
Dopo la sottile inquietudine di Adolescence su Netflix, Manuale per signorine è una ventata di garbata allegria al femminile. La serie spagnola in 8 episodi ambientata in una coloratissima Madrid delle ultime decadi dell'Ottocento. Potrebbe ricordare Bridgerton ma, è la novità più divertente, non mette al centro della narrazione le signorine di buona famiglia a caccia di marito ma le scaltre «dame» che, con astuzia, si occupavano di mettere sul loro cammino il miglior partito possibile. Parliamo delle chaperon, dame di compagnia incaricate di sorvegliare la vita e le feste delle loro protette (per evitare scandali e fattacci) e, contemporaneamente, individuare l'uomo perfetto in un mare di inadeguati (a partire dal portafoglio) e cacciatori di dote. Il tutto con l'inevitabile scontro con i sentimenti Manuale per signorine prende il meglio della new wave delle serie spagnole e lo mescola con gli ingredienti delle serie in costume.
Il tutto condito con grande ironia al femminile, che si espleta soprattutto nei monologhi verso il pubblico della protagonista Elena Bianda, interpretata da Nadia de Santiago. Rompe spesso la quarta parete per parlare dei suoi guai mentre gestisce tre scatenate ragazzine. Il risultato è un prodotto leggero e garbato con una spruzzata di femminismo ma senza gli eccessi woke di Bridgerton.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.