Sergio Mattarella

La crisi in Afghanistan ma anche la grande sfida di uscire (definitivamente) dall'emergenza Covid e rilanciare l'economia del Paese: ecco cosa dovrà affrontare il premier Mario Draghi nei prossimi mesi. E poi le elezioni di ottobre e la partita per il Quirinale: con il direttore Augusto Minzolini affrontiamo i principali temi di attualità

Andrea Indini
"Ecco le prossime sfide di Draghi. E sul Colle..."

Al Quirinale la tradizionale cerimonia di consegna del "Ventaglio" al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte dell'Associazione Stampa Parlamentare. Così il Capo dello Stato in un passaggio del suo intervento: "Lo sviluppo della nostra società soffrirebbe un danno incalcolabile se permettessimo al virus di prolungare i suoi effetti dannosi in questo ambito, la riapertura regolare delle scuole costituisce obiettivo primario, da perseguire in un clima che auspico di collaborazione e di condivisione". / Quirinale

Agenzia Vista
Scuola, Mattarella: “Condivisione per riapertura regolare”

Al Quirinale la tradizionale cerimonia di consegna del "Ventaglio" al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte dell'Associazione Stampa Parlamentare. Così il Capo dello Stato in un passaggio del suo intervento:"L'Italia è chiamata a varare un programma tempestivo, concreto ed efficace di innovazione per recuperare le conseguenze negative della pandemia sul tessuto economico e sociale e avviare un consistente processo di crescita del nostro paese. In questo è in gioco il futuro". / Quirinale

Agenzia Vista
Ue, Mattarella: “Su fondi serve piano tempestivo, concreto, efficace”

(Agenzia Vista) Codogno, 02 giugno 2020
2 Giugno, Mattarella: "Oggi a Codogno si ritrova la Repubblica"
"La celebrazione del 2 giugno ha luogo quest'anno qui, a Codogno e, idealmente, nei tanti altri luoghi in cui il dolore ha colpito il nostro popolo e dove conto di recarmi in altre prossime occasioni. In questi luoghi si ritrova oggi la Repubblica". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso a Codogno per le celebrazioni del 2 Giugno. / Quirinale
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 2 Giugno, Mattarella: “Oggi a Codogno si ritrova la Repubblica”

(Agenzia Vista) Codogno, 02 giugno 2020
2 giugno, Mattarella accolto dagli applausi a Codogno, lui saluta da lontano
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha partecipato alle celebrazioni del 2 Giugno da Codogno. / Quirinale
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 2 giugno, Mattarella accolto dagli applausi a Codogno, lui saluta da lontano

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona all'Altare della Patria in occasione della festa del 2 giugno. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, e il presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Le Frecce Tricolori hanno poi sorvolato la capitale. La cerimonia è avvenuta rispettando le distanze di sicurezza e tutti i presenti indossavano la mascherina

Agenzia Vista
Mattarella depone la corona di fiori all'Altare della Patria

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2020
Mattarella per molti e anche per me sara' una Pasqua di solitudine ma non possiamo fermarci ora
Gli auguri di Pasqua del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dal Quirinale. Il Presidente ha ricordato le vittime del virus e ha rivolto un saluto affettuoso a chi combatte in prima linea a rischio della propria salute, ha ribadito la necessità di continuare nel rigore nel rispetto delle regole e si è detto convinto che stiamo vincendo la lotta contro il virus.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Mattarella: "Sarà Pasqua in solitudine per molti, anche per me, ma non possiamo fermarci ora"
Accedi