Trenta voleva diventare 007 Bocciata al test: non idonea

Fece domanda di assunzione nei servizi segreti e non passò i colloqui psico-attitudinali. Poi diventò ministro

Trenta voleva diventare 007 Bocciata al test: non idonea

Era proprio una love story, quella tra i servizi segreti e la Link Campus, l'università romana fucina dei politici del Movimento 5 Stelle finita al centro dello scandalo del Russiagate. Dopo le rivelazioni sul ruolo nel complotto anti-Trump del professor Jospeh Mifsud, ormai irreperibile da tempo, ora salta fuori un dettaglio che riguarda la più nota tra gli esponenti grillini formatisi nell'ateneo fondato dall'ex ministro degli Interni Vincenzo Scotti. Si tratta di Elisabetta Trenta, laureata alla Link e nominata ministro della Difesa nel governo Conte 1.

Che la Trenta avesse contatti nel mondo dell'intelligence per via familiare era noto: suo marito è un ufficiale dell'esercito che ha lavorato a lungo alle dipendente del generale Giovanni Caravelli, attualmente vicedirettore dell'Aise (l'ex Sismi). Ma evidentemente alla Trenta non bastava: voleva per se stessa un futuro da agente segreto in prima persona. Un atto interno all'Aise, che il Giornale ha a sua disposizione e di cui ha verificato l'autenticità, racconta che Elisabetta Trenta fece domanda di assunzione all'Aise all'epoca in cui gli 007 esteri erano guidati dal generale Alberto Manenti.

La Trenta riuscì a fare prendere in esame la sua candidatura, superò il primo scoglio e quando era a un passo dall'arruolamento si scontrò sull'ostacolo più banale, il colloquio psico-attitudinale. Si tratta dell'esame cui tutte le aspiranti spie devono sottoporsi anche nel caso (come quello della Trenta) che non siano destinate ad attività operative sul campo o a infiltrazioni. Si tratta di verificare parlando con psicologi e psichiatri se i candidati abbiano la solidità caratteriale per reggere una professione comunque complessa. E la Trenta viene bocciata.

I documenti dell'Aise dicono che alla dottoressa fu offerta a quel punto una sorta di premio di consolazione: l'assunzione come «articolo 7». L'articolo prevede una assunzione a tempo, per seguire progetti specifici alle dipendenze dirette del capo dell'agenzia. Quando il direttore cambia, gli «articoli 7» cessano automaticamente il servizio. E questo spiega perché la Trenta declina l'offerta: il suo referente sarebbe stato Manenti, il cui mandato alla testa dell'Aise era in scadenza. Appena il tempo di cominciare, e sarebbe rimasta a casa.

L'esponente grillina, d'altronde, da lì a pochi mesi si consolò a livelli ben più alti, venendo designata a ministro della Difesa, e incamerando in questo modo rapporti con i servizi segreti ben più solidi di quelli che avrebbe avuto come semplice agente a tempo determinato. Certo, può apparire singolare che un soggetto che non ha superato l'esame psichico per una posizione di basso livello venga scelto come ministro della Difesa: ma per i membri del governo non sono previste visite attitudinali. Da notare c'è che nella nuova veste, il ministro Trenta utilizza e rinsalda i rapporti che aveva già nella sua vita precedente: sia con Caravelli, l'ex superiore gerarchico di suo marito, sia con l'altro vicedirettore dell'Aise nominato dal premier Giuseppe Conte (prima versione, governo gialloverde) ovvero il generale della Finanza Giuseppe Caputo. I rapporti della Trenta con Caravelli e Caputo sono di pubblico dominio. E non si sfilacciano neanche quando nel maggio scorso l'Espresso accusa Caputo di essere tra i responsabili dell'acquisto di un software di spionaggio chiamato Exodus, che la Procura di Roma considera in realtà un pericoloso malware.

In estate il governo Conte 1 cade, e nel nuovo gabinetto la Trenta non viene confermata. Ma la storia della sua domanda di assunzione all'Aise rinfocola inevitabilmente gli interrogativi sul ruolo effettivo giocato dalla Link Campus nelle attività di intelligence del nostro governo.

A partire dal ruolo di Alberto Manenti, che era a capo del'Aise quando i servizi americani chiesero l'aiuto italiano per frenare la corsa alla presidenza di Donald Trump, e che nei giorni scorsi La Verità ha indicato come il suggeritore della scomparsa di Mifsud. E che, nonostante sia in pensione, ha incontrato il capo della Cia in occasione della sua ultima visita a Roma.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ammazzalupi ammazzalupi
17 Nov 2019 - 19:18
Voleva fare la "barba finta" o "la testa di legno"? Nel primo caso: basta non passarsi più il rasoio, ed il gioco è fatto! Nel secondo caso: è già una testa di legno! Che bisogno aveva di fare gli esami?
Mostra tutti i commenti (50)
Avatar di bracco bracco
16 Nov 2019 - 20:24
Una fucina di ignoranti
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
16 Nov 2019 - 20:25
007 PER LEI ERA EVIDENTEMENTE TROPPO... MAGARI COME AGENTE 000, OPPURE AL MASSIMO 001, FORSE, CHISSA'... COMUNQUE, ALL'EPOCA, IO INVECE SUPERAI TUTTI I TEST BRILLANTEMENTE, E FUI COOPTATO NEL LONTANO 1982, ANNI ANCORA DI GUERRA FREDDA, DAVVERO BEI TEMPI... POI DECLINAI, VIRANDO SU ALTRE METE...
Avatar di 19gig50 19gig50
16 Nov 2019 - 20:27
Le hanno dato solo lo "00" per donne.
Avatar di QuasarX QuasarX
16 Nov 2019 - 20:31
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha pensi sempre di aver visto il massimo nella vita poi esce fuori una notizia come questa
Avatar di mbferno mbferno
16 Nov 2019 - 20:32
Bah.....se per quello è inidonea in moltissime cose,come 007,come ministro,e chissà poi se come casalinga vale qualcosa.
Avatar di vince50 vince50
16 Nov 2019 - 20:32
Difatti dal suo operato lo si era già intuito
Avatar di manente manente
16 Nov 2019 - 20:33
Niente di strano, il primo pre-requisito per fare il ministro "progressista" è quello di non capire un c@zzo e la Trenta non eccezione. Un ministro competente infatti rappresenterebbe un pericolo troppo grave per gli europeisti, atlantisti, globalizzatori, buonisti, accoglienti, deficienti e traditori al servizio di Soros.
Avatar di bandog bandog
16 Nov 2019 - 20:36
QUELLA DELLA FOTO VOLEVA DIVENTARE UNA 007 IN GONNELLA ?UUUUAHHHUAAAHHUAAHHHHUAAHHHHHH..DAL MORIR DAL RIDERE..UUUAHHHUAHHHHUAHHHHHH
Avatar di gringo gringo
16 Nov 2019 - 20:38
Quando ci si appella alla privacy per alcuno e si va a cercare notizie su altri al soli scopo di diffamarli...

In quanto al colloquio non superato, sarei curioso di sapere quanti degli idoli di questo giornale lo supererebbero, e hanno ricoperto cariche di governo di grande importanza:)
Avatar di manson manson
16 Nov 2019 - 20:39
Ma che voleva fare 007 la spia che mi amava? Ma chi se la piglia??? Giusto i 5stalle la potevano fare ministro probabilmente speravano che in caso di necessità intervenisse la famiglia...
Avatar di jekill jekill
16 Nov 2019 - 20:39
Con quella faccia di cxxxo ed il cervello a valvole......
Avatar di Contenextus Contenextus
16 Nov 2019 - 20:44
Poteva presentare prodotti nei supermercati con risultati sufficienti.

Ha voluto far politica, purtroppo per noi.
Avatar di manfredog manfredog
16 Nov 2019 - 20:46
...be', poi ha provato con lo 06, il prefisso di Roma, e gli è andata meglio!! mg.
Avatar di Divoll Divoll
16 Nov 2019 - 20:49
Eh, si, voleva diventare 37...
Avatar di Jon Jon
16 Nov 2019 - 20:51
Dopo la bocciatura..divento' ministra...E con un budget di 1 mld. a disposizione per le missioni, ne spese 400 mil in piu'..Ops..!!

Parliamo di nulla..CI RIMBORSI..!!
Avatar di mbferno mbferno
16 Nov 2019 - 20:55
Ma quale 007,nemmeno 0030,solo 000.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
16 Nov 2019 - 20:57
in sardo si dice:"Cambona!" (incapace).
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
16 Nov 2019 - 21:02
La politica è forse l’unica professione per la quale non si considera necessaria nessuna preparazione specifica.

(Robert Louis Stevenson)
Avatar di anita_mueller anita_mueller
16 Nov 2019 - 21:17
Che donna schifosa: una che vuole diventare 007 e lavorare per i poteri forti (perché di questo si tratta, e non di certo di sicurezza nazionale) ha qualcosa di marcio dentro.
Avatar di anita_mueller anita_mueller
16 Nov 2019 - 21:18
Il mio nome è James........, James 30.
Avatar di bremen600 bremen600
16 Nov 2019 - 21:26
Qui non ci vogliono psicologi e psichiatri,basta guardare la faccia per essere bocciati.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
16 Nov 2019 - 21:29
Questa sì ch'è "informazione"!
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
16 Nov 2019 - 21:31
Tutti i falliti di sinistra si buttano in politica..c’è sempre il cojote rosso che un posto al sole glielo trova sempre
Avatar di Papocchia Papocchia
16 Nov 2019 - 21:32
Lo dicevo io che sta tipa è idonea solo per pulizia scale condominio zona degradata.....cosa non si farebbe pe' campà...
Avatar di stamicchia stamicchia
16 Nov 2019 - 21:35
Che stupidata! Allora anche Einstein fu bocciato la prima volta all'esame d'ingresso al Politecnico di Zurigo. Inoltre pochissimi sono i premi Nobel in letteratura laureati. Se volete continuo...
Avatar di Papocchia Papocchia
16 Nov 2019 - 21:36
Ha dimostrato la sua vasta intelligenza dicendo pubblicamente che durante il suo governo si era data da fare più di tutti per ostacolare Salvini.
Avatar di istituto istituto
16 Nov 2019 - 21:49
Per la Redazione de Il Giornale per un vostro articolo in merito.
https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13532937/nicola-zingaretti--davide-barillari-denuncia-falso.html
Avatar di marco m marco m
16 Nov 2019 - 21:51
Veramente un articolo pregno di significato. La Trenta ha fallito un colloquio di lavoro: scandalo, scandalo e via a darle dell'ignorante.
E poi di corsa ad applaudire quello che è rimasto all'università 16 anni e nemmeno si è laureato, ed in vita sua non ha mai lavorato.
Coerenza saltami addosso, proprio.
Avatar di giovanni235 giovanni235
16 Nov 2019 - 21:53
Se fosse stata promossa non sarebbe potuta diventare ministro,perchè giudicata troppo intelligente.Loro cercavano un tipo come la rossa di capelli e di fatto,la Valeri,al massimo terza media!!!
Avatar di HARIES HARIES
16 Nov 2019 - 21:54
Stiamo assistendo alla scalata delle donne alle grandi cariche istituzionali. Purtroppo la maggioranza di loro non sono all'altezza della situazione. E quindi rimangono insignificanti. Povera Italia!!!
Avatar di 6077 6077
16 Nov 2019 - 21:55
allora il titolo giusto sarebbe: la link campus ha cercato di infiltrare la trenta nei servizi segreti. certo che, a pensarci, più insospettabile di così...
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
16 Nov 2019 - 22:11
stamikia..chiudi sempre in bellezza con la solita fesseria: spero, non vorrai paragonare Einstein con la Trenta..e poi c’è sempre una prima volta..ma questa è proprio de coccio..in secondo luogo ..il premio Nobel non è più “veritiero” come agli albori, oggi è politicizzato e pende sempre dalla solita parte politica (Dario Fo docet)
Avatar di salmodiante salmodiante
16 Nov 2019 - 22:12
E va bene, ma che servizi segreti se poi si sa tutto di tutti!
Avatar di cape code cape code
16 Nov 2019 - 22:17
@QuasarX

E' vero...ahahahah
Avatar di cape code cape code
16 Nov 2019 - 22:19
Staminchia, quello che Einstein ha fatto dopo dimostra che al politecnico si sbagliavano, quello che ha fatto la Trenta dopo dimostra che ai colloqui avevano ragione. Non ci vuole Einstein. LOL
Avatar di cape code cape code
16 Nov 2019 - 22:20
marco m, si ride di chi vuol fare il passo piu' lungo della gamba di solito. Un po' come i grillini e i piddioti.
Avatar di alex274 alex274
16 Nov 2019 - 22:25
ha ha ha ha ha ha La realtà è sempre superiore alla fantasia, come del resto Luigi Pirandello insegnava.
Avatar di leopard73 leopard73
16 Nov 2019 - 22:35
La ciarlatana anti SALVINI incapace!!!!
Avatar di Patrizio1000 Patrizio1000
16 Nov 2019 - 22:40
Altro articolo raffinato
Avatar di mareblu30 mareblu30
16 Nov 2019 - 22:46
IL GRANDE ANTONIO DE CURTIS " TOTO'" AVREBBE DETTO ( MA CON QUELLA FACCIA SHEEE! MA MI FACCIA IL PIACERE...) PS. scusate il ma mi.
Avatar di ilmax ilmax
16 Nov 2019 - 22:53
non è riuscita a far 31
Avatar di Soloistic69 Soloistic69
16 Nov 2019 - 23:45
Provi con 0-0-0, sicuramente sarà idonea...
Avatar di 02121940 02121940
16 Nov 2019 - 00:27
Bocciata ai test per fare la ‘polizziotta’ é poi stata eletta in Parlamento! Nessuna meraviglia, se pensiamo che Di Maio non è stato capace di laurearsi, neppure in Giurisprudenza.
Avatar di cavolo4 cavolo4
16 Nov 2019 - 00:51
La volevano far diventare 006 ma ha rifiutato. Ha detto o 007 o nulla. Meglio nulla anche se ha fatto danni come ministro della difesa.
Avatar di Anticomunista75 Anticomunista75
17 Nov 2019 - 02:17
cape code, ricorda sempre che stai ragionando con stamicchia, un komunista, inferiore d'intelletto quindi. Rispiegagli con un ragionamento più semplice la differenza fra Einstein e questa cameriera di Bruxelles.
Avatar di Pilsudski Pilsudski
17 Nov 2019 - 02:46
E' chiaro che non potendo puntare alla parte di Ursula Andress, ed uscire dall'acqua in ridottissimo bikini e col pugnale, ha dovuto ripiegare su quella di 007 per la quale avrebbe almeno un certo "physique du rôle".
Avatar di stamicchia stamicchia
17 Nov 2019 - 13:35
@ziobeppe1951, anche quelli che tu chiami “Premi Nobel vero” non erano laureati
Avatar di ammazzalupi ammazzalupi
17 Nov 2019 - 15:11
La Gruber PRETENDE il potere per le Donne! AllafacciadelcaXXO!!! Dio ce ne scampi e liberi!!!
Avatar di lappola lappola
17 Nov 2019 - 17:48
Se fosse stata promossa gli imbec*lli sarebbero stati gli esaminatori.
Avatar di ammazzalupi ammazzalupi
17 Nov 2019 - 19:18
Voleva fare la "barba finta" o "la testa di legno"? Nel primo caso: basta non passarsi più il rasoio, ed il gioco è fatto! Nel secondo caso: è già una testa di legno! Che bisogno aveva di fare gli esami?
Accedi