Ieri colloquio telefonico Macron-Zelensky. La tv russa: "200 secondi e Parigi distrutta"

Ieri colloquio telefonico Macron-Zelensky. La tv russa: "200 secondi e Parigi distrutta"
Il segretario generale dell'Onu, Guterres: "Sono preoccupato dei rapporti di violazioni ripetute dei diritti umani e di crimini di guerra in Ucraina". Lavrov: La colpa è dell'espansione della Nato a Est". Ma dice che la Russia è pronta a lavorare con l'Onu per i civili ucraini
Lavrov: "La loro bozza tradisce gli accordi di Istanbul". Podolyak: "Devono ridurre le ostilità"
Mosca cerca la sponda di Xi Jinping e attacca la Nato: "Dimostra di voler continuare le ostilità". Biden avverte il leader cinese: "Lavori per la pace, se aiuterà Putin relazioni a rischio"
In Turchia, primo incontro fra i ministri degli Esteri di Mosca e Kiev. L'ucraino Kuleba ha chiesto una tregua di 24 ore. Sullo sfondo resta il possibile vertice tra presidenti: lo zar non sarebbe contrario
Telefonata tra il segretario di Stato Pietro Parolin ed il ministro degli Esteri russo. Al centro della conversazione c'è stato spazio per parlare dei corridoi umanitari. La Santa Sede, però, insiste per la pace e per la via diplomatica
Mentre il ministro degli Esteri russo, Lavrov, se la prende con gli ucraini per il rallentamento dei corridoi umanitari a Mariupol, il vice-sindaco della città lo smentisce. "Continuano a bombardare, è pazzesco"
Il ministro degli Esteri russo punta il dito contro i leader occidentali. E aggiunge: "Avanti con i colloqui ma l'operazione speciale in Ucraina (guerra, ndr) non si ferma"
Le forze ucraine prepararano una provocazione vicino al confine della Crimea. In tal caso, la Russiaè pronta a reagire
Il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, boccia la proposta di Heiko Maas di una mediazione franco-tedesca per risolvere la crisi con l'Ucraina