Migranti, Toninelli e Di Maio: "Macron? Ora apra i porti"

Dopo le accuse della Francia l'esecutivo compatto replica al presidente francese. Il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, attacca: "Inedita sensibilità di Macron, ora apra i porti"

Migranti, Toninelli e Di Maio: "Macron? Ora apra i porti"

Il portavoce di En Marche, Gabriel Attal, parla di “linea vomitevole” del governo italiano sui migranti e il presidente francese, Emmanuel Macron tende la mano a Madrid per l’accoglienza dei 629 rifugiati respinti da Italia e Malta, che si trovano ancora a bordo della nave dell’organizzazione non governativa Sos Mediterranée. Italia "cinica e irresponsabile" accusano dal partito di Macron. E ora la Francia dei confini blindati, dei respingimenti a Ventimiglia e delle incursioni a Bardonecchia apre le braccia ai disperati dell’Aquarius.

Ma sull’atteggiamento di Parigi è bufera. L’esecutivo italiano si mostra compatto nel difendere la scelta del ministero dell’Interno di chiudere i porti alle imbarcazioni appartenenti ad Ong straniere. E a punzecchiare il presidente francese, nel pomeriggio, arriva un tweet del ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli. "Ringraziamo il presidente Macron per aver mostrato inedita sensibilità circa il tema migranti”, scrive ironicamente il politico pentastellato su Twitter. “A questo punto – continua - gli chiediamo di aprire i suoi porti e partecipare a questa nuova stagione di condivisione europea del problema".

"Aprano i loro porti e se vogliamo gli trasferiamo un pò di persone in Francia", gli ha fatto eco il vice premier e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio. Interpellato dai cronisti il leader grillino ha stigmatizzato le frasi pronunciate dal portavoce di En Marche. "Proprio loro parlano", ha commentato Di Maio. Pacata la replica di Matteo Salvini, che arriva, ancora una volta dai social network. "La Spagna ci vuole denunciare, la Francia dice che sono 'vomitevole’. Io voglio lavorare serenamente con tutti ma con un principio: prima gli italiani", ha scritto il ministro dell’Interno in un post.

A considerare inaccettabili le

accuse mosse all’Italia da Oltralpe anche molti esponenti del centrodestra. Tra loro anche il governatore della Liguria, Giovanni Toti e il senatore Lucio Malan, di Forza Italia, e la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pisopepe pisopepe
13 Giu 2018 - 08:57
E PIU PROBABILE CHI VI APRA QUALCOSA D'ALTRO C.....
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di Altoviti Altoviti
12 Giu 2018 - 22:51
Inutile discutere colla Francia, Macron è un erede di Sarkozy. La Francia e l'Inghilterra più Obama-Clinton hanno fatto una guerra all'Italia, il vero scopo non era la Libia ma una Potenza troppo amica della Russia secondo i gusti americani e i francesi hanno sempre voluto distruggere l'Italia da secoli. Se pensate solo che Napoleone III voleva prendersi Genova e la Sardegna in più per consentire al plebiscito in Italia! La UE è solo una accozzaglia dei nostri miglior nemici come la Nato.
Avatar di Altoviti Altoviti
12 Giu 2018 - 23:00
In una settimana salvini che aveva detto in un suo filmino ceh non ne farebbe arrivare neanche uno in più perché non c'è posto neanche per uno in più, ha lascaito entrare 1500 clandestini "salvati" se si puo dire che persone che fanno ricatto buttandosi a mare. Non mi pare un bel risultato: quei 1500 andava subito riportati in Libia dalle nostre navi.
Avatar di Duka Duka
13 Giu 2018 - 07:56
In politica parlare solo quando serve è un arte che M. Macron NON conosce.
Avatar di pisopepe pisopepe
13 Giu 2018 - 08:57
E PIU PROBABILE CHI VI APRA QUALCOSA D'ALTRO C.....
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi