L'esperto disarma Putin: "La Nato? Ecco cosa può fare"

L'esperto britannico: "C'è poco spazio per chissà quale escalation. La Russia non sarebbe in grado di gestire una mobilitazione generale"

L'esperto disarma Putin: "La Nato? Ecco cosa può fare"
00:00 00:00

Molti precedenti e un avvertimento preciso. Ma l'attentato al Crocus sembra aver colto Mosca di sorpresa. Sottovalutazione, semplice errore di calcolo o c'è dell'altro? Tanti i punti che ancora non tornano, generando ipotesi e infiammando un contesto già teso. Dove anche lo scontro diretto con la Nato non pare più escluso. Mark Galeotti - direttore del Mayak Intelligence di Londra, tra i massimi esperti di sicurezza e politica russa - analizza e a tratti ridimensiona i rischi di escalation connessi alle mire imperiali di un Putin indebolito, che - ci dice il professore, senior associate fellow presso il Royal United Services Institute - «è sempre più incapace di rispondere alle sfide della Russia di oggi».

Putin userà l'attentato a Mosca come pretesto per picchiare più duro in Ucraina?

«Non credo. C'è poco spazio per chissà quale escalation in Ucraina. Si parla di un'offensiva a Khakrkiv, ma diversi analisti dubitano che la Russia abbia la capacità. Poi, se dovesse succedere, sarà perché è quello che Putin ha pianificato: non ha certo bisogno di un pretesto per fare qualcosa».

Cosa farà allora?

«Oltre che tentare di sfruttare politicamente l'attacco per incolpare l'Ucraina e l'Occidente, non credo che ci sia qualcosa di sostanzialmente nuovo che possa fare. È probabile che continui - e speri - che la capacità ucraina di resistere e la volontà dell'Occidente di continuare a sostenerla si indeboliscano, in modo da imporre una sorta di accordo a Kiev che possa far passare come vittoria».

Però, ha appena firmato un decreto per la chiamata alle armi di più di cento mila uomini?

«Sì, ma la Russia non sarebbe in grado di gestire una mobilitazione generale. Perché, non solo imporrebbe richieste impossibili all'apparato militare, ma sarebbe catastrofica anche per l'economia».

Diversi report di intelligence considerano l'attacco di paesi Nato da parte di Mosca solo una questione di tempo. È così?

«Non c'è la minima possibilità di un attacco. Il 97% delle forze operative di terra russe è già impegnato nella guerra in Ucraina e sta avendo un momento difficile. Con cosa Putin potrebbe attaccare la Nato e perché dovrebbe? Ha già chiarito che considera l'Ucraina orientale legittimamente russa, ma non ha mai fatto seriamente alcuna rivendicazione territoriale, ad esempio, sulla Finlandia o sull'Estonia. Chiunque dica che Putin rappresenta una minaccia imminente per l'Alleanza deve spiegare come e perché. Anche i falchi in Occidente lo considerano come una probabilità solo diversi anni dopo la fine della guerra in Ucraina. E, quindi, come qualcosa di ancora molto lontano».

Quale sarà l'impatto dell'attentato al Crocus sulla leadership di Putin?

«L'ha minata e continuerà a minarla, tanto più che se l'alert sul rischio attentati non è stato ascoltato è perché Putin non si è fidato degli americani. Una volta, Putin traeva legittimità dalla sua capacità di offrire ai russi una qualità di vita in costante miglioramento. Ora, che non è più così, sta puntando sulla sua immagine di uomo forte difensore della madrepatria. Oggi, però, i russi sono preoccupati. La legittimazione come duro non funziona più quando sei un settantenne che non ha risposte reali alle sfide di oggi».

Qualcuno della sua cerchia potrebbe approfittarne...

«Per il momento, non credo che Putin sia in pericolo di essere estromesso. Penso che sarà a rischio solo se la sua salute dovesse deteriorarsi o se a livello interno le cose dovessero peggiorare».

L'Occidente deve temere più i piani di dominio di Putin o il riacutizzarsi del terrorismo islamico?

«Non vorrei scegliere tra i due.

Putin rappresenta una pericolo esistenziale per un'Ucraina sovrana e indipendente e una sfida politica per l'Occidente, ma gli obiettivi e la strategia della Russia sono razionali, anche se mostruosi. La minaccia terroristica è meno grave e immediata, ma anche imprevedibile».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Hanz Hanz
10 Apr 2024 - 14:11
Gli ucraini stanno bombardando la Russia. E' questa la novità che farà collassare la Russia.
Mostra tutti i commenti (84)
Avatar di stamicchia stamicchia
5 Apr 2024 - 10:05
Stiamo parlando di una nazione (la Russia) in piena economia di guerra, che ha raggiunto il suo massimo di produzione (non ha ulteriori unità occupabili perché la disoccupazione è ormai ridotta a zero), che sta sacrificando tutti gli altri settori produttivi e che a causa delle sanzioni ha difficoltà di accesso a tutto ciò che non produce.

Stiamo parlando di una nazione che ha avuto quasi 400 mila morti. Negli ultimi 6 mesi ha sacrificato oltre 150 mila giovani vite per conquistare cosa? 500 km quadrati, cioè un rettangolo di 25x20 km.

Il pericolo vero non è il collasso dell’Ucraina ma quello della Russia. È proprio ciò che si vuole evitare, per le conseguenze che avrebbe.
Mostra risposte (14)
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
5 Apr 2024 - 10:34
@stamicchia Non si preoccupi, lei è totalmente disinformato.
Avatar di LBenedetto LBenedetto
5 Apr 2024 - 10:43
@stamicchia ma lei è veramente sicuro che stiano "sacrificando tutti gli altri settori produttivi" e che abbiano difficoltà di accesso a tutto quello che non producono?

SI ricorda vero che la stragrande maggioranza delle cose che NOI consumiamo arrivano dalla Cina e che quest'ultima, al pari dell'India e della stragrande maggioranza delle nazioni del mondo, non ha mai, ne mai applicherà, alcuna sanzione?
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
5 Apr 2024 - 11:04
@stamicchia 10,05 - se l'esperto Mark Galeotti da le dimissioni....lei ha ottime possibilità di prendere il suo posto !
Avatar di stamicchia stamicchia
5 Apr 2024 - 11:14
@LBenedetto, l’economia di guerra “sacrifica” per definizione. La “piena occupazione” paradossalmente è un fattore critico, perché sei giunto al massimo della tua capacità produttiva, non puoi andare oltre.

Il rischio di collasso della Russia “sistema paese” è reale e rappresenta un grave problema sia per gli equilibri politici mondiali (la Cina è pronta per approfittarne) sia perché le atomiche russe possono finire in mani di soggetti ancor meno controllabili di Putin.
Avatar di arilibellula arilibellula
5 Apr 2024 - 11:53
@stamicchia considerando che l'ucraina ha gli stessi caduti e il terreno lo perde....
Avatar di ursus47 ursus47
5 Apr 2024 - 12:54
@stamicchia Allora la NATO rifornisca la Russia e non l'Ucraina.
Avatar di unarottura unarottura
5 Apr 2024 - 12:56
@stamicchia Ma da dove prende le sue informazioni, Se le balle scritte dai media europei e non sulla Russia fossero roccia avrebbero creato un altro pianeta gemello alla Terra
Avatar di EliaPresadiretta EliaPresadiretta
5 Apr 2024 - 12:59
@stamicchia Chi le ha fornito i numeri del lotto che ha indicato? La Sisal? Si rassegni, lei non ha la più pallida idea di quale sia la situazione reale.
Avatar di Branb Branb
5 Apr 2024 - 13:09
@stamicchia è persino di fonte occidentale NATO la stima più recente dei caduti militari russi dal febbraio 2022: circa un ottavo dei caduti militari ucraini.

L'economia russa non è affatto definita come "economia di guerra": hanno aumentato moltissimo la produzione militare, ma è aumentata anche l'industria leggera e pesante non bellica, mentre i raccolti negli ultimi due anni grazie anche agli inverni miti hanno infranto i record precedenti. E per tutto ciò che la Russia non produce c'è la Cina, dirimpettaia e che non deve chiedere il permesso a nessuno. Si informi.
Avatar di Trailblazers Trailblazers
5 Apr 2024 - 14:28
@stamicchia non so quale sia la fonte sui caduti russi. Forse neanche Kiev li sovrastima così.
Avatar di cgf cgf
5 Apr 2024 - 14:45
@stamicchia se è vero il rapporto di 3:1 "gli altri" sono 450mila?

Per il resto li lasci dire, io non mi fido di Putin, ma neanche degl'altri, a parte che l'ultima missione NATO è andata come è andata contro NON soldati, perlopiù pastori e una sonora ritirata che ovviamente non ha fatto rumore, ma ha lasciato sul campo milioni di USD in materiale militare [all'Ucraina poteva fare comodo]. In Europa prima della sveglia di Trump tutti speravano nello zio Sam, ma ciuffetto biondo aveva visto bene che già allora la Russia era in economia di guerra.
Avatar di stamicchia stamicchia
5 Apr 2024 - 15:18
@cgf, il rapporto 3:1 premia chi si difende, penalizza chi attacca
Avatar di cgf cgf
5 Apr 2024 - 15:31
@stamicchia vorrei farle notare, anche mestamente, che il rapporto è riferito alle persone decedute da lei citate. Legga come vuole, anche 1:3, ma avere domandato *"gli altri" sono 450mila* è perché lei ha citato oltre 150 mila giovani vite per conquistare cosa. Eppur bastava che si rileggesse per capire perché facevo quella domanda.
Avatar di rosa49 rosa49
6 Apr 2024 - 16:13
@ursus47 sarebbe una buona idea
Avatar di scorpio1970 scorpio1970
5 Apr 2024 - 10:15
Un altro che ha sbagliato mestiere, dovrebbe scrivere romanzi fantasy.
Avatar di sartandrea sartandrea
5 Apr 2024 - 10:37
Veramente date ancora retta agli "esperti" britannici?

son due anni che divulgano boiate ...
non solo,

non ne hanno azzeccata una manco per sbaglio.
Avatar di Runner64 Runner64
5 Apr 2024 - 11:58
@sartandrea esatto. già intervistarli e dargli fiato è un errore
Avatar di Gabriele010473 Gabriele010473
5 Apr 2024 - 10:40
Il solito commento con frasi messe insieme tirando i dadi.
Avatar di Gabriele010473 Gabriele010473
5 Apr 2024 - 10:44
Quindi delle due l'una...

O Putin è debole e la Nato spara fesserie dicendo che attaccherà

o Putin è pericoloso e le fesserie le spara "l'esperto"
Mostra risposte (3)
Avatar di mvasconi mvasconi
5 Apr 2024 - 11:43
@Gabriele010473 esattamente. Ormai il mainstream è all' ammazzacaffè. Si autocontraddice senza vergogna, e senza che i cani da guardia della democrazia eccepiscano od evidenzino alcunché.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
5 Apr 2024 - 13:08
@Gabriele010473 putin militarmente è troppo debole per affrontare la nato ma questa deve smettere di fare tagli alla difesa e mostrare a putin che la sua idea che la nato sia debole e alla sua portata è sbagliata
Avatar di Pocoapoco Pocoapoco
5 Apr 2024 - 13:20
@mvasconi infatti, un giorno dicono che putin ha perso perché stanno uccidendo tutti i russi che avanzano solo qualche km, il giorno dopo dicono che la Russia potrebbe conquistare tutta l'europa. Ma nessun politico o giornalista coglie queste sbandate. Su queste basi potremmo essere coinvolti in una guerra.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
5 Apr 2024 - 10:51
Ovviamente le elucubrazioni dell'"esperto britannico" sono del tutto obiettive e disinteressate.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
5 Apr 2024 - 10:52
“Chiunque dica che Putin rappresenta una minaccia imminente per l'Alleanza deve spiegare come e perché”. E quindi perché la NATO vuole altri 100 miliardi da regalare a Zelensky?
Mostra risposte (5)
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
5 Apr 2024 - 11:09
@MARCOULPIO direi piuttosto che sarebbero soldi regalati alle industrie armiere. Certamente qualcuno potra' farci la cresta ma per qualche villa o barca di lusso i cento miliardi sono piu' che sufficienti.
Avatar di unarottura unarottura
5 Apr 2024 - 12:58
@MARCOULPIO Gli Ucraini dovrebbero cacciarlo il comico ,prima che distrugga tutta l'Ucraina
Avatar di SirGawain SirGawain
5 Apr 2024 - 13:00
@MARCOULPIO Se si continua cosi si riempie l'europa di armi, già per un ak47 bastano 1500 euro al mercato nero accessibile pure da telegram, con il conflitto sociale che verrà la vedo nera, vengono in mente scenari distopici tipo la serie "l'altra europa"...
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
5 Apr 2024 - 13:09
@MARCOULPIO perché la difesa dell ucraina e quella dell nato sono due cose diverse.
Avatar di arilibellula arilibellula
5 Apr 2024 - 13:35
@MARCOULPIO e soprattutto com'è coerente con un "russia allo stremo, russia in crisi" etc...
Avatar di Smax Smax
5 Apr 2024 - 11:08
Dopo due anni di teorie totalmente sbagliate ne sparano altre, specialmente i russofobi inglesi. Certo non e’ facile mobilitare, hanno le loro difficoltà, ma vorrei vedere l’occidente mobilitare, mi viene da ridere. Qui nessuno vuole più combattere per gli interessi dello zio Sam.
Mostra risposte (7)
Avatar di Runner64 Runner64
5 Apr 2024 - 12:00
@Smax ma le dirò di più: chi è disposto a morire perchè ce lo chiede questa classe politica che ci ha raccontato favole da sempre?
Avatar di fabioerre64 fabioerre64
5 Apr 2024 - 12:15
@Smax, ci sarebbe da chiedersi come mai in Ucraina si combatte da quasi 26 mesi, considerato che "l'operazione speciale" doveva durare al massimo un paio di mesi e questa è stata la prima boiata che è stata detta, ma non dall'occidente...
Avatar di giove4 giove4
5 Apr 2024 - 12:45
@fabioerre64 - S'è rivelata una boiata perché l'Ucraina è stata arruolata dall'occidente. La prova inconfutabile è data anche dalla continua fornitura di armi, regalate, anziché vendute.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
5 Apr 2024 - 13:13
@Smax @Runner64 non so voi ma se la guerra arrivasse da noi sono sicuro che ci sarà parecchia gente pronta a difendere il proprio paese.
Avatar di arilibellula arilibellula
5 Apr 2024 - 13:37
@Salvatore2022 indubbio (anche se a giudicare dalla quantità di auto con targa ucraina che vedo non posso dire lo stesso degli ucraini). Ma un conto è difendere il proprio paese, un conto è farsi ammazzare per un altro paese.
Avatar di Runner64 Runner64
5 Apr 2024 - 16:51
@fabioerre64 questa dei 2 mesi è narrazione dell'occidente per discreditare l'esercito russo.
Avatar di legal66 legal66
5 Apr 2024 - 16:58
@Salvatore2022 si ma è tutto un altro discorso
Avatar di giusto1910 giusto1910
5 Apr 2024 - 11:26
Gli "esperti britannici" sono quelli che davano Putin per spacciato già due anni fa? Prima di condannare gli errori di Putin, non sarebbe meglio analizzare le dinamiche occidentali che hanno portato a questa tragedia?
Avatar di SirGawain SirGawain
5 Apr 2024 - 13:02
@giusto1910 Dice bene "le dinamiche occidentali" a cui si è arrivati dopo lunghi processi storici, economici e culturali, dove un pensiero nichilista ha sempre più preso piede. Tocca ricominciare dalle scuole.
Avatar di arilibellula arilibellula
5 Apr 2024 - 11:56
un documento del ministero della difesa britannico attesta che il british army in caso di guerra finirebbe tutte le risorse in meno di tre mesi.

La raf ha messo a terra 50 typhoon perchè non riesce a mantenerli, disarma due navi perchè non ha abbastanza marinai e pensa di vendere una portaerei (fra l'altro sempre guasta) per cercare fondi. La Francia pur non essendo in guerra (ufficiale) sta per entrare in economia di guerra. I depositi munizioni europei sono vuoti, tant'è che stiamo rastrellando le munizioni in africa e sud america. Quindi quale minaccia sarebbe la nato?
Mostra risposte (3)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
5 Apr 2024 - 13:17
@arilibellula anche con poche risorse la nato resta fuori portata per putin, la russia non resisterebbe abbastanza perché la nato finisca le risorse. Senza contare che in caso di guerra noi possiamo incrementare la produzione, il reclutamento e passare all economia di guerra. La russia invece lo sta già facendo e con risultati abbastanza scadenti nonostante stia affrontando solo l ucraina
Avatar di Branb Branb
5 Apr 2024 - 13:36
@Salvatore2022 risultati abbastanza scarsi lei dice? Entro fine anno la Russia porterà la produzione a 5 milioni di munizioni all'anno (e ha ancora margini di miglioramento), mentre l'intera NATO (US inclusa) spera di arrivare al 2026 a produrne 3 milioni all'anno. Più che la Cina, che all'occorrenza di certo non starà al fianco della NATO. La guerra procede lenta perché la Russia non intende sprecare la vita dei suoi uomini, eppure avanza pezzo dopo pezzo.
Avatar di Runner64 Runner64
5 Apr 2024 - 16:56
@arilibellula l'italia ha munizioni per 3 giorni. facciamocene una ragione. da una parte c'è un industria ed un capo. questo prende le decisione ed i galoppini corrono 24/24, 7/7. noi abbiamo 1.000 capi, nessuno che prende una decisione e nessuno che lavora. al massimo settimana di 4 giorni, no turno notturno, agosto 3 settimane minimo di ferie
Avatar di jaguar jaguar
5 Apr 2024 - 12:37
L'esperto britannico è uno di quelli che lo scorso anno aveva affermato che l'esercito russo era allo sbando e senza armi?
Mostra risposte (6)
Avatar di scorpio1970 scorpio1970
5 Apr 2024 - 13:12
@jaguar

Sicutramente, se scommetti te la danno alla pari, vinci facile.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
5 Apr 2024 - 13:17
@jaguar perché i russi le comprano da iran e corea del nord se ne hanno le loro?
Avatar di jaguar jaguar
5 Apr 2024 - 13:35
@Salvatore2022 , forse i vari esperti non avevano fatto i conti che i"fornitori" della Russia sono più efficaci di quelli dell'Ucraina.
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
5 Apr 2024 - 13:42
@Salvatore2022 sicuro? Chi le fornisce queste notizie sui presunti acquisti? Qualcuno che per caso con ogni scusa vuol tirare dentro il gioco altri soggetti?
Avatar di Snaggletooth Snaggletooth
5 Apr 2024 - 17:06
@jaguar stoccata da dieci e lode. Touché.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
7 Apr 2024 - 10:06
@jaguar @jaguar questo è solo un modo carino di ammettere che la russia non è in grado di produrre abbastanza munizioni e armi pertanto l intelligence occidentale forse forse non aveva sbagliato neanche su questo
Avatar di SirGawain SirGawain
5 Apr 2024 - 12:42
Si, l'occidente è alla frutta, ha il resto del mondo che lo sta accerchiando, questa intervista non dice nulla e cerca di tranquillizzare la massa disinformata.
Mostra risposte (2)
Avatar di necken necken
5 Apr 2024 - 14:22
@SirGawain le informazioni e disinformazioni in rete sono molteplici c'è l'imbarazzo della scelta....
Avatar di SirGawain SirGawain
5 Apr 2024 - 16:39
@necken Per gli ignoranti sempre ala ricerca di risposte immediate, come se la storia non esistesse, è un vero problema, c'è anche una nuova forma di ignoranza dovuta proprio alla cognitronica e c'è anche una nuova scienza che la studia: l'agnotologia.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
5 Apr 2024 - 12:48
Continuo a divertirmi a leggere questa propaganda....ahahah
Avatar di HappyFuture HappyFuture
5 Apr 2024 - 14:22
@Ilsabbatico il fatto è che non imparano dal suo divertimento, continuano a "divertire"!
Avatar di Dariouk Dariouk
5 Apr 2024 - 12:54
Perche non ci raccontate mai cosa ne pensano gli esperti Cinesi? I Britannici non ne hanno azzeccata una in 2 anni di guerra. Prima dicevano che la Russia una volta esclusa ddl distema SWIFT sarebbe 2-3 mesi andata in default, poi che i missili erano finiti. Poi che con la controffensiva sarebbero arrivati in Crimea per la primavera ed infatti quel poco che avevano preso a Robotino lo stanno gia perdendo tutto e c'è stata la caduta di Avdiivka che cera la loro fortezza e sono ancora in ritirata.
Avatar di necken necken
5 Apr 2024 - 14:19
@Dariouk gli esperti cinesi direbbero quello che vuole Xi, tanto vale chiederglielo direttamente
Avatar di HappyFuture HappyFuture
5 Apr 2024 - 13:01
La NATO e "il Giornale" potrebbero smettere di raccontare frottole! Zelensky aveva chiamato alle armi 500.000 Ucraini all'estero! Com'è andato il reclutamento! Nonostante la guerra l'economia Russa cresce, il PIL cresce! E il gradimento del "tiranno" Putin è all'88%! Gli elettori avevano un "aiutante" nel seggio per assicurare il voto a Putin? Provate questa narrazione!
Avatar di Mborsa Mborsa
5 Apr 2024 - 13:15
La disinformazione é totale: un anno fa tutti a vaticinare la riscossa della Ucraina, oggi tutti a temere gli sfracelli dell'orso russo. In realtà se la Russia con il pieno controllo dell'aria non é ancora riuscita a sfondare e penetrare in territorio ucraino fino a Kiev é perché non ne ha la possibilità oppure non lo vuole fare per non esporsi ad una guerra di guerriglia nei territori conquistati. Entrambe le ipotesi sottendono una possibile disponibilità russa ad un accomodamento, ma nessuno lo verifica perché l'obbiettivo Nato é politico: eliminare la Russia dallo scacchiere mondiale, per concentrarsi sulla Cina.
Mostra risposte (3)
Avatar di necken necken
5 Apr 2024 - 14:17
@Mborsa forse gli USA vorrebbero recuperare la Russia in chiave anticinese, invece di eliminarla, altrimenti fornirebbero quello che gli Ucraini chiedono?
Avatar di Mborsa Mborsa
5 Apr 2024 - 16:41
@necken

Scusi, ma la Russia collegata economicamente con l'Europa non era già di fatto "anti-cinese"? Forse l'obbiettivo vero della Nato (amerikana) potrebbe essere quello di non far sorgere in Europa un polo economico e militare in competizione con loro e con la Cina?
Avatar di Runner64 Runner64
5 Apr 2024 - 16:59
@Mborsa la seconda che ha detto
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
5 Apr 2024 - 13:20
Che putin non sia una minaccia militare per la nato è immegabile. Anche con una nato che spende pochissimo in spese militari la russia resta totalmente inferiore su tutti i fronti. Tuttavia se la nato non spende più nella difesa putin potrebbe pensare che siamo deboli e quindi fare qualcosa di stupido. Onde evitarlo meglio riarmarci e mostrargli per bene cosa lo aspetterebbe in caso di guerra con noi
Mostra risposte (6)
Avatar di HappyFuture HappyFuture
5 Apr 2024 - 13:41
@Salvatore2022 Putin non è

una minaccia alla NATO perché non minaccia nessuno; la NATO vuole mettere imissili tutto attorno alla Russia, pur avendo promessa che non si sarebbe estesa ad est! La Russia sforna 100 carri armati al mese! La NATO?
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
5 Apr 2024 - 13:47
@Salvatore2022 hai ragione. Basta con sanita' pubblica, scuole gratis e manutenzione ordinaria. Spendiamo piuttosto per comprare mostrine per i generali.
Avatar di Fuori Fuori
5 Apr 2024 - 15:33
@HappyFuture caro signore,la Russia fa fatica a fare 20 carri nuovi al mese,poi rimette in sesto i carri vecchi nei depositi, così si arriva ai quasi 100,poi al fronte i carri vecchi restaurati vengono distrutti subito perché non all'altezza.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
5 Apr 2024 - 16:07
@Fuori Evidentemente lei ha la "corretta" informazione! Io l'informazione me la prendo da siti in Inglese, DW in inglese, Vantage, Indiano... e che i Russi sfornino 100 carri armati al mese, pronti per essere impiegati... certamente non proviene dalla sua fonte di informazione! E sicuro sapra' che sia i Bradly che i Leopard sono stati distrutti dai più leggeri, ma più veloci T90 Russi!
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
7 Apr 2024 - 10:10
@HappyFuture se i russi sono cosi forti come mai sono due anni impantanati tra sconfitte e successi non certo da seconda forza militare al mondo?
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
7 Apr 2024 - 10:18
@RolfSteiner non offenderti ma è una scemenza questa
Avatar di esse50 esse50
5 Apr 2024 - 13:47
I famosi esperti militari, che in questi anni di guerra in Ucraina, non ne hanno ancora azzeccato una.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
5 Apr 2024 - 13:49
@Salvatore2022 ancora questo deprecabile senso di superiorità fondato sul nulla. Stesse parole di sempre, ma fatti: zero. Dicevate le stesse cose quando, abboccando alla propaganda spicciola di cui siete vittime, eravate certo che più armi avrebbero garantito la vittoria in Ucraina. Dopo 2 anni non ci avete ancora capito un piffero....ma continuate....
Avatar di necken necken
5 Apr 2024 - 14:04
se la Russia ha molti meno morti sul campo rispetto agli Ucraini, (come afferma qualcuno del forum); ha munizionamento almeno 5 volte superiore, mentre l'esercito Ucraino è sull orlo del collasso invece la Russia che ha una economia che va alla grande disponendo pure di una superiorita di uomini e mezzi non ha ancora sfondato il fronte dopo oltre 2 anni?
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Apr 2024 - 14:05
Mi chiedo se chi l'ha commentato l'abbia letto l'articolo. A me sembra equilibrato, ragionevole e obiettivo. Quali sarebbero i passaggi "stonati"?
Mostra risposte (2)
Avatar di investigator13 investigator13
5 Apr 2024 - 14:28
@El Presidente perchè l'esperto britannico non conosce come reagirà Putin, su quanto teoricamente afferma lui stesso. E' come se Putin stesse a guardare tutto quanto gli viene addosso.
Avatar di El Presidente El Presidente
5 Apr 2024 - 15:28
@investigator13 Ho chiesto specificatamente il passaggio incriminato, titolo a parte che non va neanche considerato su questa testata. Ma, anche in generale, non vedo una stima di impotenza o passività attribuita a Putin ma la rappresentazione di una realtà in cui una guerra, ormai di praticamente stallo, si traduce in un'emorragia di vite umane e risorse, tanto per l'Ucraina quanto per la Russia.
Avatar di Trailblazers Trailblazers
5 Apr 2024 - 14:27
Oggi leggo in quest'articolo che Putin non è una minaccia per la Nato. Ieri leggevo invece che la tensione è alta e alcuni paesi temono attacchi. Si possono scrivere cose diametralmente opposte da un giorno all'altro?
Avatar di ulio1974 ulio1974
5 Apr 2024 - 17:26
@Trailblazers : si ricorda la circolazione a targhe alterne di 20 anni fa?? ecco, siamo allo stesso livello.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
5 Apr 2024 - 14:28
Purtroppo nell'era di Internet globale, la narrazione che viene divulgata in Italia ricorda la propaganda degli anni del dopoguerra!
Mostra risposte (2)
Avatar di necken necken
5 Apr 2024 - 14:59
@HappyFuture quella che però ci ha consentito di diventare una nazione abbiente ?!
Avatar di HappyFuture HappyFuture
5 Apr 2024 - 16:10
@necken Non è certo stata la propaganda a farci accumulare il benessere che ora può essere eroso dall'euro e l'inflazione!
Avatar di roberto010203 roberto010203
5 Apr 2024 - 14:34
Il senso dell'articolo è: mandiamo pure altre armi, F16, e magari anche truppe di terra, tanto non c'è nessun rischio di escalation.
Avatar di investigator13 investigator13
5 Apr 2024 - 14:46
l'esperto sogna... ma si sa i sogni svaniscono all'alba, Non è credibile neanche fosse una sceneggiatura per un film. Sono solo desideri e non tiene conto della reazione del nemico difronte a questo marchingegno militare. E' come de Putin, se ne stesse alla finestra a guardare tutto ciò che gli viene addosso. A Putin gli si può solo imputare una inesattezza in questa guerra, ossia nel pronunciare i suoi nemici: Usa e Regno Unito, mentre invece dovrebbe dire Regno Unito e Usa, Vedrete che il discorso cambia, e cambia pure la strategia da mettere in campo per fermare questa guerra, insensata e fratricida.
Avatar di Hanz Hanz
10 Apr 2024 - 14:11
Gli ucraini stanno bombardando la Russia. E' questa la novità che farà collassare la Russia.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi