La grafologia esamina oggettivamente la personalità di un soggetto, al di là degli eventi storici che hanno caratterizzato la sua vita. La personalità di Mussolini si basa su un temperamento sanguigno/collerico, che pone il soggetto in continuo movimento. Pieno di risorse, focoso e passionale, può veder offuscare il proprio giudizio divenendo succube del proprio sentire emotivo.
