Alla fine doveva succedere: scarsa natalità e più scarsa voglia di procreare, tanti profilattici, orrore della gravidanza e apologia dell’aborto, incentivi pubblici all’omosessualità, isolamento da single. E poi tagli, riduzioni, meno consumi, meno investimenti, via gli sprechi, scarsa liquidità. Scoraggiati sul nascere, penalizzati dalla crisi, avviliti dal mobbing che li rende inutili, alla fine gli spermatozoi se ne sono andati. I ricercatori, a Parigi come a Padova, lo attestano: sono in pauroso calo. Un ventenne ne ha meno di un quarantenne, il contrario di quel che è stato finora, da che mondo è mondo. L’infertilità è in aumento e lo smog, l’obesità, il cibo con gli estrogeni, i veleni ne fanno strage. I giovani hanno meno di 39 milioni di spermatozoi per millilitro, che vi sembrano tanti, ma tradotti in euro sono solo ventimila. La crisi di liquidità colpisce le fasce basse. In una ricerca resa nota da La Repubblica , emerge che l’altezza media cresce ma, dice l’endocrinologo Carlo Foresta, «il volume dei testicoli è diminuito»; non nel senso che i testicoli parlano a bassa voce, ma proprio per la dimensione ridotta. Finirà che gli unici ad avere le palle saranno gli alberi di Natale.
Un altro andrologo, Giovanni Morrone, spiega che il corpo maschile «sta subendo un processo di femminilizzazione». Da qui la scomparsa del Pater, l’anacronismo delle quote rosa, il mimetismo maschile per sopravvivere, l’avvento dell’unisex. E da qui il mio travestimento da Marcel Proustata alla ricerca dello sperma perduto.Alla ricerca del maschio perduto
Scoraggiati sul nascere, alla fine gli spermatozoi se ne sono andati
Commenti
Non credo di essere l' unico a rilevarlo. E penso anche che il dubbio sia sinonimo di voglia di chiarezza, di intelligenza non comune. Intelligenti pauca!
Ed il fatto che oggigiorno ci siano cosi tanti zerbini senza palle, succubi totali delle femministe, ne può essere una grossa conferma, dato che gli ormoni androgeni incidono fortemente nelle sviluppo e nel mantenimento dei caratteri maschili secondari (compresi quelli psicologici). Ovviamente questo squallida femminilizzazione generale non fà che avvantaggiare in tutto le femmine.
D'altra parte, non sono le donne le nemiche degli uomini. Sono le uniche capaci di amarli. Una cosa è discutere per farsi valere, l'altra è maltrattarle. Le donne stimolano nei maschi la produzione di spermatozoi. Se i maschi si tagliano le palle fra di loro spesso per ignoranza, pessima educazione etc questo sì spesso è colpa delle donne-madri (la figura di donna meno massacrata).
Da ultimo (per continuare a parlare di donne, argomento molto più interessante che spread e per molti anche di pallone o di birra) anche le donne hanno problemi ormonali a non finire. Per cui, maschi, piantiamola di rompere gli ovali alle nostre donne!