Un quartiere in guerra per difendere gli alberi

Conto alla rovescia per gli alberi di largo Quinto Alpini, che verranno abbattuti a partire da domani per fare spazio a un parcheggio. Alberi «a fine ciclo vegetativo, quindi a rischio caduta», secondo il vice sindaco e assessore ai Parchi e giardini Riccardo De Corato. E i residenti del quartiere, riuniti in un comitato, insorgono.
«A Milano gli alberi si ammalano di “parcheggite“», commenta ironico il consigliere comunale dei Verdi Maurizio Baruffi. «La prossima settimana toccherà agli alberi di Largo V Alpini. Nei giorni scorsi era capitato alle sofore di Viale Montello, in prossimità della Piccola Scuola di Circo, e a quelle di Piazza Novelli.Bisogna attribuire un Nobel per la botanica alla triplice Albertini-Goggi-De Corato, che hanno scoperto una nuova forma di malattia terminale degli alberi milanesi, che si sviluppa giusto qualche mese in anticipo sull’apertura dei cantieri, senza che esista un nesso fra l’abbattimento delle piante e i lavori per i posteggi».
Pronta la replica del senatore di An.

«Quella è un’area parcheggio, quindi alcuni alberi vanno tagliati, senza contare che molti sono ormai ammalati e potrebbero anche cadere da soli con il rischio di fare male a qualcuno». «In ogni caso - conclude De Corato - molti altri ne saranno ripiantumati, come già successo per altri 35 mila alberi in città, a fronte di poche decine di piante abbattute perché necessario».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica