Il governo pretende una responsabilità condivisa sui migranti, ma da Bruxelles filtra l'impossibilità di riformare Dublino

Il governo pretende una responsabilità condivisa sui migranti, ma da Bruxelles filtra l'impossibilità di riformare Dublino
Bagarre alla Camera durante l'intervento della Boldrini che attacca a testa bassa Conte e Salvini. Volano urla e schiamazzi. Interviene Fico
Cosa accdrà al Consiglio europeo di Bruxelles, chiamato a discutere il delicato tema dell'emergenza migranti? C'è un problema politico, in Germania: la Merkel ha gravi problemi interni. E Macron non vuole concedere troppi favori all'Italia
Il premier Conte: "Chi sbarca in Italia sbarca in Europa, le coste italiane sono coste europee!. Courtesy CameraWebTv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Roma, 27 giugno 2018
"Il regolamento di Dublino va superato e non riformato, perché non ci sono più dubbi che sia inadeguato a gestire flussi migratori. Lo dico sulla base del fatto che come attestano i dati solo il "7% dei migranti in arrivo sono rifugiati". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera durante un intervento in vista del Consiglio Ue del 28 e 29 giugno._Courtesy CameraWebTv
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il Presidente francese, Emmanuel Macron, si sono visti per un vertice di novanta minuti sul caso Lifeline
Missione a Tripoli per contrastare l'immigrazione clandestina. Salvini espone il suo piano: "Solo le autorità libiche controllino il territorio". E i libici precisano: "Non vogliamo campi qui"sbarchi"
Per il premier dell’Ungheria Viktor Orban ci sono tre questioni principali riguardo le migrazioni in Europa. E poi l'attacco: "C'è confusione all'interno del sistema istituzionale dell'Ue"
Dopo che l'Italia ha minacciato di non partecipare al vertice, la Cancelliera chiama Conte. E "strappa" la bozza sui migranti
Le foto risalgono al 2016, quando Papa Francesco si trovava in visita pastorale a Villa Nazareth a Roma