Donald Trump

L'attenzione di tutti è concentrata sui cosiddetti "swing states", cioè gli Stati in bilico: Nevada, Iowa, Ohio, North Carolina e Florida. Ma questa volta il loro numero è più alto del solito

Raffaello Binelli
I sondaggi dicono Hillary ma Trump ce la può ancora fare

Due manifestanti legate al movimento femminista Femen hanno protestato a sedo nudo a un seggio a Midtown Manhattan, New York, dove si riteneva che il candidato repubblicano alla presidenza, Donald Trump, avrebbe votato. "Grab your balls, out of my polls" (Afferrati le palle, fuori dai miei sondaggi), lo slogan urlato dalle donne, in riferimento alle accuse di molestie e sessismo che hanno accompagnato la campagna elettorale

Agenzia Vista
La protesta delle Femen al seggio negli Stati Uniti

La grande attesa è finita, oggi l'America decide il nome del successore di Obama, il 45° presidente degli Stati Uniti. Ogni Stato assegna un certo numero di grandi elettori, a seconda della popolazione. Viene eletto chi raggiunge quota 270 grandi elettori sui 538 in palio

Orlando Sacchelli
L'America sceglie il nuovo presidente: sarà Clinton o Trump?

Se Hillary dovesse vincere le elezioni presidenziali, verrà nuovamente sollevato il velo sulla Clinton Foundation?

Girolamo Tripoli
Quelle ombre sui Clinton

Dalla Trump Tower a Times Square. Per le strade di New York cercando di capire come la città si prepara a tornare al voto dopo quattro anni. L'unica cosa sicura è che il Presidente, da domani, non sarà più lo stesso

Girolamo Tripoli
Per le strade di New York ​in attesa del risultato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica