Social card: hai i requisiti? Telefona all’800.666.888

La social card è facile da ottenere, nel senso che basta, dal primo dicembre, andare alle Poste per avere il «bancomat» blu. Difficile semmai è capire se si ha diritto alla «Carta acquisti», denominazione ufficiale della social card, caricata con 40 euro mensili da spendere per alimentari e bollette. Per questo l’esecutivo ha deciso di affidarsi anche ai Caf e alle associazioni no profit affinché informino. Circa 800mila italiani hanno già ricevuto una lettera di spiegazioni, ne restano 500mila che hanno diritto, ma non riceveranno la comunicazione. Nei siti Internet dell’Inps dei ministeri dell’Economia e del Welfare le procedure e i requisiti sono spiegati nel dettaglio. Istruzioni anche al numero verde 800.666.888. In sintesi, dal primo dicembre si potrà andare in uno dei 9.000 uffici postali con tre documenti: il modulo di richiesta compilato (si trova alle poste o sui siti dei ministeri interessati), un documento d’identità valido in originale e in fotocopia, eventualmente una dichiarazione di delega, e l’Isee, anche in fotocopia.

L’ indicatore della situazione economica equivalente serve a certificare il reddito sotto i 6.000 euro per le famiglie con bambini sotto i tre anni e per gli ultra 65enni, mentre gli ultra 80enni la soglia si alza a 8.000 euro. Il certificato viene rilasciato dai comuni dall’Inps o dai Caf.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica