La mega patrimoniale varata dal governo Monti nel 2011 ha affosato l'immobiliare italiano. Bruciati 1300 miliardi di euro

La mega patrimoniale varata dal governo Monti nel 2011 ha affosato l'immobiliare italiano. Bruciati 1300 miliardi di euro
Anche un europeista convinto come Mario Monti ha iniziato a dubitare dell’Unione Europea: “Di questo passo non sopravviverà”
L'ex premier ha attaccato l'austerity e tirato le orecchie alla sinistra: "Mi chiedo come mai la sinistra non abbia il coraggio di proporre una sana patrimoniale. Sarei favorevole"
(Agenzia Vista) Bruxelles, 16 ottobre 2019
Ue, Monti: "Commissione von der Leyen avrà compito importante, necessari coesione e concretezza"
"Commissione von der Leyen avrà compito importante, necessari coesione e concretezza". Così il senatore Mario Monti intervistato a margine della cena all’ambasciata italiana di Bruxelles in vista della conferenza al Parlamento Europeo ’The Future of Fashion’ organizzato da Deloitte e Confindustria Moda per presentare il volume “Making IT - Fitting the Future” sulle eccellenze italiane nel campo della moda.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
L'ex premier Enrico Letta propone di far votare i sedicenni "per non prendere in giro i giovani che manifestano per il clima". C'è l'ok di Di Maio ("Idea che portiamo avanti da sempre") e Sala. Contrario Monti ("Proposta demagogica")
Ospite a L'aria che tira, l'ex premier se la prende con il leader della Lega: "La gente mi chiedeva: 'quand’è che lo cacciate?'". E poi loda Renzi
L'ex premier interviene in Senato e annuncia il suo sì al governo M5s-Pd. Però avverte: "Deciderò di volta in volta sui singoli provvedimenti"
Elena Cattaneo, Liliana Segre, Mario Monti hanno annunciato il sì alla fiducia al Conte-Bis. Giorgio Napolitano, Renzo Piano e Carlo Rubbia attesi in Aula
L'ex presidente del Consiglio felice per l'indicazione di Paolo Gentiloni: "È un'ottima scelta, sono molto lieto"