Il trend non si ferma e la bioedilizia è un driver di sviluppo, come fotografa il "Rapporto Case ed Edifici in legno” realizzato da Assolegno. Nel 2019 crescita del 2,3% e l'export ha avuto un balzo del 20%

Il trend non si ferma e la bioedilizia è un driver di sviluppo, come fotografa il "Rapporto Case ed Edifici in legno” realizzato da Assolegno. Nel 2019 crescita del 2,3% e l'export ha avuto un balzo del 20%
Il presidente Angelo Marchetti: "Trend in crescita in Italia, dalla Ue spinta alle costruzioni sostenibili. L'importanza dei boschi certificati che garantisce la qualità del prodotto. Per far crescere il settore bene il Superbonus ma serve chiarezza nella sua applicazione ancora troppo caotica"
Nasce il protocollo di certificazione SALEPlus per finanziare opere di ingegneria in legno complesse con tre o più piani fuori terra