La Lombardia in zona gialla da domenica. Dai ristoranti agli spostamenti, cosa cambia

E il governo formalizza il ricorso contro l'ordinanza dell'Abruzzo

La Lombardia in zona gialla da domenica. Dai ristoranti agli spostamenti, cosa cambia

La Lombardia è promossa alla zona gialla, l'Abruzzo potrebbe essere retrocesso nella fascia rossa. Spinte e controspinte sulla prima linea della lotta al Covid. La buona notizia arriva dal cuore dell'epidemia, dalla regione al centro di questa pandemia iniziata a febbraio e che non vuole finire. Il governatore Attilio Fontana, stremato da infinite polemiche, questa volta esulta: «Il ministro Speranza mi ha informato che venerdì firmerà l'ordinanza che porta la Lombardia nella fascia gialla. Il provvedimento sarà operativo da domenica».

L'ultimo giorno della settimana sarà finalmente possibile circolare in tutto il territorio della regione ed eventualmente raggiungere altre zone in giallo. Si rompe, dunque, l'assedio soffocante che aveva schiacciato dieci milioni di persone nei loro comuni, togliendo loro la possibilità di spostarsi, anche se solo di pochi chilometri. Ora la circolazione può riprendere e gli spostamenti non sono più un preoccupazione, fra controlli e multe. Non solo: l'altra grande novità è l'apertura dei bar e dei ristoranti. Finalmente ci si potrà sedere a un tavolo, bere un caffè finora sorseggiato in un triste bicchierino di plastica all'esterno del locale. E ancora si potrà ordinare un pranzo completo e consumarlo sul posto senza l'ansia di infilare tutto in un sacchetto e scappare via.

Ma, attenzione, tutto questo solo fino alle 18 perché la sera è stretta, il ritorno alla normalità lento e ci si deve rassegnare a veder viaggiare le pietanze nei soliti vassoi dell'asporto. Pazienza. È un passo in avanti. Che sarà seguito da un mezzo passo indietro dal 21 dicembre quando i confini regionali, anche fra zone gialle, verranno sigillati e assomiglieranno a frontiere invalicabili. O quasi.

Il governo ha fatto le sue scelte e ha blindato l'Italia nelle due settimane di Natale. Di più: nei tre superfestivi - Natale, Santo Stefano e Capodanno - gli italiani rimarranno incollati come francobolli ai propri comuni e padri e figli, che magari abitano a pochi chilometri di distanza, dovranno rinunciare a incontrarsi. Anche se il governatore dell'Emilia- Romagna Stefano Bonaccini insiste: «Chiedo deroghe per i casi estremi». Ma l'esecutivo non arretra. Nessuno sconto e niente accelerazioni. Neppure per l'Abruzzo che voleva alzare le saracinesche delle botteghe e vincere la solitudine da rosso. Così il governatore Marco Marsilio ha forzato i tempi e ha spinto gli abruzzesi nel mondo arancione. Più vivo e con più chance per vendite e acquisti. I dati sull'andamento della pandemia sono incoraggianti e il commercio langue.

Così il presidente azzarda, ma la mossa provoca l'immediata reazione del ministro Francesco Boccia che, davanti alle telecamere di Agorà, annuncia: «Impugneremo il provvedimento». Il Tar potrebbe decretare il rosso, ma sarebbe una misura poco più che simbolica, prima del passaggio comunque atteso della Regione all'arancione. Ora i giudici devono scegliere pure i colori.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giallone Giallone
10 Dic 2020 - 19:30
0123456, se non ti piace l'avvocato o se non hai la pazienza di sopportarlo te ne puoi andare, sicuramente non ci perdiamo niente, visto il tuo acume nello scrivere post.
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
10 Dic 2020 - 10:25
Roba da far piangere di invidia Charlot.....
Avatar di jaguar jaguar
10 Dic 2020 - 10:52
Per l'Epifania ritorneremo di nuovo all'arancione.
Avatar di 02121940 02121940
10 Dic 2020 - 11:10
Ormai è chiaro a tutti che colui che comanda nel bel paese è l’avvocato, quello che ci bombarda con i suoi Dpcm a rotazione continua. La domanda che noi ci facciamo si ripete ogni giorno: “fino a quando lo dovremo sopportare?”
Avatar di ROUTE66 ROUTE66
10 Dic 2020 - 11:50
Non credo che il Governatore Fontana, abbia di che esultare.

La Lombardia passerà in zona GIALLA,ma FONTANA e il suo ministro

GALLERA,hanno un cartellino ROSSO FUOCO.

Vaccino influenzale (MIRAGGIO PER POCHI) ritardi enormi nella gestione sanitaria di ogni giorno,SCIATTERIA nei contatti per telefono,

POTREI CONTINUARE A LUNGO,ma ho reso l"idea.

RISULTATO: Ecco come dilettantismo,sciatteria, supponenza,faranno pagare

SALATO,alle prossime ELEZIONI
Avatar di Sualfa Sualfa
10 Dic 2020 - 11:53
Ma quando c'era la discussione sulla mancata zona rossa nella bergamasca,hanno tirato in ballo leggi degli anni 70 che dicevano che le regioni potevano decidere loro ecc,ecc,adesso che decidono il Ministro non è d'accordo?
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
10 Dic 2020 - 13:04
A fine gennaio la Lombardia tornera' agli stessi livelli di infezione da covid che aveva un mese fa. L'attuale calo di infezioni e' infatti dovuto alle limitazioni imposte dall'essere una zona rossa, da domenica in poi tutto tornera' come prima. E saranno dolori.
Avatar di Italy4ever Italy4ever
10 Dic 2020 - 13:44
@maurizio-macold: "Il periodo di incubazione del virus va dalle 48-72 ore circa fino a due settimane. Da un report degli Annals of Internal Medicine, datato 5 maggio 2020, per COVID-19 risulta un tempo di incubazione medio di 4-5 giorni e una permanenza dei sintomi di circa 11 giorni." Adesso qualcuno mi spieghi: o quelli che hanno determinato la tempistica di sintomatologia del virus sono degli incompetenti oppure i casi esploderanno tra Natale e Capodanno, non certo a fine gennaio!
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
10 Dic 2020 - 14:34
@Italy4ever (13:44). Non sto con il cronometro e calendario in mano, volevo semplicemente dire che l'attuale livello basso di contagi covid in Lombardia e' dovuto al lock down ma che tornando a circolare liberi e' molto probabile tornare ai livelli di contagio precedenti.
Avatar di cir cir
10 Dic 2020 - 15:39
mi sembra tutto nella norma..il tempo di prosciugare le tredicesime e' stato patteggiato.
Avatar di Italy4ever Italy4ever
10 Dic 2020 - 16:33
@maurizio-macold: Sto con il calendario ben in vista per verificare fino a quando riusciranno a mantenere in piedi il terrorismo psicologico che stanno attuando. I casi stanno calando a 5 settimane dal lock down, probabile che torneranno a salire, come sempre accade per le influenze. Comunque tuttora accusano le aperture estive della seconda ondata, così nuovamente chiusi in casa. Adesso accuseranno le aperture di Natale per i casi di fine gennaio e ci chiuderanno nuovamente. Insomma... Bastone e carota all'infinito.
Avatar di Giallone Giallone
10 Dic 2020 - 19:30
0123456, se non ti piace l'avvocato o se non hai la pazienza di sopportarlo te ne puoi andare, sicuramente non ci perdiamo niente, visto il tuo acume nello scrivere post.
Accedi