Zelensky: "Putin è debole". Lo Zar schiera i super missili

Il leader ucraino: "Nasconde i problemi con il terrore, con lui è impossibile il dialogo". Mosca: Sarmat pronti

Zelensky: "Putin è debole". Lo Zar schiera i super missili
00:00 00:00

Cambia negli equilibri e nella forma, ma non si ferma. Anzi, in qualche modo questa guerra sembra accrescere il suo potenziale distruttivo, sia sul campo che a parole. Ieri, ospite del forum di Cernobbio, è tornato a parlare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che, oltre a ringraziare il nostro Paese per l'aiuto, ha lanciato un monito che fa capire come ogni proposito di dialogo sia più che altro un sogno, al momento irrealizzabile. «È praticamente impossibile andare a negoziare con Putin perché non riesce a mantenere le sue stesse parole e promesse. Non possiamo fidarci di Putin, la sua parola non vale nulla».

Opinione forte, che collima però con quella della stragrande maggioranza della comunità internazionale che considera Putin interlocutore non credibile. Non a caso ieri, in occasione dell'avvio dell'anno scolastico, lo Zar ha detto che «la Russia è invincibile. Eravamo assolutamente invincibili e tali siamo adesso». Così invincibile, che da settembre in alcune università di Mosca verrà introdotto un corso sulle basi dell'addestramento militare. Dal montare e smontare armi al preparare bombe e leggere mappe. Viatico perfetto per un Paese di fatto militarizzato. Senza dimenticare che, a proposito di scuole, dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, secondo i dati delle nazioni unite gli attacchi russi hanno distrutto 1.300 scuole. E proprio ieri la polizia ucraina ha lanciato un allarme bomba per le scuole superiori di Kiev ha seguito dell'informazione «che tutte le scuole secondarie a Kiev sono state minate». Addirittura a Kharkiv, per paura dei bombardamenti, alcune scuole sono state allestite all'interno delle stazioni delle metropolitane usate come rifugi. «La Russia bombarda le nostre case e crea caos, questo non dimostra forza, nasconde solo la debolezza», ha glissato Zelensky. Nel momento in cui Mosca annuncia di aver reso operativo il nuovo missile balistico Sarmat, capace di colpire qualunque obiettivo in tutto il mondo. Yuri Borisov, capo dell'agenzia spaziale Roscomos, ha confermato che «è pronto per il combattimento». Si tratta di un missile che ha un raggio d'azione di ben 18mila chilometri ed è in grado di trasportare dieci o più testate nucleari.

Sul campo, l'avanzata ucraina prosegue con profitto al punto che da Washington il portavoce del Consiglio di sicurezza John Kirby ha parlato di «notevoli successi». Le forze armate ucraine procedono spedite nella regione di Zaporizhzhia dove hanno sfondate le prime linee russe e si stanno avvicinando alle trincee di Mosca sul fronte meridionale. Dopo la strategica conquista di Robotyne, avanzamenti segnalati verso Novodanylivka e Novoprokopivka, nonostante i russi abbiano minato gran parte del territorio piazzando anche ostacoli anticarro. Resta caldissimo il fronte Crimea. Secondo l'intelligence britannica, i russi hanno creato una barriera sottomarina di navi sommerse per scoraggiare gli attacchi al ponte di Crimea, considerato fondamentale per «il supporto logistico militare alle forze russe nelle aree occupate degli oblast di Kherson e Zaporizhzhia», oltre a rivestire un'importanza simbolica enorme. Secondo Mosca, nei giorni scorsi la flotta russa del Mar Nero avrebbe bloccato i tentativi delle forze speciali ucraine di sbarcare sulla costa. «Senza la Crimea e senza il Donbass, non ci potrà essere una pace sostenibile in Ucraina. L'Ucraina non riconosce la parte di Crimea che appartiene alla Federazione Russa, la situazione non è sostenibile e ci sarà un caos permanente, è questo che cerca la Russia», ha ribadito Zelensky, sottolineando però, ancora una volta, che la questione «può essere risolta in modo diplomatico o militare con le truppe russe dovrebbero lasciare la penisola senza ulteriori pressioni», ha detto, lasciando uno spiraglio per un possibile dialogo, che resta però complicatissimo e tutto nelle mani di Putin.

Chissà che una forzatura alle pretese russe non possa arrivare da Erdogan che, al di là degli interessi personali, continua a cercare una legittimazione come negoziatore. Il Sultano incontrerà Putin a Sochi dopodomani 4 settembre e inizierà con l'opera di persuasione verso il dialogo. Chissà.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
4 Set 2023 - 11:05
Sono gia' oltre...mi chiedo se Zelensky userà i suoi 1.2 miliardi di euro accumulati in paradisi fiscali per la ricostruzione dell' Ucraina....oppure inizierà a pretendere fondi, visto che la cosa funziona.

Speriamo in Trump.
Mostra tutti i commenti (31)
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
2 Set 2023 - 10:22
Zelenski ha il via libera dalla Nato per colpire tutti gli obiettivi in Russia, dato che l'offensiva non procede. La dottrina russa prevede che se la loro sicurezza è in pericolo, possono usare armi nucleari. I Sarmat sono pronti. Diversi analisti americani vedono nero (Larry Johnson, Tucker Carlson, .....). Allora aveva ragione quel mio amico che aveva detto "da quando c'è stata la truffa alle elezioni USA può succedere di tutto", e ha passato un 2022 di umore nero. Non so quanto valga attualmente la nostra vita.

Buon week end a tutti
Mostra risposte (2)
Avatar di Helter_Skelter Helter_Skelter
2 Set 2023 - 11:19
@Aiutosempre24 se stiamo a sentire Tucker Carlson siamo a posto.
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
2 Set 2023 - 11:21
@Aiutosempre24 usarle per vedere la mutua distruzione di Federazione Russa, Europa, USA Cina ecc?

...ma per piacere...
Avatar di serjoe serjoe
2 Set 2023 - 10:28
L'oracolo di Kiev ha parlato: ciò che dice è oro colato. L'articolita infatti sostiene:"Opinione forte, che collima però con quella della stragrande maggioranza della comunità internazionale che considera Putin interlocutore non credibile."La stragrande maggioranza di chi è di che cosa ?
Mostra risposte (9)
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
2 Set 2023 - 11:24
@serjoe per esempio di tutti i paesi che in Assemblea Generale ONU non anno votato contro la dichiarazione di illegittimità dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Se non ricordo male gli unici furono Russia, Bielorussia, Corea del nord, Iran e Nicaragua... tanti, vero?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
2 Set 2023 - 13:00
@StefanoLucca ricordi male. Inoltre, dovresti studiarti l'andamento delle successive votazioni, dove il numero delle nazioni che volavano contro o che si sono astenute, è cresciuto esponenzialmente. Studiare non fa mai male.
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
2 Set 2023 - 14:42
@Calmapiatta ha ragione, ricordavo male e mi scuso con tutti gli abitanti di Nicaragua e Iran: alla risoluzione di condanna dell'invasione russa è stata dato voto negativo solo da 5 stati avevo dimenticato Siria e Eritrea.

Se vuole le aggiungo che il 23/02/23 i paesi che hanno votato contro sono diventati 7 (si sono aggiunti Nicaragua e Mali).

Poi lei pensi ciò che vuole ma resta comunque la stragrande maggioranza dei paesi - e degli abitanti - rappresentati all'Assemblea Generale dell'ONU.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
2 Set 2023 - 15:08
@StefanoLucca Anche io mi sarei astenuto. Pur essendo in questa vicenda dalla parte della Russia, Conti quindi gli ASTENUTI, tra cui la CINA. Tutto ill blocco asiatico era non schierato.
Astenersi vuore dire non volersi impicciare per poter continuare a VIVERE IN SANTA PACE. Lo ha capito si o no??
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
2 Set 2023 - 15:10
@StefanoLucca Bravo, scusati con L'Iran che fornisce armi alla Russia (droni), quindi non mi pare tanto contro. Saludos!
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
2 Set 2023 - 15:12
@StefanoLucca Le risoluzioni ONU contano nulla, si è visto anche nella guerra in Libia, No fly zone dichiarata e prontamente violata da GB-USA.
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
3 Set 2023 - 13:19
@Aiutosempre24 mi scuso sempre con ogni soggetto a cui attribuisco un errata posizione: in quella determinata votazione Iran non votò contro.
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
3 Set 2023 - 13:20
@Aiutosempre24 appunto, non volersi impicciare è diverso dall'essere contro. Ognuno raccoglie ciò che semina...
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
3 Set 2023 - 13:22
@Aiutosempre24 contano circa il posizionamento che uno stato - rappresentante dei propri cittadini - decide.
Avatar di Marco691 Marco691
2 Set 2023 - 10:48
ok dai è un comico bisogna capirlo!
Avatar di HARIES HARIES
2 Set 2023 - 10:54
Sarebbe interessante sapere chi ha invitato Zelensky a Cernobbio. E quindi permettergli di fare affermazioni che mettono a rischio la sicurezza del nostro paese e del Popolo Italiano.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
2 Set 2023 - 11:12
Proprio ieri sera apprezzavo l'ultimo articolo di "piccole note" e questa mattina mi ritrovo a leggere un delirio su un comico e un occidente alla "frutta"....ma per piacere, ma siamo seri....
Avatar di Maicol03 Maicol03
2 Set 2023 - 11:26
MaicOl03 come detto altre volte quando Putin perde la pazienza il comico finisce la commedia spero solo che non subiamo pure noi per avere fatto lo zerbino a Biden
Avatar di filder filder
2 Set 2023 - 11:39
Non so se è lecito dirlo ma io lo dico lo stesso, il comico si è montata la testa e poco ma sicuro ci farà pagare un conto salato per la sua bizzarria di prima donna e con capisce che è in realtà la marionetta del rimbambito Americano che va a braccetto con la NATO si quella NATO che si viene a sapere assieme ai galletti Francesi operò tacitamente all'abbattimento del DC9 a Ustica facendone un segreto di Stato(NATO)
Mostra risposte (2)
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
2 Set 2023 - 12:07
@filder Ah sì?
Avatar di serjoe serjoe
2 Set 2023 - 13:33
@filder sottoscrivo !
Avatar di agosvac agosvac
2 Set 2023 - 12:18
Ma sì, zelensky dice che Putin è debole. Sembra uno di quei bambini scemi che per farsi coraggio dicono bugie. Facciamolo contento Putin è debole, ma non la Federazione Russa che ancora ha il potenziale di distruggere l'Ukraina in poche ore. Se non lo fa è perché non serve a nessuno un Ukraina in macerie. Forse solo agli usa, per nascondere definitivamente le malefatte del figlio di biden.
Avatar di alberto_his alberto_his
2 Set 2023 - 13:53
@agosvac i mandanti di Basile non hanno molto altro da giocarsi: ormai sono ridotti a creare testi da cabaret, visti i risultati fallimentari che si palesano sul campo. Le "trincee di Mosca" sono però farina del sacco del nostro fantasioso cronista
Avatar di ohibò44 ohibò44
2 Set 2023 - 12:50
“È praticamente impossibile andare a negoziare con Putin perché non riesce a mantenere le sue stesse parole e promesse. Non possiamo fidarci di Putin, la sua parola non vale nulla».” Peccato che per raggiungere un accordo di pace si debbano incontrare i due leader delle parti in guerra. Comunque è una dichiarazione che segue la sua ipotetica apertura ai colloqui di pace: non è solo Putin a tradire le sue stesse promesse
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
2 Set 2023 - 12:58
Grazie a Dio, l'Europa è l'Italia, non conoscono la guerra da oltre 70 anni. Non esiste una cultura militare, né c'è n3l paese una conoscenza della dottrina. Molti commentano, ma non sanno neanche come si maneggia una arma da fuoco. Per tale motivo questi articoli patetici hanno presa su molti. La narrazione che la Rusdia stia perdendo il conflitto continua, nonostante in Ucraina la strage di soldati di Kiev prosegua senza sosta. Siamo veramente alla ideocracy.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
2 Set 2023 - 14:36
@Calmapiatta verissimo
Avatar di impiegati impiegati
2 Set 2023 - 13:00
Potenziando l'arsenale nucleare strategico la Russia aumenta la capacità di dissuasione nei confronti di un intervento USA/NATO, qualora si trovasse a dover scegliere tra perdere la guerra o radere al suolo l'Ucraina.

Poi possiamo anche decidere di vederlo come segno di debolezza.

Del resto possiamo essere certi che qualora si arrivasse al dunque, gli USA si immolerebbero in un olocausto mondiale per difendere l'alleato Ucraina. La storia recente ci conforta in questa convinzione...
Mostra risposte (2)
Avatar di alox alox
3 Set 2023 - 17:35
@impiegati E la Cina? L'India? Pakistan etc etc L'uso delle atomiche significa la fine di Putin e della Federezione Russa.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
3 Set 2023 - 17:52
@alox 160'000 uomini che vivono in Germania ma sono ucraini, atti al combattimento solo per l'età, ha chiesto adesso Zelenski alla Germania (fonte Bild), le dice nulla su come sono ridotti in Ucraina? La Russia non ha bisogno dell'atomica, tutta va bene tranne per l'Ucraina-
Avatar di pioneer pioneer
2 Set 2023 - 14:52
Lo sfondamento della prima linea non è confermata. La prima linea russa si trova a 8 km dal villaggio di Rabotino dove si combatte. Ci sono altre tre linee difensive e non sono arrivati neanche alla prima. Quello che preoccupa a tanti e' l'insistenza russofoba con cui si cerca di distruggere la Russia a tutti i costi e di volerlo far credere. La realtà è diversa. Pil russo in crescita del 1,6% e stime in rialzo per il futuro. la Germania è in recessione.
Avatar di Monorchio Monorchio
3 Set 2023 - 15:13
@pioneer perchè definisci "russofobia" il disprezzo per la russia? in realtà hanno due significati differenti. nessuno punta ad una discesa del pil russo, chissenefrega del pil russo. il mondo occidentale punta al collasso economico finanziario causato dallimpossibilità di finanziarsi sul mercato e di ricevere merci per il mantenimento del livello tecnologico.
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
4 Set 2023 - 11:05
Sono gia' oltre...mi chiedo se Zelensky userà i suoi 1.2 miliardi di euro accumulati in paradisi fiscali per la ricostruzione dell' Ucraina....oppure inizierà a pretendere fondi, visto che la cosa funziona.

Speriamo in Trump.
Accedi