La Francia sta con Marine: Le Pen avanti col 36%

L'ultimo sondaggio prima delle legislative dà Rn a +7% sul Fronte popolare

La Francia sta con Marine: Le Pen avanti col 36%
00:00 00:00

Mancano due giorni al primo turno delle elezioni legislative in Francia e gli ultimi sondaggi, prima del silenzio delle ultime 48 ore, danno ancora in testa il Rassemblement National, il blocco di estrema destra di Marine Le Pen e Jordan Bardella, che viene dato attorno al 36 per cento delle intenzioni di voto al primo turno secondo un sondaggio della Fondazione Ipsos/Jean Jaurès/Cevipof/Institut Montaigne per il quotidiano Le Monde, condotto su un campione di quasi 12mila persone. Un vantaggio piuttosto netto nei confronti del Nuovo Fronte Popolare, la coalinzione di sinistra che si fermerebbe al 29 per cento dei voti. Terzo incomodo il campo «macronista», accreditato del 19,5 per cento mentre la destra tradizionale dei Républicains è data all'8 per cento. Numeri che lasciano il tempo che trovno non solo perché l'equilibrio sembra instabile e da qui a domenica potrebbe accadere di tutto, ma anche perché l'inevitabile ballottaggio del 7 luglio potrebbe essere deciso proprio dalle indicazioni di voto fornite dai partiti eliminati. E se pare abbastanza scontato che la maggioranza degli elettori repubblicani dovrebbe convergere sui lepenisti, ci sono molti dubbi sull'atteggiamento degli elettori del partito del presidente, che certo non è di sinistra ma potrebbe far prevalere un'indicazione più prudente in favore del NFP al solo scopo di impedire all'estrema destra di finire al governo del Paese.

Quel che è certo è che, in epoca di crescita ovunque dell'astensionismo, per domenica è prevista una partecipazione molto alta al voto: più di 410mila francesi all'estero hanno già votato on line, un numero quasi doppio rispetto alle elezioni del 2022 quando nello stesso periodo avevano votato 250mila persone. Altissimo anche il numero delle deleghe di chi non potrà recarsi alle urne, che secondo il ministero dell'Interno ha superato quota due milioni. Insomma, è un momento storico e i Francesi ne sembrano pienamente consapevoli.

Ieri sera si è svolto il secondo e ultimo confronto televisivo tra i

rappresentanti dei tre blocchi politici in corsa. Si sono sfidati Jordan Bardella per il RN, il primo ministro in carica Gabriel Attal per il blocco macronista e il socialista Olivier Faure in rappresentanza del Nuovo Fronte Popolare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica