Ultim'ora
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro
Ultim'ora
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro

Mes, giallo alla Camera: progetto di legge per abrogarlo sparisce nel nulla

Il testo per abrogare la legge con la quale il Parlamento ha ratificato il Mes è sparito nel nulla. I deputati leghisti chiedono spiegazione a Fico

Mes, giallo alla Camera: progetto di legge per abrogarlo sparisce nel nulla

Un progetto di legge costituzionale presentato alla Camera per abrogare la legge 116 del 23 luglio 2012, cioè quella con la quale il Parlamento ha ratificato il Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (Mes), è sparito nel nulla.

Secondo quanto riferito dal quotidiano La Verità, il testo, messo sul tavolo da due deputati leghisti, Emanuele Cestari e Riccardo Molinari, quest'ultimo capogruppo a Montecitorio, era stato depositato lo scorso 6 aprile. Due giorni più tardi quella proposta era ancora visibile sul sito ufficiale della Camera, inserita proprio nell'elenco dei progetti di legge annunciati. Aveva pure un numero identificativo: il 2459.

Ebbene, che cosa è successo? Nel resoconto della seduta tenuto lo stesso giorno, il provvedimento era sparito dai radar. In un primo momento non risultava più annunciato; successivamente scompariva persino dall'elenco contenente le norme più recenti. Accanto al numero 2459 c'era un altro progetto di legge. Chiunque può tutt'ora verificarlo facendo un giro su internet.

Che fine ha fatto la proposta di legge anti Mes?

A questo proposito c'è chi ha fatto notare lo strano caso. L'onorevole Cestari ha fatto il punto della situazione. Il deputato leghista ha contattato i funzionari provando a spiegare quanto accaduto: ''Gli uffici della Camera mi hanno informato, con mio sconcerto, che l' annuncio in Assemblea non sarebbe stato pubblicato e quindi è come se non fosse mai stato fatto poiché, cito testualmente, "la proposta doveva essere valutata dalla presidenza della Camera"''.

Il Parlamentare non si è arreso e ha scritto al presidente della Camera, Roberto Fico. Anche perché l'articolo 68 del regolamento di Montecitorio parla chiarissimo: ''I disegni e le proposte di legge presentati alla Camera o trasmessi dal Senato, dopo l' annuncio all' Assemblea, sono stampati e distribuiti nel più breve tempo possibile''. Come se non bastasse ''di essi è fatto subito menzione nell'ordine del giorno generale''. Va da sé che in questo caso non è accaduto niente di simile.

Il deputato Cestari, nella lettera indirizzata a Fico, ha chiesto dunque spiegazioni, in particolare ''quali circostanze abbiano ostacolato l'adempimento di questa precisa disposizione regolamentare, cui occorreva dare immediata e incondizionata applicazione''. In altre parole, perché è sparita la proposta di abrogazione del Mes? Si è trattato solo di un errore burocratico o c'è dell'altro? In ogni caso è necessaria quanto prima una spiegazione.

Ancora più

diretto il presidente della commissione Bilancio, Claudio Borghi: ''Siamo arrivati al punto che quando si tocca il Mes un Parlamentare non può nemmeno fare proposte di legge? Ma scherziamo?''.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di maxfan74 maxfan74
16 Apr 2020 - 13:57
Italia da rifare, educata male e cresciuta peggio.
Mostra tutti i commenti (26)
Avatar di rr rr
16 Apr 2020 - 10:12
E figuriamoci se anche oggi i leghisti sovranisti non annunciavano di voler abrogare qualcosa... ma ovviamente domani non lo faranno. Capitan Coniglio e i suoi coniglietti.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
16 Apr 2020 - 10:19
guarda caso.... che stranezze accadono in parlamento! ora che ci sta il PD e il M5S, la trasparenza è andata a farsi benedire, vero? :-) babbei comunisti grulli! pure trafficoni!!
Avatar di DRAGONI DRAGONI
16 Apr 2020 - 10:21
LA MANINA CATTOCOMUNISTA INTERVIENE ANCORA PER SALVARE LA RAGNATELA DEL LORO BEN REMUNERATO POTERE IN EUROPA ; POTERE ESERCITATO SULLA PELLE DEGLI ITALIANI.
Avatar di Antibuonisti Antibuonisti
16 Apr 2020 - 10:21
alla fine conte ci metterà' il cappio al collo fregandosene del discorso a reti unificate nel quale diceva che non sarebbe mai avvenuto. lui sarebbe capace di negare persino quello.
Avatar di 27Adriano 27Adriano
16 Apr 2020 - 10:30
..Fico avrà risposto: nu saccio. Forse di maio o mattarella sapranno qualcosa. Sarà stato un furto?? Perchè le procure non indagano??
Avatar di moichiodi moichiodi
16 Apr 2020 - 10:38
Il giornale inventa gialli. Come può scomparire un atto parlamentare? Può La Verità dire il vero? Basta leggere i titoli che ogni giorno propina. Se non titolasse in tal modo non venderebbe una copia. Fino a quando anche i più polli non si stancheranno di leggere fake.
Avatar di mina2612 mina2612
16 Apr 2020 - 10:39
È sparito quel progetto? E se lo avessero fatto sparire proprio i proponenti dell'abrogazione del Mes dopo che qualcuno, all'interno delle loro fila, competente e sicuramente più intelligente dei due capetti in cerca di voti, hanno spiegato loro, con disegnini annessi, che gettare alle ortiche 36mld pro emergenza covid e senza condizioni, è da deficienti?
Avatar di Zagovian Zagovian
16 Apr 2020 - 10:41
...la stragrande maggioranza di "italiani" continua ad esprime "intenzioni di voto" tutto sommato favorevoli a questo "governo",con il 40% di "italiani" che non si sbilancia....e..."chi tace acconsente",...per cui....
Avatar di vince50_19 vince50_19
16 Apr 2020 - 10:43
Figurarsi! Questi giallorossi, in fatto di rispetto delle regole quasi quasi fanno concorrenza a.. Maduro! Imbavagliano il parlamento e poi per rifarsi parlano di pieni poteri del lumbard! Facce di bronzo! Conte riferirà in aula (senza voto finale) prima del consiglio Ue del 23.4 p.v. e il grillino D'Incà lo difende parlando di "meeting informale"! Eppure la legge 234 (GU n.3 del 4-1-2013) prevede la partecipazione del Parlamento alla definizione della politica europea dell'Italia e al processo di formazione degli atti dell'Unione europea. ConTentenna passa da un NO a un NI sul Mes! "Cari" giallorossi quando la smetterete di pretendere la gente per i fondelli non sarà mai troppo tardi. Un pò di dignità no, vero? D'Incà studia, studiaaaa..
Avatar di acam acam
16 Apr 2020 - 10:43
signori italiani che avete risparmiato 3,5 volte 3000 miliardi se volete che tutto torni a funzionare fate saltare questi incapaci impegnate i 3000 miliardi per salvare il salvabile e fate governare chi non vuol scialacquare i vostri risparmi o sete fottuti voi e di vostri eredi
Avatar di glasnost glasnost
16 Apr 2020 - 10:48
Il sistema democratico dell' Italia viene regolarmente violato, nel silenzio degli organi di stampa e TV main-stream. La gente non sa cosa avviene, più o meno come in Cina non si sapeva nulla del virus fino a quando il Partito ha potuto nascondere. Basta guardare quello che scrivono i sinistri anche su questo forum. Ma io mi chiedo : cosa sta facendo il Garante della Costituzione? Dorme o è correo?
Avatar di Abit Abit
16 Apr 2020 - 10:48
rr : come è suo solito scrive fesserie!
Avatar di glasnost glasnost
16 Apr 2020 - 10:49
Il Garante della Costituzione dorme o è correo?
Avatar di Jon Jon
16 Apr 2020 - 10:54
@rr..Non sctiva piu' idiozie..! Troll anti Italiano..!! E da quando l'Opposizione non puo' proporre modifiche di Legge?? E' lei un coniglio, che si nasconde dietro i tasti per infangare il C.dx..!!

Guardi dove siamo finiti per i suoi compagni di merende!!
Avatar di Menono Incariola Menono Incariola
16 Apr 2020 - 11:20
Rendiamoci conto che, grazie ai tarli che hanno mangiato dall'interno, tutta la struttura del nostro stato non e' piu' ne' funzionale ne' credibile. MALA TEMPORA CURRUNT SED PEIORA VENEBUNT.
Avatar di SemprePiùBasito SemprePiùBasito
16 Apr 2020 - 11:20
Ma quanto sono veloci di mano questi sinistri, sia nel fare sparire le cose che eventualmente aggiungere nei decreti le postille per salvarsi il cxxo se un domani cambia aria.
Avatar di Menono Incariola Menono Incariola
16 Apr 2020 - 11:22
Glasnost: LA SECONDA, PURTROPPO.
Avatar di Flex Flex
16 Apr 2020 - 11:25
Al di la del fatto specifico che sparisca un documento a me sembra una cosa gravissima ma visto che gente frequenta il Parlamento forse non c'è nemmeno da stupirsi tanto. Speriamo solo abbiani il coraggio di fare chiarezza.
Avatar di 02121940 02121940
16 Apr 2020 - 11:29
Un miracolo o una sparizione per mano umana? Chi nasconde i progetti di legge, regolarmente presentati? Ognuno ha le sue idee, come io ho la mia, ma purtroppo vale zero.
Avatar di Menono Incariola Menono Incariola
16 Apr 2020 - 11:33
101 ECONOMISTI DI FAMA MONDIALE HANNO SCRITTO AL GOVERNO CHIEDENDO DI NON FIRMARE L'ACCORDO CON L'EUROGRUPPO. E "casualmente" il progetto di legge per abrogarlo SPARISCE... MA GUARDA UN PO'!
Avatar di Gigliese Gigliese
16 Apr 2020 - 11:44
Adesso diranno che è stato Salvini introdottosi nella notte. Sarà senz'altro inquisito.
Avatar di Brutio63 Brutio63
16 Apr 2020 - 11:44
Ecco la Mafia. Stanno sistematicamente silenziando ed imbavagliando le voci scomode e non allineate alla tecnocrazia globalista ed i suoi vassalli nostrani.

In TV, nei fogli di regime genuflessi agli interessi delle multinazionali mondialiste si vede l’azione arrogante del pensiero unico!

È gravissimo che sia scomparsa una proposta di legge proposta da un parlamentare eletto!

Mattarella non ha nulla da dire in merito?

Siamo alla maschera democratica di un regime totalitario che non permette il libero voto ed adesso censura il dissenso!!!
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
16 Apr 2020 - 11:54
E un giallo o GIALLOROSSO?
Avatar di glasnost glasnost
16 Apr 2020 - 11:56
@menono 11.22 : la mia domanda era retorica. Sono convinto anch'io che il PdR sia subdolamente di parte, come i vari Scalfaro, Napolitano, ecc. Troppe volte lo ha dimostrato
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
16 Apr 2020 - 13:47
Anche qua qualche manina nascosta ? Forse ne sa qualcosa il grullino?
Avatar di maxfan74 maxfan74
16 Apr 2020 - 13:57
Italia da rifare, educata male e cresciuta peggio.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi