Renato Brunetta

Il ministro invita a puntare su incentivi per gli affitti e borse di studio: "Le istituzioni spendono troppo in cattivo welfare per i padri e troppo poco per i giovani". E punta il dito contro l'articolo 18: "I padri sono ipergarantiti"

Redazione
Brunetta: padri garantiti, pochi fondi ai giovani

Guerra all'illegalità. Il ministro della Funzione pubblica: "Più che l’alleggerimento della pressione fiscale, servirebbero imprenditori perbene". "Cittadinanza agli immigrati prima dei 10 anni, ma solo se sono virtuosi"

Antonio Signorini
Brunetta: "È farabutto chi offre lavoro in nero"

Il ministro: "Invece di pagare 100 pagano 10, quindi se io li faccio pagare 90 non c'é competizione. I lavoratori immigrati in nero sono dovuti alla nostra cattiva economia, sono l'altra faccia della nostra cattiva coscienza". E sulla cittadinanza dice: "Va considerata come un premio per chi progetta la sua vita nel nostro Paese condividendone i valori e i diritti, se vi sono le condizioni, è possibile anticipare il tempo necessario per l'ottenimento"

Redazione
Immigrati, Brunetta: "Un farabutto 
l'imprenditore che dà lavoro in nero"

Il ministro della Pubblica amministrazione attacca ancora il titolare dell'Economia: "Io sono più rigorista di lui. Ma si può fare sviluppo anche nel rigore. Nessuna polemica". Poi la stoccata: "Ne parlerà il Pdl oggi? Lo affronteremo anche in Cdm venerdì"

Redazione
Brunetta su Tremonti: "Io economista, lui no"

Il ministro critica il titolare dell'Economia: "Esercita un potere di veto sulle iniziative di tutti i ministri". Poi però aggiunge: "Lui ha fatto benissimo il signor no durante la crisi, ora deve fare il signor sviluppo assieme a tutti gli altri". Ma il sottosegretario Bonaiuti: "La linea di politica economica fondata sul criterio della disciplina di bilancio ed è condivisa dall'intero governo". Bondi: "Tremonti motivo di orgoglio". Sacconi: "Caso chiuso"

Redazione
Brunetta: Tremonti sia signor sviluppo 
Bonaiuti: linea ispirata dal premier
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica