Donatella Bono
«Byobu - Larte dei paraventi e degli arredi giapponesi» è una mostra raffinata con una selezione ricercatissima di opere, quaranta per lesattezza, esposte per la prima volta in Italia alla «Mazzoleni Arte», via Morone 6, fino all11 dicembre. Unoccasione nata dalla collaborazione di tre gallerie storiche di Londra e Milano: la stessa «Mazzoleni Arte», la «Old English Forniture» e la «Gregg Baker Asian art», del collezionista Gregg Baker, massimo esperto nel settore.
Le tre gallerie sono riuscite a portare a termine questa complicata operazione a tre mani, per offrire al pubblico italiano una panoramica dellarte giapponese che tanto affascinò Art Déco e Liberty nel secolo scorso. I «byobu» in mostra appartengono per lo più al periodo Edo (1615-1868), e sono decorati in foglia doro con animali, fiori, alberi su forme quadrangolari o rettangolari; altri sono invece del periodo Meiji-Taisho e Taisho-Showa, cioè del XX secolo, con decorazioni di farfalle, e tralci verdi su sfondi bianchi. Cuore dellesposizione sono senzaltro due paraventi del XVII secolo, rilevanti dal punto di vista storico in quanto legati allo Shogunato Tokukawa, primo governo militare del Giappone allinizio del secolo.
I Byobu sono strutture pieghevoli composte da più ante o pannelli in seta o carta, sorrette da una intelaiatura di legno molto leggera. Li troviamo già nel VII secolo, usati per dividere gli spazi interni delle case; le dimensioni variavano da uno, due metri daltezza fino a cinque in larghezza.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.