Il Partito fascista che non rinascerà dopo 100 anni

Chi sbandiera il pericolo fascista lo fa per una deprecabile mancanza di studi, che lo metterebbero in grado di interpretare i nessi storici. Oppure per distrarre l'opinione pubblica da problemi concreti

Il Partito fascista che non rinascerà dopo 100 anni

Esattamente 100 anni fa Benito Mussolini trasformò il suo movimento in Partito Nazionale Fascista. Non è un ricordo festoso, ma stupiscono, imbarazzano, i timori di chi sventola a ogni passo il pericolo della «ricostituzione» di quel partito. La temevano, più a ragione, gli autori della nostra Costituzione, che nel XII emendamento provvisorio scrissero asciuttamente «È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista». Quasi nessuno, però, ricorda il secondo capoverso di quell'emendamento (lo ha fatto pochi giorni fa Stefano Bruno Galli): «In deroga all'articolo 48, sono stabilite con legge, per non oltre un quinquennio dall'entrata in vigore della Costituzione, limitazioni temporanee al diritto di voto e alla eleggibilità per i capi responsabili del regime fascista».

L'articolo 48 è quello per cui «sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. ... Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge». I costituenti dunque stabilivano che, a partire dal 1953, «i capi responsabili del regime fascista» avrebbero potuto votare e addirittura essere eletti alla Camera o al Senato: una decisione non da poco, visto che erano ancora vivi per citare solo i due più brillanti Giuseppe Bottai e Dino Grandi.

Curiosamente, il vezzo di diffondere il timore della possibile ricostituzione di un partito fascista è cresciuto con gli anni, invece di diminuire. L'ultima volta, recentissima, è stata per l'ignobile - abietta, infame, meschina, miserabile, nefanda, spregevole, turpe - aggressione di alcuni facinorosi alla sede della Cgil. La nostra condanna va da sé, ma occorre ricordare che per procedere legislativamente allo scioglimento di una forza politica (per esempio Forza Nuova) occorre prima una sentenza della magistratura che certifichi il tentativo di ricostituire un partito fascista. Questa sentenza non c'è.

C'è il pericolo? Giurerei che non lo credano neanche quelli di Forza Nuova e dei movimenti simili. Il fascismo storico non può rinascere perché non ci sono le condizioni che lo permisero: l'immensa crisi del dopoguerra, gli scontri armati in piazza con socialisti e comunisti e - non ultimo - la mancanza di un capo carismatico come Mussolini. Non può rinascere anche perché il sistema internazionale (a partire dall'Ue) non lo consentirebbe, e soprattutto perché nessuno ne ha voglia, a parte qualcuno che confonde Dio, Patria e Famiglia con Punizione, Disciplina e Tristezza.

Chi sbandiera il pericolo fascista lo fa per una deprecabile mancanza di studi, che lo metterebbero in grado di interpretare i nessi storici.

Oppure, temo più spesso, per distrarre l'opinione pubblica da problemi concreti, quelli che davvero dovremmo affrontare ogni giorno. Per esempio un sistema scolastico che aiuti a capire le differenze fra storia e attualità.

@GBGuerri

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
10 Nov 2021 - 12:52
fascisti incappottati e timorosi della parola "fascista"..neanche il coraggio di ammettere le proprie idee
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di mortimermouse mortimermouse
9 Nov 2021 - 10:08
tutto esatto! assolutamente e perfettamente esatto! il problema è ben descritto, cosi come sono descritte le stupidità della sinistra, dei suoi babbei comunisti grulli, drogati marci.... e non a caso, sono sempre stato dalla parte della destra, proprio perchè sapevo che un ritorno del fascismo, sotto qualunque forma, era del tutto impossibile in un contesto odierno, per di piu integrati nell'europa , con i tedeschi, ops.... ex diversamente comunisti :-)
suvvia, siate seri con voi stessi! ammetterete facilmente che un pericolo del fascismo non esisterà mai, mentre il comunismo è un pericolo purtroppo attuale, e mutuato sotto mille mentite spoglie! ad esempio il M5S è una deriva diretta della sinistra di oggi, a sua volta figlia del comunismo, quello di togliatti, di pajetta, di nenni, di natta, di occhetti, ecc..... ecco, hanno fatto danni incommensurabili, ma ve la prendete SEMPRE E SOLO i fascisti! questo mi basta come motivazione per continuare a votare destra!
Avatar di PassatorCorteseFVG PassatorCorteseFVG
9 Nov 2021 - 10:17
credo che lo articolo sia obiettivo e storicamente vero. non ci sono le condizione per il ritorno del fascismo, ne sono convinto, tuttavia esistono gli abili , che manovrando gli utili i----, ci campano sopra. la storia vera è una sola, di storie di parte ce ne sono tante, e tutte false. vedo che la superficialità e non conoscenza della storia, produce danni, causati dai miserabili che sfruttano la credulità dei loro supporter. coraggio, ignoranza continua trionferà. ciao a tutti.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
9 Nov 2021 - 10:33
Il rischio di un ritorno del fascismo e' una favoletta meschina che nasconde gli enormi problemi dell'Italia contemporanea, che non hanno NULLA a che vedere con il dopoguerra, che ha partorito una Costituzione oggi totalmente superata.
Avatar di killkoms killkoms
9 Nov 2021 - 16:26
@Klotz1960 magari fosse solo superata!la costituzione Usa che ha più di 200 anni è molto più attuale e avant!
Avatar di prochy prochy
9 Nov 2021 - 11:00
solo i grulli pidioti possono credere che ci sia la possibilità di un ritorno del fascismo...
Avatar di Smax Smax
9 Nov 2021 - 11:25
Il fascismo ormai è solo l’alibi buono per tutte le occasioni di un sinistrume marcio per mascherare mancanza di idee, incapacità cronica, inettitudine e malaffare.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
9 Nov 2021 - 12:45
Fatemi capire, occorre scrivere un articolo per sottolineare ciò che è storicamente, socialmente e culturalmente ovvio? Il vero problema è una sinistra incoerente, incapace di relazionarsi con i cittadini, portatrice, ormai, solo di vecchie memorie, che utilizza lo spauracchio fascista per far credere a chi la vota di essere ancora necessaria. Ma lo spauracchio tale è e tale rimane. Forse, piuttosto che tenere il paese incatenato a un passato ormai trascorso, sarebbe il caso che la sx si ripensasse e riflettesse su di se e la sua funzione nella società. Ma questa è fantascienza.
Avatar di killkoms killkoms
9 Nov 2021 - 16:26
@Calmapiatta ai sinistri toccherebbe fargli i disegnini!
Avatar di Valvo Vittorio Valvo Vittorio
9 Nov 2021 - 14:38
La società si evolve, perchè l'"ansia" di conoscere è congenita nell'uomo. Persino le religioni devono ammettere che le conoscenze si amplificano. Una vita sempre uguale è "mostruosamente noiosa.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
9 Nov 2021 - 15:54
che articoli intelligenti..certo che nessuno pensa al fascismo di antica memoria..stivaloni..sabato fascista e balilla..a parte qualche sparuto gruppo di disagiati mentali..Ma l'eessenza del fascismo non sta certo nelle evidenze esteriori..Polonia e Ungheria..con il tentativo di imbavagliare la stampa..irregimentare i giudici..nominazioni politiche dei giudici della corte costituzionale..uso spregiudicato di tutti i canali di informazione..ecco questo si potrebbe definire il nuovo fascismo..in giacca e doppio petto
Avatar di killkoms killkoms
9 Nov 2021 - 16:23
ignoranti unilaterali!
Avatar di lorenzovan lorenzovan
10 Nov 2021 - 12:52
fascisti incappottati e timorosi della parola "fascista"..neanche il coraggio di ammettere le proprie idee
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi