Per il governo la ripresa parte dal Mezzogiorno. Trigilia: "Cambiamo il rapporto tra Nord e Sud". Patroni Griffi: "Noi meridionali dobbiamo darci una mossa"
Mentre il nuovo governo si trovava al Colle per prestare giuramento, sparatoria davanti a Palazzo Chigi: feriti due carabinieri e di striscio una passante incinta

Ecco il governo di larghe intese messo in piedi da Enrico Letta: Ventuno ministri più un sottosegretario. Cinque poltrone al Pdl, tre a Scelta civica, nove al Pd. Tra i nuovi ministri anche Alfano, Franceschini, Saccomanni, Mauro e Cancellieri. Bonino agli Esteri

Letta ha accettato l'incarico di formare il governo. Vice premier e ministro degli Interni Alfano, Emma Bonino agli Esteri, Saccomanni all'Economia, Cancellieri alla Giustizia, Mauro alla Difesa

Letta ha formato un governo del "ricambio generazionale". Lasciando fuori nomi importanti come Amato e Monti

Gli industriali plaudono alle scelte del premier. Bersani: "Freschezza e Solidità". Berlusconi: "Da noi nessun paletto per fare in fretta"

La campionessa olimpica di canoa è il ministro per le Pari opportunità e lo Sport

I big del piddì non parlano, ma il partito è in fibrillazione. Tensioni per il totoministri e per il piano economico. Crescono i malumori: Letta avrà una fiducia compatta dai suoi?

Cinque poltrone al Pdl, tre a Scelta civica. Tra i nuovi ministri anche Alfano, Bernini, Lorenzin, Lupi e Quagliarello. Saccomanni all'Economia, Bonino agli Esteri

Alfano verso il doppio ruolo di vicepremier e ministro dell'Interno. Monti non ci sarà. Ipotesi Vietti alla Giustizia. Corsa a tre per l'Economia, Rossi (Bankitalia) in vantaggio
