Netanyahu blocca i fondi per l'Anp e Abu Mazen rivendica Gerusalemme

Netanyahu blocca i fondi per l'Anp e Abu Mazen rivendica Gerusalemme
Al Palazzo di Vetro, i voti favorevoli sono stati 138, quelli contrati nove, mentre 41 paesi si sono astenuti. Abu Mazen: "Noi crediamo nella pace". Israele: "Parole ostili"
Il segretario di Stato conferma a Israele il sostegno degli Stati Uniti, poi vede Abbas. Oggi nuovi incontri con Netanyahu, Barak e Lieberman. Abu Mazen a Ban Ki-moon: "Mettere fine all'occupazione dei territori"
Il presidente dell'Autorità nazionale palestinese torna a chiedere il riconoscimento all'Onu. E con Gerusalemme non usa termini: è a rischio la speranza di risolvere il conflitto
Dalla "primavera araba" emerge un blocco islamico e nazionalista che odia Israele. E la fretta di Abu Mazen non promette nulla di buono
Obama incontra Abu Mazen e gioca la carta diplomatica. "La pace non si otterrà per delibere", ha commentato il presidente Usa. Ma Abu Mazen non ci sta e continua per la sua strada
Napolitano ha annunciato la decisione del governo italiano di elevare il rango del rappresentante diplomatico dell’Autorità nazionale palestinese in Italia riconoscendogli il titolo di ambasciatore. Abu Mazen: "E' un altro regalo che ci fa l’Italia"
"Un negoziato serio in Medio Oriente può essere condotto solo attraverso colloqui diretti" questo il pensiero di Netanyahu dietro la proposta ai palestinesi. Primo appuntamento il 2 settembre
Storico discorso del premier italiano alla Knesset: "La sicurezza di Israele nei suoi confini e il suo diritto di esistere come Stato sono un imperativo morale. Giusta la risposta militare su Gaza". Poi a Betlemme incontra il leader dell'Anp e lo esorta a un accordo con Gerusalemme
Il nodo della Cisgiordania: la Clinton aveva ribadito la posizione del presidente contraria a qualsiasi espansione degli insediamenti. Ieri Abu Mazen ricevuto alla Casa Bianca