La rivincita sull'ingiustizia

Lo cacciarono usando una legge con valore retroattivo non riuscendo ad estrometterlo dalla politica con le armi della democrazia e il risultato fu che Silvio Berlusconi fu messo in un angolo.

La rivincita sull'ingiustizia

Lo cacciarono usando una legge con valore retroattivo non riuscendo ad estrometterlo dalla politica con le armi della democrazia e il risultato fu che Silvio Berlusconi fu messo in un angolo. Trattato come il capitano Dreyfus il quale, benché fosse innocente, fu portato nel mezzo del quadrato militare e spogliato delle mostrine, le decorazioni e gli spezzarono anche la sciabola. Dovettero passare anni prima che la scatenata campagna di Emile Zola con il suo famoso libro J'accuse (io accuso) facesse ripetere il processo che riconosceva il capitano, la cui unica colpa era di essere ebreo, totalmente innocente dall'accusa di essere una spia tedesca.

Ma il capitano, nel frattempo, si era stancato di combattere e aveva perso ogni fiducia nella giustizia francese. Non così ha reagito Silvio Berlusconi che ha seguitato, restando fuori dalle Camere italiane, a farsi eleggere al Parlamento Europeo dove ha raccolto una serie importantissima di riconoscimenti da tutte le parti politiche europee. E adesso - questa è la notizia - intende tornare in Parlamento scegliendo il Senato: lo stesso da cui fu estromesso nel 2013 in barba ad ogni cultura sia giuridica che parlamentare, cacciato affinché non raccogliesse più l'antico consenso e dunque abbattuto come un animale da sacrificare. Ai bei tempi in cui Berlusconi raccontava molte barzellette divertenti, rielaborò quella del tizio che era sopravvissuto a una quantità eccezionale di incidenti, E quando qualcuno chiede, nella storiella, che cosa ne fosse poi stato di un tipo del genere, il narratore risponde allargando le braccia: «Alla fine, l'abbiamo dovuto abbattere».

E fu proprio ciò che accadde al fondatore di Forza Italia: sottoposto a una mitragliata di oltre sessanta processi, fu condannato per evasione fiscale per fatti accaduti mentre era Primo ministro e per una somma assolutamente ridicola rispetto alla misura della sua contribuzione fiscale. Sulla base di quella sentenza gli fu applicata la legge Severino che stabiliva, per la prima volta nella storia del Parlamento e di tutti i Parlamenti liberali, che si poteva applicare questa legge anche con valore retroattivo, e il Senato, approvò e l'ex leader di un grande partito che aveva bloccato la corsa al governo degli ex comunisti del PDS dopo l'operazione giudiziaria detta «Mani Pulite» che aveva falciato tutti i partititi democratici tranne i comunisti, pagò il fio della sua colpa originaria. Buttato fuori dal Parlamento dove era stato mandato da milioni di italiani. E già allora si cominciò a parlare ossessivamente del «dopo Berlusconi» come di una nuova.

Come giornalista credo di aver dovuto scrivere una ventina di volta, spiegando la povertà dell'idea, un articolo sul «dopo Berlusconi». Non c'è mai stato un dopo-Berlusconi e la prova è sotto gli occhi di tutti: l'uomo che era stato - unico caso - estromesso dalla Camera alta del nostro Parlamento, torna per prendersi anche la soddisfazione di parlare di nuovo in quella stessa aula da cui fu espulso con un atto antipolitico e anticostituzionale.

Viene in mente il grande oratore romano Cicerone che, costretto all'esilio per una sentenza ingiusta, quando fu finalmente assolto tornò al Senato e con aria distratta cominciò il suo discorso con un sarcastico «Heri dicebamus», come

dire: dove eravamo rimasti ieri? Facendo finta che nulla fosse accaduto. Vedremo quali saranno le parole con cui il rientrato senatore Berlusconi parlerà a Palazzo Madama per riprendere il discorso brutalmente interrotto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di etaducsum etaducsum
23 Lug 2022 - 17:09
@Antonio Chichierchia - Le sfugge una cosa: il cosiddetto reddito è dato a nullafacenti in gran parte, come si è visto, imbroglioni.

Chi percepisce una pensione, salvo casi particolari previsti dalla legge, se la è costruita con i contributi, durante una vita di lavoro.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
23 Lug 2022 - 10:04
Buongiorno Guzzanti. Solo scrivendo articoli come questo fate tornare le pecore (come noi) all'ovile. E chi è l'arteficie principale di tali ingiustizie? Il PD.

Quindi avanti tutta contro il PD rovina dell'Italia!!
Mostra risposte (2)
Avatar di etaducsum etaducsum
23 Lug 2022 - 10:44
@Aiutosempre24 - Concordo e aggiungo il PCI, anche mascherato da PD , la democrazia che ama, era, è e sarà sempre quella di Stalin a del suo successore Putin.
Avatar di gpetricich gpetricich
23 Lug 2022 - 12:09
@etaducsum Putin non è comunista. Al contrario lo sono Clinton, Obama e Biden.
Avatar di pallosu pallosu
23 Lug 2022 - 10:14
Vabbè qua siamo proprio sul comico
Avatar di etaducsum etaducsum
23 Lug 2022 - 10:51
@pallosu - Le gesta dei comunisti le paiono comiche? Prima di dire "che palle!!!", lo domandi alle vittime di Putin:
Avatar di leopard73 leopard73
23 Lug 2022 - 10:56
I komunisti sono e saranno sempre il male dell'Italia e di NOI italiani e quello che gli hanno fatto a Silvio Berlusconi forse neanche in Corea del Nord arriva a TANTO!!
Mostra risposte (2)
Avatar di etaducsum etaducsum
23 Lug 2022 - 12:48
@leopard73 - Fortunatamente, Berlusconi, grazie alla capacità di stringere i denti e andare avanti, come tutti quelli che hanno dato vita, in Italia, a fiorenti aziende, riesce anche, a far rodere il fegato dei sinistri, dalla bile.

Per me è una meravigliosa "goduria"!
Avatar di leopard73 leopard73
23 Lug 2022 - 14:28
@etaducsum credo che Berlusconi sia ancora l'unico che ci tira fuori dalla melma stagnante che abbiamo in parlamento.
Avatar di fritz1996 fritz1996
23 Lug 2022 - 11:20
Raramente sono d'accordo con Guzzanti, ma stavolta sottoscrivo il suo articolo al 100%.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
23 Lug 2022 - 11:31
@fritz1996 Come dire che concordi che 1+1= 2. E' una vicenda nota.
Avatar di pensionato.stufo pensionato.stufo
23 Lug 2022 - 11:49
Grande Cav. si riprenda il suo posto in Senato e faccia morire di rabbia tutti i comunisti del mondo.
Avatar di Fisico22 Fisico22
23 Lug 2022 - 12:04
Io spero che tantissimi moderati, convintamente liberali, con inclinazioni fortemente cristiane e solidaristiche, escano fuori dal limbo in cui si erano cacciati con L’astensionismo e vadano ad esprimere la riconoscenza dovuta ad un grande Uomo.
Avatar di Pilsudski Pilsudski
23 Lug 2022 - 12:46
Uno dei primi provvedimenti del nuovo governo dovrebbe essere il conferimento in discarica della Legge Severino, e li' sara' interessante vedere il comportamento della Meloni, che anche recentemente (referendum) non si e' distinta nel rifiuto di tale obbrobrio giuridico degno del codice penale dell'URSS.
Avatar di rennyargento rennyargento
23 Lug 2022 - 13:27
Come sempre la gente sceglie Barabba , in parlamento non ci deve stare gente che lavora , danno fastidio perché fanno leggi diverse , adesso provano a condannare Trump perché non possa più candidarsi , ai magistrati ed agli elettori piacciono molto i nullafacenti
Avatar di ccarli ccarli
23 Lug 2022 - 15:02
Ha già cominciato col piede sbagliato il vostro Berlusconi che la maggioranza considera un vecchio sporcaccione e che mai più nessuno sarà capace di cancellare come nomea. Sono solo delle sparate, delle fanfaronate quelle che ha detto, bisogna prima essere sicuri che ci siano delle coperture di bilancio prima di sparare delle cifre!! E se la difesa dell'ambiente si limita ad un milione di alberi all'anno (pochini), tralasciando tutti gli altri problemi come l'acqua, le energie rinnovabili, un agricoltura che si adegui al cambiamento climatico, non andremo da nessuna parte!
Avatar di etaducsum etaducsum
23 Lug 2022 - 15:38
@ccarli - Ha ragione; eccome no!

A provvedere a tutto ciò che lei ha elencato, saranno i premi nobel delle fanfaronate: risolveranno tutto col loro reddito da fannulloni imbroglioni.

Hanno già eliminato la povertà e poi elimineranno il vitalizio dei parlamentari, non prima però, di aver maturato il proprio vitalizio.

Anche la politica estera farà un bel balzo in avanti: hanno già ottimi rapporti con Putin ed altri capi di stato simili a lui...

Risolveranno ogni cosa con i loro NO a tutto e al contrario di tutto; tranne al reddito da imbroglioni, naturalmente!
Avatar di Antonio Chichierchia Antonio Chichierchia
23 Lug 2022 - 16:44
Si riparte con a sinistra il reddito di cittadinanza e a destra mille euro (perchè non duemila ?) di pensioni minime. Il profumo dei miliardi del PNR spingono gli assalitori della diligenza oltre i limiti di qualsiasi debito pubblico. Intanto "acchiappo", poi si vedrà. Si intravedono le coste dell'argentina che riluccicano ancora del Default finanziario .
Avatar di etaducsum etaducsum
23 Lug 2022 - 17:09
@Antonio Chichierchia - Le sfugge una cosa: il cosiddetto reddito è dato a nullafacenti in gran parte, come si è visto, imbroglioni.

Chi percepisce una pensione, salvo casi particolari previsti dalla legge, se la è costruita con i contributi, durante una vita di lavoro.
Accedi