"100mila euro a Belen per meno di un'ora in Rai". La Lega chiede chiarezza

Deputati e senatori leghisti della Commissione Vigilanza Rai hanno avviato un'indagine dopo i rumor sul compenso record di Belen a La Canzone Segreta: "Abbiamo chiesto anche gli altri compensi dell'intera stagione". La società di produzione Blu Yazmine smentisce la cifra

"100mila euro a Belen per meno di un'ora in Rai". La Lega chiede chiarezza

L'ospitata di Belen Rodriguez a La canzone segreta, programma del venerdì sera di Rai Uno, sta facendo discutere. Per partecipare allo show di Serena Rossi, infatti, la showgirl argentina avrebbe percepito un compenso di ben 100mila euro per poco più di un'ora di presenza. Una cifra record - se fosse confermata - per la quale i parlamentari della Lega in commissione di Vigilanza Rai chiedono sia fatta chiarezza al più presto.

La notizia sul presunto super compenso intascato da Belen dopo l'ospitata in Rai è iniziata a circolare nei giorni scorsi e ha subito innescato un'ondata di polemiche. Dopo i rumor lanciati dal settimanale Oggi, il popolo dei social si è scatenato con critiche e accese polemiche. Impossibile rimanere indifferenti sulla questione, tanto che un gruppo di parlamentari della Lega ha chiesto chiarimenti in commissione vigilanza Rai. "Abbiamo presentato un'interrogazione perché secondo varie fonti di stampa - si legge nella nota ufficiale firmata dai parlamentari leghisti - la soubrette avrebbe percepito circa centomila euro per partecipare alla puntata del 9 aprile 2021 de La Canzone segreta in onda su Rai1".

Un cachet decisamente elevato sia rispetto alla media dei compensi del mondo dello spettacolo, sia rispetto ai tempi difficili che il nostro Paese sta attraversando. Insomma, sarebbe uno smacco per cittadini e telespettatori se davvero viale Mazzini avesse pagato una cifra simile per avere Belen Rodriguez in prima serata su Rai Uno. "Se confermato, si tratterebbe di una remunerazione assolutamente fuori mercato - hanno spiegato ancora i parlamentari della Lega - in un momento così delicato per il Paese, sarebbe davvero uno schiaffo a tante famiglie, lavoratori, commercianti e imprenditori piegati dalla pandemia e dalla crisi economica".

Non solo. Si tratterebbe dell'ennesima "beffa da parte del servizio pubblico radio-televisivo, dai conti sempre in rosso, nei confronti dei cittadini che pagano il canone anche a fronte di ascolti assolutamente al di sotto delle aspettative". Il compenso di Belen è solo lo spunto per una riflessione ben più ampia sui costi delle trasmissioni di viale Mazzini.

Mentre la società di produzione Blu Yazmine smentisce la cifra di 100mila euro, parlando di un compenso "nettamente inferiore e in linea con i precedenti di Belen in Rai", nell'interrogazione i leghisti chiedono di poter conoscere i compensi ricevuti dagli ospiti dell'intera stagione e le spese sostenute per ogni singola puntata per una più ampia indagine sui costi della Rai.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Happy1937 Happy1937
27 Apr 2021 - 15:23
La RAI e’ specializzata nel buttare nel braciere i soldi che ci estorce col canone
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di pricar pricar
26 Apr 2021 - 17:38
RAI DELENDA EST.... come diceva alcuni anni addietro un certo Catone.... solo così potrà terminare lo sperpero dei soldi che siamo costretti a versare per questo inutile, anzi dannoso, carrozzone erogatore di superstipendi agli amici degli amici...
Avatar di Carb Carb
26 Apr 2021 - 18:20
Primo, la Belen non avrà etica ma neppure ha colpa: quei soldi li avrà anche chiesti, ma non li ha rubati, e la RAI non era obbligata ad accettare la comparsata della soubrette.

Invece, io silurerei tutti quelli che fanno parte della catena decisionale, e gli tratterrei il cachet di Belen dal TFR.
Avatar di eleinad eleinad
26 Apr 2021 - 18:45
@pricar, pienamente d'accordo purtroppo la RAI è una corazzata invincibile centomila volte più forte di Cartagine.
Avatar di colder colder
26 Apr 2021 - 18:49
il cittadino dovrebbe pagare la rai se la guarda come altri programmi sono sicuro non durerebbe neanche una settimana
Avatar di ilbelga ilbelga
27 Apr 2021 - 10:19
come diceva il "Marchese del Grillo": "io so io e voi non siete un c____". Quello che mi fa più incavolare è il fatto che devo pagare l'abbonamento per queste cavolate di trasmissioni.
Avatar di Beaufou Beaufou
27 Apr 2021 - 11:11
Di che vi lamentate? Finché ci saranno dei semideficienti pronti a guardare tutto quel che la RAI-TV passa (pagando un canone in bolletta elettrica), così è se vi pare (e anche se non vi pare). Buttate il televisore alle ortiche, e vedrete che tutte queste starlette spariranno. La TV è la versione attuale della mitica caverna di Platone (chi non ne sa nulla dovrebbe informarsi): i semideficienti sono solo dei cavernicoli, magari convinti di essere "à la page"...Ahahahah.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
27 Apr 2021 - 14:54
Poi l'inps non ha i soldi per le pensioni. Per forza, hanno rigettato tutta l'assistenza dello Stato a carico di questo ente e con i soldi guadagnati guardate come li spendono. Miserabili è dire poco. Fosse solo la Belen, ma quanti altri anora per dire due stupidaggini percepiscono stipendi d'oro e poi i comunisti vanno a guardare i c.c. in banca anche di chi ha lavorato duro e risparmiato, invece di guardare gli stipendi d'oro.
Avatar di Happy1937 Happy1937
27 Apr 2021 - 15:23
La RAI e’ specializzata nel buttare nel braciere i soldi che ci estorce col canone
Accedi