatar di silvano45 silvano45
31 Ott 2022 - 10:28
Il prefetto sarà della scuola Lamorgese "Pilato docet" molti privilegi poche responsabilità o scelta politica .La domanda è come hanno fatto ad arrivare migliaia di persone prima che se ne accorgessero quando mandavano persino i droni a sanzionare singole persone sulla spiaggia con i droni?
Avatar di P4 P4
31 Ott 2022 - 10:29
La Musica non è quella. Ma concentrazione e meditazione.
Avatar di giovanni235 giovanni235
31 Ott 2022 - 10:31
Fuori subito dalla prefettura questo prefetto inetto.Questo è un complice dei malvimenti nel capannone.Può anche darsi che al rave partecipino i suoi figli,per questo tentenna!!!
Avatar di mina2612 mina2612
31 Ott 2022 - 10:32
Può una Regione sottostare a una manica di drogati, italiani e stranieri, in giornate di mobilità in occasione della ricorrenza dei Defunti?
Avatar di olioli olioli
31 Ott 2022 - 11:01
Un altro ministrello che non fa nulla...non è cambiato niente, sono due giorni che il rave è ancora lì....poveri noi, sono tutti uguali...
Avatar di vincog vincog
31 Ott 2022 - 11:14
@olioli,decidetevi,quando c'era la Lamorgese era colpa del prefetto,adesso che non c'è più,la colpa è del ministro?

Ma il prefetto deve per forza avere il via libera dal ministro per agire?Allora si chiudano le prefetture e siano i componenti del ministero a riportare la legalità.
Avatar di mbferno mbferno
31 Ott 2022 - 11:11
Cioè,io vorrei capire:un rave party con 3000 persone non è molto diverso da una manifestazione di piazza,per la quale occorre essere autorizzati. Anzi,direi che sotto certi aspetti è pure peggio,ma si svolgono lo stesso e Prefetti e Viminale non sanno nulla? Riusciamo come paese ad essere ridicoli in quasi tutto. Per fortuna,ora,con nuovi capibastone al Viminale,la MUSICA dovrebbe cambiare,si passa dal LISCIO (a buon intenditore)al ROCK,quello DURO......Ahahahah
Avatar di IlSolitarioPiemontese IlSolitarioPiemontese
31 Ott 2022 - 11:20
Ma quale tempo, servono idranti, retate per gli spacciatori e gabbio per i violenti!
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
31 Ott 2022 - 11:23
Il prefetto prende tempo? Trasferitelo sul Gennargentu o in Aspromonte.
Avatar di SPADINO SPADINO
31 Ott 2022 - 11:36
QUESTO PREFETTO VA RIMOSSO IMMEDIATAMENTE

Dovevano bloccare tutto fin dall'inizio. Invece ieri quando già c'era l'ordine di sgombero ne sono arrivati altri 2000.
Avatar di jaguar jaguar
31 Ott 2022 - 11:59
Prende tempo perchè al prefetto di Modena mancano gli attributi, se scontenta qualche sinistro poi lo trasferiscono.
Avatar di nerinaneri nerinaneri
31 Ott 2022 - 11:59
...non ho capito bene se suonano techno, acid o drum and bass...a me sembrano solo un paio di drum-machine in 4/4...
Avatar di Biglucio Biglucio
31 Ott 2022 - 12:23
Vien da ricordare al prefetto di Modena (minuscolo voluto) che egli è un semplicissimo funzionario, seppur alto, dello Stato, di quello Stato a cui ha giurato fedeltà e che, in ogni caso, è un dipendente del Ministero degli Interni e che, in caso di ordini di servizio superiori, è obbligato a dar seguito, o eventualmente contestare per iscritto, agli ordinio che sono stati impartiti. Diversamente si rende responsabile di OMISSIONI DI ATTI DI UFFICIO con conseguente denuncia penale.
Avatar di swiller swiller
31 Ott 2022 - 12:41
Sicuramente un prefetto di sinistra.
Avatar di JHONNY45 JHONNY45
31 Ott 2022 - 12:57
Ma il prefetto può decidere cosa fare?o è solo un passacarte. Per fare le manifestazioni ci vuole il permesso delle autorità. Se non hanno il permesso il party non si fa. Se continuano invece si sequestrano tutte le apparecchiature.
Avatar di silvano45 silvano45
31 Ott 2022 - 14:04
Le prefetture sono sempre state solo poltronifici inutili e andrebbero abolite tanto se i prefetti assomigliano alla Lamorgese siamo sistemati. Incompetenza incapacità e carrierismo tramite la politica sembra contraddistinguono questa inutile costosa casta
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
31 Ott 2022 - 14:26
A quanto pare sta riprendendo il lavoro proposto dalla morgese … vero gattagrigia?
Avatar di Gattide Gattide
31 Ott 2022 - 14:50
Ma si dai che problema è, "proprietà privata" mo, lasciateli fa', so' ragazzi...

Come i 2mila che han ricordato la marcia su Roma sfilando a Predappio, solo folclore mica niente d'illegale! ...ah, non possono?

L'apologia è reato? Vabbè mo, reato... Reato è un parolone, W la libertà di espressione, basta con sti magistrati comunisti!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi