
Moschee sì, moschee no. Matteo Salvini e l'architetto Massimiliano Fuksas la pensano diversamente. E, volendo essere maliziosi, si potrebbe pensare che l'archistar "di sinistra" (come lui stesso si è definito) voglia mettersi in fila per costruire (a suon di quattrini) i futuri luoghi di culto islamici.
Ebbene, il valente e miliardario architetto, conosciuto - certo - per pregevoli opere (molte a spese dei contribuenti), ma anche per qualche mostro architettonico (chiedete ai cittadini di Foligno della loro chiesa), ha pensato che, invece di discutere col leader della Lega, fosse meglio insultarlo.
In diretta ad Agorà, ha detto: "Il cervello microscopico di Salvini non gli permette di capire che le moschee vanno costruite perché sono luoghi di culto". Il leghista non ci sta, e ribadisce che prima sarebbe meglio "capire se l'Islam è una religione compatibile con la nostra civiltà".
Così l'archistar torna alla carica: "Io sono romano e ti dico: falla finita che già ti stiamo sopportando da anni". Fuksas è infuriato. Davanti alle telecamere sbraita.
Quando Salvini gli chiede se ha preso il caffè amaro, infine, sbotta: "Non ho preso il caffè amaro. Il caffè te lo danno in testa a te".Ecco. La notorietà e i soldi non bastavano più a Fuksas. Ora forse vuole anche un posto in Parlamento da senatore a vita: insultare Salvini è il modo giusto per ottenerlo.
l'ha detto, secondo questo geniale architetto?
Guadagna milioni sto faccia di c con la lebbra perché si appecorina con la sinistra.
I suoi progetti fanno schifo.
Spera di guadagnare 20-30 milioni per un progetto di moschea.
Se fossi un mussulmano me la farei progettare dal geometra piuttosto che questo essere ...
Un uomo brutto così cosa ne può sapere di estetica???
16 anni da studente universitario plurifuoricorso e poi si è arreso senza riuscire a prendere il pezzetto di carta --andiano suuuuuuu....
Salvini,almeno AMA l'Italia e l'Italiani!!!
MUTO!!
...e' un' "opera"...che parla da sola.
Il giorno in cui qualcuno pensera' bene di "collocare" delicatamente costui in una delle fondazioni in cemento di qualunque dei suoi capolavori futuri sara' sempre troppo tardi.
Quindi POSTATO BANALE e INUTILE IL TUO!!!
Se vedum
PS Salutami Verona.
Se vedum.
E' proprio vero: i ragli del somaro ....
Fuskas/ La chiesa mostro di Foligno abbandonata da sacerdoti e fedeli,troppo fredda. Il fenomeno.....
mostri architettonici, provate a vedere su google immagini, cosa si
è inventato questo cialtrone per la Fater Spa (Lines) di proprietà
della Procter & Gamble a Pescara. Ecco perchè Bruno Zevi, nelle sue
cronache di architettura ti prendeva per il kulo. Cialtrone.
Bruno Zevi ha letto? lei come sempre, apre la bocca per dargli fiato
contravvenendo al famoso aforisma di Oscar Wilde. Lei è solo un
cialtronello da strapazzo, arrogante ciuccio e presuntuoso.
Già se ne è avuta evidenza a Venezia col Calatrava, lì a Roma evidentemente debbono farne esperienza.
Se la cronaca qui riportata è fatta con obiettività, come ci si può fidare di un tal simil arrogante così desideroso di costruire (a suon di quattrini, appunto).
chist' cresce maleducato. Bisogna chiamarlo Ugo o al massimo, Ciro. Ma solo per dargli un poco di respiro. Invece no, si sono ostinati a chiamarlo Massimiliano. Questi sono i risultati. Maleducato e non
poco. Un vero archistrunz.
Io non sono il SEGRETARIO del Partito ma ho contati di vecchia amicizia laggiu.
Stiamo aspettando il pronunciamento della magistratura che ,guarda caso, com Marino ed il figlio di De Luca sta ancora e SOLO indagando, mentre con il Leghista SCOMODO RIZZI, non ha esitato ad usare il SISTEMA DI PIETRO,ovvero ,prima Ti sbatto in Galera poi vedremo e se non parli ci resti.
Sistema che GUARDA CASO è gia stato usato per i FEDELISSIMI del CARRO ARMATO DI CARTONE, ma mai contro i TUOI sicuramente amici SINISTRATI.
A Verona se dise, UN MONA SE SEMPRE MONA!!!
Se vedum.
Ps che i Napoletani da te citati NON siano COMUNISTI è tutto da dimostrare.
Inoltre per loro è prioritario l'aspetto esterno ossia l'involucro di un oggetto, nella fattispecie un immobile, e non la validità e praticità architettonica del contenuto.
In altre parole più apparenza che sostanza a costi altissimi !
Io in ogni caso a questo Fuksas non farei fare né il progetto né la realizzazione della ristrutturazione di un mio box per auto, pure se me lo volesse fare gratis.